• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Le associazioni Lgbt con Famiglie Arcobaleno: ferma condanna per il post di ArciLesbica Modena

DIFFUSO UN COMUNICATO CUI HANNO ADERITO UN CENTINAIO DI SIGLE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
24 Giugno 2019
in Attualità

Ben oltre 100 associazioni hanno aderito convintamente (tra cui anche Gaynet) alla nota di «sdegno e dolore» con cui Famiglie Arcobaleno ha stigmatizzato un recente post di ArciLesbica Modena.

Facendo riferimento alla violenta grandinata caduta a Bologna mentre era in corso il Pride e correlandola al tema della gpa, il comitato modenese scriveva: «La natura si scatena con questa violenta grandinata nel giorno del pride lgbtqxftik. Madre terra vi ricorda che i corpi delle donne non sono laboratori per la vostra sperimentazione, ed il capolinea per i vostri trenini arcobaleno è vicino!».

Linguaggio, fra l’altro, non dissimile, a quello impiegato da Forza Nuova Bologna e Lega Salento nel commentare la grandinata bolognese.

Reazione motivata, dunque, quella di Famiglie Arcobaleno che, «insieme ai compagn* di tutte le sigle del movimento Lgbt+ italiano» ha espresso «profondo sdegno e dolore nel constatare come l’uso delle peggiori parole d’ordine dell’universo omofobo siano state mutuate e adottate da attiviste lesbiche che pare abbiano fatto del livore e dell’odio nei nostri confronti la loro unica ragione d’aggregazione.

I trenini di Famiglie Arcobaleno continueranno a sfilare in tutti i Pride di questo Paese. A 50 anni dai moti di Stonewall marciamo insieme a tutte le persone che subiscono discriminazione per la loro identità di genere e orientamento sessuale. A nessuno di noi che marciamo nei Pride deve essere augurato di essere punito da natura o divinità di ogni genere per via della propria identità e scelte di vita. Mai ci saremmo immaginati di doverlo ricordare alle compagne di Arcilesbica Modena che, con le loro parole, offendono noi e la storia di tutto il movimento Lgbt+ italiano».

Ad aderire Arcigay Nazionale, Agedo Nazionale, Rete Genitori Rainbow, CGIL Nuovi Diritti, MIT Movimento Identità Transessuale, Coordinamento Bologna Pride, Comitato Torino Pride, Comitato Toscana Pride, Sardegna Pride, Coordinamento Palermo Pride, Coordinamento Modena Pride, Coordinamento LGBT+ di Vicenza e provincia, Coordinamento Liguria Rainbow, Padova Pride, Pride Vesuvio Rainbow, Coordinamento Arcobaleno della Città Metropolitana di Milano, collettivo Buonvento tra le costiere, ALFI – Associazione lesbica femminista italiana, ALFI Napoli Le Maree, Alfi Lune Associazione Lesbiche del Nord Est, Alilò Futuro, Amelia Pride, Anteriore, Apple Pie: l’amore merita LGBT+, ARC Cagliari, Arcigay Antinoo Napoli, Arcigay Bari, Arcigay del Trentino, Arcigay Ferrara, Arcigay Foggia, Arcigay Friuli, Arcigay Gioconda Reggio Emilia, Arcigay il Cassero, Arcigay Livorno, Arcigay Messina Makwan, Arcigay Modena Matthew Shepard, Arcigay Orlando Comitato Territoriale di Arcigay Brescia, Arcigay Palermo, Arcigay Salerno Marcella Di Folco, Arcigay Siracusa, Arcigay Tralaltro Padova, Articolo 29, Arco, ASD Pochos Napoli, Associazione Consultorio Transgenere, Associazione Io Sono Mia, Associazione Libellula, Associazione Luca Coscioni, Associazione Orlando, Associazione Universitaria MoReGay, Associazione Ponti Sospesi – omosessuali cristiani di Napoli, ATN Associazione Transessuali Napoli, Associazione Universitaria Iris Udine, Beyond Differences, Bicocca Rainbow, Bugs Bologna, Centaurus Associazione LGBTI+ dell’Alto Adige, Certi Diritti, Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo, Circolo Culturale TBIGL+ Rizzo Larir, Circolo Mario Mieli, CoLT Cooridnamento Lazio Trans, Cromatica Associazione Nazionale Cori Arcobaleno, Esedomani Terni, Falling Book, Fondazione GIC – Genere Identità Cultura, Frame, Gay Lex, Gay Net, GayMiN Out Milano, Gruppo Donne Arcigay Modena, Gruppo Trans*, Gruppo TransFer, Il Grande Colibrì, Indie Pride, Komos, Le Rose di Gertrude Magenta, Lesbiche Bologna, Link Puglia, LuccAut Lucca, MIGRABO, Mixed lgbti, Omphalos LGBTI Perugia, PINKRIOT Arcigay Pisa, Poliedro Associazione lgbt universitaria, Polis Aperta, Pride Sport Milano, Progetto Alice, Rain Arcigay Caserta, Rea Siracusa, Renzo e Lucio Lecco GLBTS, Rete Educare alle Differenze, Sinonimia, SLUM sono l’unica mia, Sportello Lili del CCO Mario Mieli, Stonewall, Stonewall Siracusa, UAAR Bologna, Uni LGBTQ,VIP Vicenza, Women in march Milano, Gay Statale Milano, Arcigay La Rocca, Arci Varese, Arcigay Varese, Agedo Milano, FVG Pride.

Tags: arcilesbicaarcilesbica modenalgbtpersone lgbtipride
Share386TweetSend
Previous Post

3.000.000 al Pride di San Paolo. Marce dell’orgoglio Lgbt anche a San José e a Kiev

Next Post

Pescara, due giovani gay aggrediti con calci e pugni: stavano passeggiando mano nella mano

Next Post

Pescara, due giovani gay aggrediti con calci e pugni: stavano passeggiando mano nella mano

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA