• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Francia, è escalation di violenze contro persone Lgbt. Deumier: «L’omotransfobia resta radicata»

INTERVISTA ALL'EX CO-PRESIDENTE DI "SOS HOMOPHOBIE"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Luglio 2019
in Mondo

Classe 1987 con due lauree alle spalle presso l’Università di Stoccolma e l’Istituto di Studi politici d’Aix-en-Provence (Science Po), il giurista Joël Deumier è tra i più noti militanti Lgbti d’Oltralpe. Co-presidente nazionale di Sos Homophobie (la prima associazione francese per numero di socie e soci ripartiti in ben 21 delegazioni territoriale), Deumier ha ceduto il testimone, il 3 luglio scorso, a Jeremy Faledam dopo due anni e mezzo di una guida decisa e carismatica.

L’abbiamo raggiunto telefonicamente nella sua abitazione parigina, per fare il punto sui crescenti casi di aggressioni a persone Lgbti in Francia.

Joel, da tempo i media nazionali e internazionali parlano di un’escalation di violenze omotransfobiche in Francia. Quali sono le cause?

Una tale escalation di violenza è spiegata dall’ancoraggio e dalla persistenza dell’omofobia nella società francese. Ma si deve anche tenere in conto che le vittime denunciano sempre di più rispetto al passato: infrangono la legge del silenzio, si vergognano sempre meno di parlare. Il dibattito sull’estensione dell’accesso alla procreazione medicalmente assistita (Ldc) per le coppie lesbiche sta segnando un aumento dell’omofobia nell’opinione pubblica. Infine, c’è l’importante dato dell’odio via internet, spazio scarsamente moderato e regolato: esso ha conseguenze e alimenta la violenza omotransfobica.

Anche quest’anno Sos Homophobie ha pubblicato, il 17 maggio, un rapporto specifico sulle violenze motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Può riassumerne il contenuto?

L’ultimo rapporto ha evidenziato, nell’ultimo anno, un aumento del 15% degli atti Lgbt-fobobici segnalati a Sos Homophbobie (rifiuto, insulti, aggressioni, discriminazione) e del 66% delle violenze fisiche. È una scoperta allarmante che dimostra come il 2018 sia stato un anno difficile e violento per le persone Lgbt.

Le persone trans sono solitamente vittime di odio particolare. È stato così anche in Francia durante l’ultimo anno?

Sicuramente! Gli atti di transfobia, segnalati alla nostra associazione, sono raddoppiati.  Ciò è davvero preoccupante. La legge sulla rettifica dei dati anagrafici delle persone trans deve essere migliorata e tale rettifica (o cambiamento di stato civile) deve essere de-giuridicizzato in conformità al  principio di autodeterminazione.

In Italia, si lamenta da più parti la mancanza di una legge specifica contro l’omotransfobia. In Francia c’è da tempo una legislazione penale specifica, eppure, come detto, i casi di violenza contro le persone Lgbti non accennano a diminuire. Come lo spiega?

In Francia esiste dal 2003 una legge specifica contro l’omotransfobia. Essa consente di maggiorare le pene da irrogare, dal momento che l’odio motivato da orientamento sessuale e identità di genere è ritenuto un’aggravante. Resta però la difficoltà di dimostrare la natura omotranfobica d’un atto. È necessario applicare meglio la legge. Se la sanzione è necessaria, nulla può sostituire la prevenzione e la sensibilizzazione, in particolare coi giovani a scuola.

Quest’anno ricorre il 50° anniversario dei moti di Stonewall. Come lo state vivendo in Francia?

Con la partecipazione alle marce dell’orgoglio in molte città della Francia, prima commemorazione di Stonewall, che è e resta un momento importante ed essenziale per la storia delle nostre battaglie. Non dobbiamo dimenticare le lotte di chi si è impegnato, in passato, per i diritti e le libertà delle persone Lgbt: è grazie a loro che oggi viviamo meglio e con orgoglio di noi stessi. Ma molte le battaglie che restano ancora da combattere.

Tags: franciajoel deumierlgbtomofobiapersone lgbtisos homophobie
Share454TweetSend
Previous Post

Libano, annullato il concerto dei Mashrou' Leila a Byblos per «evitare spargimento di sangue»

Next Post

Polonia, è virale su Twitter l'hastag #jestemLGBT. Rilanciato anche dalla Commissione Ue

Next Post

Polonia, è virale su Twitter l'hastag #jestemLGBT. Rilanciato anche dalla Commissione Ue

Comments 14

  1. benelli guns says:
    2 anni ago

    980931 359956There is noticeably a bundle to know about this. I assume you produced certain good points in features also. 982610

  2. ccv shop dumps says:
    2 anni ago

    564379 217188A persons Are usually Weight loss is definitely a practical and flexible an eating strategy method manufactured for those who suffer that want to weight loss and therefore ultimately conserve a considerably more culture. weight loss 962460

  3. rolex replica top gun dopple chronograph says:
    1 anno ago

    21743 809909You created some decent points there. I looked over the internet for any dilemma and located most individuals goes as effectively as along with your internet internet site. 616719

  4. pressheree says:
    1 anno ago

    903499 236781Yeah bookmaking this wasnt a risky determination outstanding post! . 955262

  5. nikon cameras best sellers says:
    12 mesi ago

    This may be the right blog for wants to learn about this topic. You understand a great deal of its nearly not easy to argue along with you (not that I personally would want…HaHa). You actually put the latest spin using a topic thats been revealed for years. Wonderful stuff, just great!

  6. nova78 organic says:
    12 mesi ago

    207846 526193This really is genuinely interesting, Ill take a look at your other posts! 403188

  7. rent scooters in honolulu says:
    10 mesi ago

    460455 765394A actually interesting examine, I could not concur totally, but you do make some very valid points. 781704

  8. DevOps consultancies says:
    9 mesi ago

    18608 476157Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this web site.Studying this info. 369523

  9. De quelle manière réaliser un prêt logement au chomage ?Comment faire un prêt immobilier au chomage ? says:
    7 mesi ago

    318760 848472extremely good publish, i certainly adore this web internet site, carry on it 908798

  10. sbo says:
    6 mesi ago

    835465 589204Oh my goodness! a amazing post dude. Thanks However My business is experiencing concern with ur rss . Do not know why Struggling to join it. Is there anybody obtaining identical rss issue? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 840807

  11. sbo says:
    4 mesi ago

    996223 396757Its wonderful as your other posts : D, appreciate it for putting up. 666170

  12. psychedelic mushrooms near me says:
    4 mesi ago

    178506 848771bless you with regard towards the particular weblog post ive actually been seeking with regard to this kind of advice on the net for sum time these days hence with thanks 696023

  13. passive income ideas says:
    4 mesi ago

    698242 607316Glad to be among the visitors on this awe inspiring internet site : D. 79611

  14. find more here says:
    3 mesi ago

    746612 479444Hey there! Someone in my Myspace group shared this internet site with us so I came to take a appear. Im certainly enjoying the data. Im bookmarking and will be tweeting this to my followers! Excellent blog and outstanding style and style. 282864

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA