• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Islanda, approvata legge a tutela delle persone trans: permesso anche il “Gender X” alla nascita

IL GENDER RECOGNITION ACT È INVECE CARENTE CIRCA SOGGETTI MINORI INTERSEX

Cristina Leo by Cristina Leo
5 Luglio 2019
in Mondo

D’ora in poi, secondo l’«Atto per l’autonomia del genere» approvato il 18 giugno dal Parlamento di Reykjavík (con 48 voti favorevoli, 9 contrari e tre astensioni), le persone islandesi che lo vorranno potranno registrare il proprio genere «in accordo con le loro esperienze di vita», senza bisogno di accertamenti e diagnosi mediche per confermare un percorso di adeguamento di genere.

Come dichiarato dalla premier Katrín Jakobsdóttir nessuno può decidere sulla propria vita meglio del singolo individuo. Ed è questo il principio-base della nuova legge, proposta dalla stessa prims ministra.

I genitori potranno scegliere di non attribuire alla nascita il genere maschile o femminile ai neonati ma di optare per quello «X».

Mentre speciali équipes di medici saranno chiamate a certificare la situazione dei soggetti venuti al mondo «senza specifiche caratteristiche sessuali», così da «assicurare il diritto individuale all’immunità fisica».

Inoltre, verrà superata la divisione stereotipica dei nomi propri di persona in base al genere: un uomo potrà avere un nome femminile e una donna viceversa uno maschile senza necessitare più del permesso di un «Comitato nazionale degli appellativi».

I soggetti minori di 18 anni dovranno comunque chiedere il parere dei genitori, prima di cambiare il proprio genere all’anagrafe.

Anche per un Paese come l’Islanda, che nel 2018 è risultata essere al primo posto nella classifica internazionale dell’uguaglianza di genere stilata dal World Economic Forum, la nuova legge ha il carattere di uno spartiacque per il costume sociale, la politica, l’etica e la scienza.

«Per migliorare i diritti umani di tutti – ha commentato la premier sono necessari coraggio e volontà politica».

Per l’attivista Owl Fisher, presidente di Trans Iceland, che ha collaborato alla stesura del testo di legge, «l’Islanda ha approvato una delle leggi più progressiste per i diritti delle persone transessuali e intersessuali e lo ha fatto senza alcun conflitto pubblico. Questo provvedimento ha tutto il potenziale per fare dell’Islanda il paese leader mondiale dei diritti Lgbti».

Seppur presentata come molto avanzata, la legislazione appena approvata non risolve la sorte dei soggetti minori intersex. Diversamente da quanto inizialmente previsto dal disegno di legge, il testo non ha alla fine introdotto alcuna protezione specifica al riguardo: una rinuncia criticata da esponenti dell’associazionismo islandese, che parlano di vittoria a metà.

La proposta di legge presentava una norma per vietare la pratica degli interventi chirurgici non necessari su soggetti neonati intersessuali. Tale compito è stato affidato a un nuovo comitato speciale, che entro 12 mesi dovrà stilare una legge specifica per minori e adulti intersessuali.

 

Tags: genereintersexislandalgbtpersone lgbtipersone transtrans
Share1433TweetSend
Previous Post

Toscana Pride, Aglioti Colombini: «A 40 anni da Pisa79 resta la violenza allora denunciata»

Next Post

Condanna Sala, Santanchè: «No a dimissioni. Gli si contesti il sostegno al carrozzone del Pride»

Next Post

Condanna Sala, Santanchè: «No a dimissioni. Gli si contesti il sostegno al carrozzone del Pride»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA