• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Jakub Baryła ferma con la croce il Pride di Płock: la foto è virale. Pillon: «Lo preferisco a Greta»

IL 15ENNE POLACCO È GIÀ ESALTATO COME EROE DA CATTOCONSERVATORI E NEOFASCISTI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Agosto 2019
in Mondo

Stanno facendo il giro del web le foto del 15enne polacco, Jakub Baryła, nell’atto di fermare con un crocifisso il Pride di Płock (10 agosto) ed essere poi sollevato di peso da agenti della polizia, che, dietro stessa ammissione, dell’adolescente «si sono comportati in maniera impeccabile».

Jakub, che sull’account Twitter, creato all’indomani della marcia dell’uguaglianza (come è chiamato in Polonia ogni singolo Pride) di Płock, si definisce «cattolico, tradizionalista, conservatore e patriota», ha dichiarato a wPoltyce.pl di essersi ispirato a don Ignacy Skorupkah, cappellano dell’esercito polacco morto il 14 agosto 1920 durante la battaglia di Varsavia, e di aver chiesto il «crocifisso a un prete di una parrocchia di Płock.

Volevo che il mio gesto fosse visibile a quante più persone possibile. Volevo che facesse riflettere e discutere. Così ho camminato con una croce in mano davanti al cordone di polizia che proteggeva il Pride. Successivamente mi sono seduto sul marciapiede e ho pregato in latino la Salve Regina».

Ha quindi aggiunto: «I poliziotti sono arrivati da me e mi hanno chiesto di alzarmi. Ho detto che non potevo farlo, perché gli attivisti del Pride stavano distruggendo la mia fede cattolica e profanando la bandiera polacca, ponendovi sopra un arcobaleno».

In un tweet ha poi spiegato: «La nostra Santa Fede ci comanda di contrastare le azioni malvagie. Ho anche provato a farlo. È sbagliato dire che stavo andando contro le persone. Stavo andando contro le cattive manifestazioni che promuovono l’omosessualità».

Ojcze Kramer: Pan Jezus z Krzyżem stanął na przeciw złu i grzechom. Nasza Wiara Święta nakazuje nam przeciwdziałać złym czynom. Ja także usiłowałem to zrobić. Mówienie, że szedłem przeciw ludziom jest krzywdzące, szedłem przeciw złym czynom, którymi jest promocja homoseksualizmu. pic.twitter.com/FE8vrigD2J

— Jakub Baryła (@JakubBary) August 11, 2019

Il gesto di Jakub, per quanto spontaneo come lo stesso adolescente ha tenuto a ribadire, è da leggersi nell’ottica del generale clima di reazione contro i diritti delle persone Lgbti e i Pride. Clima che, nelle ultime settimane, si è surriscaldato grazie a dichiarazioni e iniziative da parte tanto del partito al potere PiS quanto dell’episcopato cattolico.

L’ultimo a intervenire, in ordine di tempo, proprio il vescovo ausiliare di Płock, Mirosław Milewski, che, il 4 agosto, in un’omelia a Radzymin, aveva tuonato contro «l’ideologia Lgbti» in quanto «dannosa» e «malata», definendo i Pride «marce immorali» e i loro partecipanti «persone senza Dio».

La crescente concitazione nei toni, d’altra parte, è alla base dell’imponente  cordone di polizia al Pride del 10 agosto, resosi necessario per impedire che contromanifestanti ultranazionalisti facessero irruzione durante la parata, provocando come a Białystok aggressioni e violenze di ogni genere.

Immancabile la strumentalizzazione da parte di esponenti di gruppi conservatori e partiti di destra. In Italia, il senatore Simone Pillon, contrapponendo Jakub a Greta Thunberg (secondo un cliché oramai consolidato nelle galassie neofascista e cattoleghista) e tirando in ballo l’immancabile argomento dell’utero in affitto (che nulla ha a che vedere con le prioritarie rivendicazioni del movimento Lgbti polacco), ha scritto: «Abbiamo bisogno di giovani coraggiosi come Jakub».

Tags: cattolicesimogreta thunbergjacub barylalgbtomofobiapersone lgbtiplockpridesimone pillon
Share1527TweetSend
Previous Post

Padova: accoltellano il compagno del cugino, perché contrari alla relazione. Zan: «Gravissimo»

Next Post

Addio a Nadia Toffa, la Iena pro-Lgbt. Nina Palmieri: «Col sorriso abbatteva muri e pregiudizi»

Next Post

Addio a Nadia Toffa, la Iena pro-Lgbt. Nina Palmieri: «Col sorriso abbatteva muri e pregiudizi»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA