• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Pride a Bologna, Frosinone, Napoli, Siracusa: nel capoluogo campano anche Spadafora (Gallery)

A BOLOGNA LA VIOLENTA GRANDINATA NON HA IMPEDITO A 30.000 PERSONE DI MARCIARE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Giugno 2019
in Attualità

Nel sabato antecedente il 50° anniversario dei moti di Stonewall quattro, le città italiane, che hanno celebrato il proprio Pride.

A partire da Bologna, capitale storica del movimento Lgbti italiano, dove la grandine battente non ha impedito a 30.000 persone di prendere parte alla marcia dell’orgoglio, che, quest’anno, ha assunto, pur nella sua unitarietà, un carattere duplice con la partecipazione di uno spezzone indipendente. Quello del B-Side Pride (cui ha fra l’altro aderito il Mit e Plus), che «vuole riunire i gruppi queer e transfemministi con la parte meno rappresentata del movimento Lgbt ufficiale: persone Lgbtqi* migranti, richiedenti asilo e razzializzate, persone sieropositiv*, trans*, transgender e intersex, sex worker».

Tanti gli slogan antifascisti intonati. Presente anche il direttore di Gaynews Franco Grillini.

Dalla Cina, dove si trova per impegni istituzionali, il sindaco Virginio Merola ha indirizzato un messaggio augurale, in cui è fra l’altro scritto: «Il Pride è una manifestazione che ci riguarda come comunità e sono molto contento che a Bologna e in diversi comuni dell’area metropolitana ci siano tante bandiere arcobaleno che si vedranno dai balconi dei municipi e monumenti che verranno illuminati con le luci raimbow».

100.000 invece a Napoli per la 6° edizione del Mediterranean Pride e l’11° di quello partenopeo al grido di Legittimi diritti.

Alla testa del corteo, insieme col sindaco Luigi de Magistris, anche i gonfaloni del Comune di Napoli e della Città metropolitana di Napoli. Ma anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità e ai Giovani, Vincenzo Spadafora, e il neo-direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis. Inoltre rappresentanti delle varie associazioni componenti il comitato organizzatore: Daniela Lourdes Falanga (presidente di Arcigay Napoli), Antonella Capone (presidente del Circolo Le Maree Napoli – Alfi), Loredana Rossi (vicepresidente dell’Associazione Transessuale Napoli), Carlo Cremona (presidente di I-Ken).

Canti, balli, con i colori dell’arcobaleno, slogan e cartelli, come ad esempio, quelli con la scritta Gli omofobi sono come il parmigiano sugli spaghetti con le vongole o È l’amore che fa le famiglie.

3.000 persone, invece, a Siracusa per il Pride, che, promosso dal locale comitato d’Arcigay Siracusa, è stato realizzato in collaborazione con Amnesty International – Gruppo Italia 85, Arci, Arciragazzi Siracusa 2.0, Ass. Culturale A Bedda Sicilia, Astrea in memoria di Stefano Biondo, Centro Antiviolenza Ipazia, CGIL, Consulta Giovani Avis Regione Sicilia, Donne per le Donne, Giosef Siracusa, Giovani Democratici, No all’Odio – Movimento di contrasto ai discorsi d’Odio, Movimento Federalista Europeo – Sez. di Siracusa, Piazza Grande Femminista, Rete Della Conoscenza, R.E.A. – Rete Emporwerment Attiva, UIL, Unione Degli Studenti Siracusa, Stonewall, ValorAbile e Zuimama Arciragazzi.

Madrina della marcia dell’orgoglio Lgbti la coordinatrice del Palermo Pride Massimo Milani. Presenti fra gli altri, insieme col sindaco Francesco Italia, l’ex presidente d’Arcigay e attuale direttore generale del Coordinamento dei Comuni Unesco Sicilia Paolo Patanè, lo scrittore Dario Accolla, Giovanni Caloggero d’Arcigay Nazionale e lo storico attivista Vanni Piccolo, che ha tenuto un emozionante discorso a chiusura della manifestazione.

3.000 persone anche a Frosinone per quello che è stato il primo Pride nel capoluogo ciociaro. Presenti delegazioni di Arcigay Roma, Collettivo Identità InTRANSigenti, Possibile Lgbtiq, GayLib.

Madrina della parata la make up artist transgender Claudia Ferri, nativa di Sora, cui Anna Tatangelo dedicò il brano Il mio amico, aggiudicandosi il 2° posto al Festival di Sanremo del 2008.

Guarda la GALLERY

 

1 of 16
- +
Tags: bolognaclaudia ferrifrosinonegaylibluigi de magistrismassimo milaninapolipaolo patanèpridesiracusavanni piccolovincenzo spadafora
Share730TweetSend
Previous Post

Vienna, sospeso il match con la squadra di calcio femminile del Vaticano: intonati cori pro-Lgbt

Next Post

Cile, 100.000 persone al 19° Pride di Santiago

Next Post
Pride

Cile, 100.000 persone al 19° Pride di Santiago

Comments 6

  1. Dark0de Market Link says:
    1 anno ago

    492675 551675I enjoy your composing design, do carry on creating! I will likely be back! 115013

  2. Marijuana shop Near Me says:
    1 anno ago

    791761 451616Thanks for the info. And a response from you. car dealers hips san jose 850077

  3. buy magic mushrooms online origin mushrooms says:
    1 anno ago

    140963 206630I was recommended this web web site by my cousin. Im not positive whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my trouble. You are amazing! Thanks! 348131

  4. the ultimate flaxseed faq says:
    1 anno ago

    Bloghopping is really my forte and i like to visit blogs,    

  5. useful link says:
    10 mesi ago

    725658 511438They call it the self-censor, basically because youre too self-conscious of your writing, too judgmental. 962977

  6. empresas de informática says:
    5 mesi ago

    300452 143853Terrific paintings! That will be the type of information that are meant to be shared about the net. Shame on the seek for no longer positioning this publish higher! Come on over and consult with my internet site . Thank you =) 241503

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA