• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Cina, nessuna modifica al Codice civile in tema matrimoniale: nozze solo tra uomo e donna

A DICHIARARLO IL PORTAVOCE DELLA COMMISSIONE AFFARI LEGISLATIVI DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Agosto 2019
in Mondo

Matrimonio unicamente tra un uomo e una donna. È questa la posizione che la Cina continuerà a mantenere nella nuova Sezione specifica del Codice civile, che dovrebbe essere convertita in legge il prossimo anno.

A dichiararlo oggi in conferenza stampa Zang Tiewei, portavoce della Commissione per gli Affari legislativi dell’Assemblea nazionale del Popolo cinese, escludendo che si segua l’esempio del vicino Taiwan. Come noto, lo Yuan legislativo di Taipei ha approvato, il 17 maggio, la legge che legalizza le nozze tra persone dello stesso sesso.

Il sistema matrimoniale tra uomo e donna, ha dichiarato Zang Tiewei «si adatta alle condizioni nazionali del nostro Paese e alle tradizioni storiche e culturali. Per quanto ne so, la stragrande maggioranza dei Paesi del mondo non riconosce la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso».

Negli ultimi anni singoli componenti dell’Assemblea nazionale del Popolo cinese hanno occasionalmente proposto, ma senza successo, una modifica della legislazione in tal senso  durante la riunione annuale che si tiene in marzo.

Anche se in Cina non esiste di fatto una norma che criminalizza i rapporti tra persone dello stesso sesso ed è sempre più diffusa la consapevolezza delle problematiche Lgbti, la collettività arcobaleno è stata vittima di particolari censure negli ultimi mesi, alimentando i timori di una crescente intolleranza.

Ciò ha spinto attivisti e attiviste a chiedere a connazionali di proporre in massa emendamenti al progetto di riforma del Codice civile, pur ammettendo di vedere poche possibilità di successo.

Nella Sezione matrimoniale sono previste importanti modifiche molestie sessuali, divorzio e pianificazione familiare ma nessun riferimento ai diritti delle persone Lgbti.

Tags: cinalgbtmatrimonio egualitariopersone lgbtitaiwanzang tiewei
Share461TweetSend
Previous Post

Crisi, Salvini: «Rispondo al popolo italiano con un’idea di figli, che hanno una mamma e un papà»

Next Post

Matera, quattro giovani gay insultati e minacciati da un branco di dieci persone

Next Post

Matera, quattro giovani gay insultati e minacciati da un branco di dieci persone

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA