• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Raduno di Białystok, Biedrón: «Quando dissi che ero gay, mamma era devastata. Oggi è qui»

IN MIGLIAIA NELLA CITTÀ POLACCA PER PROTESTARE CONTRO LE VIOLENZE DURANTE IL PRIDE DI 20 LUGLIO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Luglio 2019
in Mondo

A Białystok in migliaia hanno partecipato al raduno nazionale che, organizzato dai partiti della sinistra extraparlamentare Wiosna, Razem e Sojusz Lewicy Demokratycznej (Sld), si è tenuto al grido di Polonia contro la violenza per protestare contro le violenze verificatesi il 20 luglio durante il Pride locale.

Inizialmente si sarebbe dovuto tenere un corteo ma le autorità non hanno concesso il permesso. Ecco perché, sull’esempio di quanto avvenuto ieri a Varsavia e in altre 20 città polacche, il raduno nazionale si è svolto nella forma di manifestazione stanziale davanti al Teatro Drammatico.

All’inizio un gruppo di contromanifestanti ha cercato di raggiungere il palco, gridando: Basta con l’odio verso la Chiesa, Centinaia di violenze contro le madri, Ferma l’odio contro i patrioti. Prima d’essere allontanati dalla polizia, hanno inoltre accusato i tre leader dei partiti organizzatori di turbare la pace cittadina.

Ma anche durante il comizio di Włodzimierz Czarzasty, presidente di Sld (erede del Partito Comunista), non sono mancate urla provocatorie del tipo: Sld Kgb. A prendere inoltre la parola Adrian Zandberg, uno dei leader di Razem, e l’europarlamentare Robert Biedrón, fondatore e presidente di Wiosna.

E proprio quello di Biedrón è stato l’intervento più applaudito. «Quando ho detto a mia madre che ero gay, era devastata – ha dichiarato -. Perché aveva ascoltato la storiella che le persone omosessuali sono anormali. Oggi mia madre è qui con noi. Ha in mano una bandiera arcobaleno. Il cambiamento è possibile».

Non poche delle persone presenti si sono lamentate dell’assenza dei due principali partiti di opposizione in Parlamento, Platforma Obywatelska (Po) e Polskie Stronnictwo Ludowe (Psl), a pochi mesi dalle elezioni politiche.

Il Psl, che è di indirizzo conservatore, ha oggi rilasciato un comunicato, motivando la propria assenza alla luce delle «provocazioni che accompagnano i Pride e le dimostrazioni dei circoli Lgbti, che danneggiano i sentimenti dei credenti e servono a profanare simboli religiosi sacri ai cattolici».

Sembra che il partito abbia voluto fare riferimento alle immagini della Madonna di Częstochowa con aureola rainbow, diffuse in giugno a Plok dall’attivista 51enne Elżbieta Podlesna (arrestata con l’acccusa di profanazione blasfema) e la vendita in rete di statue mariane dipinte coi colori dell’arcobaleno, i cui proventi sarebbero stati destinati ad associazioni Lgbti.

Tags: lgbtpersone lgbtipersone transgenderpoloniarobert biedrontrans
Share192TweetSend
Previous Post

Associazioni e attiviste/i trans al sindaco di Messina: «Revochi le deleghe a Enzo Trimarchi»

Next Post

Pet Shop Boys vicini ai manifestanti di Mosca, Hong Kong, Białystok: «Amore e rispetto»

Next Post

Pet Shop Boys vicini ai manifestanti di Mosca, Hong Kong, Białystok: «Amore e rispetto»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA