• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Corte Costituzionale, no alla pma per coppie lesbiche. Schuster: «Prematuro dare un giudizio»

IL DIVIETO DELLA LEGGE 40 LEGITTIMO. MA PER L'AVVOCATO TRENTINO NECESSARIO LEGGERE LE MOTIVAZIONI

GayNews by GayNews
18 Giugno 2019
in Attualità

Legittimo il divieto di procreazione assistita per le coppie omosessuali.

A renderlo noto, in serata, uno scarno comunicato dell’Ufficio stampa della Corte Costituzionale, che, «in attesa del deposito della sentenza», ha fatto «sapere che al termine della discussione le questioni sono state dichiarate non fondate. La Corte ha ritenuto che le disposizioni censurate non siano in contrasto con i principi costituzionali invocati dai due Tribunali».

Nella giornata odierna, infatti, la Corte costituzionale si era riunita «in camera di consiglio per discutere le questioni sollevate dai Tribunali di Pordenone e di Bolzano sulla legittimità costituzionale della legge n. 40 del 2004 là dove vieta alle coppie omosessuali di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita».

Al riguardo erano stati oggi auditi tanto l’Avvocatura dello Stato, per il tramite di Gabriella Palmieri, quanto gli avvocati Maria Antonia Pili e Alexander Schuster, rispettivamente legali delle due coppie di donne, sulle cui cause intentate contro le Als di pertinenza (che avevano respinto la richiesta di accesso alla procreazione assistita) i tribunali di Pordenone e Bolzano avevano sollevato questione di legittimità costituzionale.

Un esito preannunciato secondo il celebre avvocato Schuster, che nel primo pomeriggio aveva scritto un lungo post su Facebook dal seguente incipit: «Oggi in Corte costituzionale si è parlato di accesso alla fecondazione assistita. Una causa che in questo momento mai avrei voluto discutere, ma il Tribunale di Pordenone ha fatto le sue scelte. E allora occorre salvare il salvabile. Anche se poi sai che ti muovi per spirito di servizio, magari, per limitare il danno.

L’aria era pesante alla Consulta oggi. La collega Pili ed io ci siamo battuti al meglio, ognuno con le sue storie, strategie e competenze. E anche alcune associazioni hanno cercato di dare il loro contributo. Nella mia causa di Bolzano l’Ass. Radicale Certi diritti e la Coscioni».

Lo stesso legale trentino ha così commentato il comunicato dell’Ufficio Stampa della Corte.

«L’esito era temuto. Evidentemente si tratta di una sconfitta – ha scritto in una nota –  ma è prematuro commentarla.

Il diritto costituzionale è una scienza giuridica: si caratterizza per rigore logico e per un dialogo con le altre scienze, tra cui la psicologia, che ci dice che i bambini crescono bene anche con due madri. I nostri argomenti erano forti, speriamo lo siano anche quelli per contrastarli.

Il vero significato di questa sentenza dipenderà dalle motivazioni. Io personalmente desidero esprimermi dopo averle lette e cioè quando usciranno tra alcune settimane. Potrebbe essere una cosiddetta sentenza monito, il che non sarebbe una sconfitta, anzi. La Corte potrebbe invitare il Parlamento a mettere mano ad una legge non adeguata ai tempi, smantellata pezzo dopo pezzo, al punto che oramai è necessario ripensarla. E al Parlamento giustamente spetterebbe questo compito. Il problema? Il Parlamento non dà mai seguito a questi moniti, il caso Cappato docet. E al terzo monito la norma è dichiarata incostituzionale. Vedasi la “saga” del cognome della madre per i figli.

Oppure potrebbe essere una sentenza che chiude categoricamente, che condanna la mia cliente del caso di Bolzano al suo destino tutto italiano. La mia madre, che ho chiamato in udienza Teresa, può diventare madre genetica solo se ama un’altra donna, perché nessun uomo potrà mai accogliere il suo ovocita e dare luce ad un bambino.

Molte sono le sfumature. Di certo l’esito negativo è in linea con i tempi che corrono, con chi dice che queste donne, queste famiglie, questi desideri naturali di divenire madre non esistono, che il legislatore può fare sostanzialmente come ritiene opportuno.

Si tratta di una sconfitta non solo per le coppie lesbiche, ma anche per le donne single. In Italia i paletti limitano tutte le donne, non solo quelle lesbiche.

In ogni caso adesso si dovrà vedere come proseguire: l’unica certezza è che, amaramente, ogni speranza di tutelare i diritti di queste donne a divenire madri va riposta semmai in un giudice europeo. E se si vincesse, sarebbe comunque una sconfitta, l’ennesima, per il diritto italiano e per la nostra cultura giuridica».

Tags: alexander schustercorte costituzionaledonnedonne lesbicheleggelegge 40lgbt
Share165TweetSend
Previous Post

Torino, Marrone e Montaruli (Fdi) contro la sindaca per la registrazione di bimbi arcobaleno

Next Post

Georgia, crescono le tensioni per il Tbilisi Pride. Preti ortodossi ed estremisti di destra all'attacco

Next Post

Georgia, crescono le tensioni per il Tbilisi Pride. Preti ortodossi ed estremisti di destra all'attacco

Comments 12

  1. 쿠쿠티비 says:
    1 anno ago

    194497 572798Bookmarked. Kindly also visit my website. 110112

  2. ให้เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังล่าม ให้บริการหูฟังแปลภาษา says:
    1 anno ago

    845662 803403I real glad to locate this internet web site on bing, just what I was searching for : D likewise saved to bookmarks . 754196

  3. best toothpaste the best toothpastes for protection whitening sensitivity and gum health says:
    1 anno ago

    Affiliate marketing is one of the most effective and powerful ways to earn money online. This type of program gives everyone the opportunity to make a profit through the Internet. Since these affiliate marketing programs are easy to join, implement and pay for the Commission on a regular basis, more people are now willing to be part of this type business.

  4. Marlen Chaturbate says:
    10 mesi ago

    846614 242399Thanks for providing such a fantastic write-up, it was outstanding and really informative. It is my initial time that I visit here. I found a great deal of informative stuff within your article. Keep it up. Thank you. 711862

  5. nova88 says:
    9 mesi ago

    321883 723028Ive read several excellent stuff here. Certainly value bookmarking for revisiting. I surprise how much effort you put to create 1 of these exceptional informative web site. 811332

  6. mossberg 590a1 says:
    9 mesi ago

    833811 544468Wohh just what I was looking for, appreciate it for putting up. 91964

  7. nova88 says:
    7 mesi ago

    406032 235986This will probably be a terrific weblog, would you be interested in doing an interview about just how you developed it? If so e-mail me! 496144

  8. check this dog bed says:
    6 mesi ago

    967204 57056I observe there is a lot of spam on this blog. Do you want aid cleaning them up? I may help in between courses! 294272

  9. empresas de informática says:
    5 mesi ago

    599064 752650Thank you for your quite excellent info and respond to you. 706630

  10. sportsbet says:
    5 mesi ago

    438281 858599There couple of fascinating points at some point in this posting but I dont determine if these individuals center to heart. There is some validity but Let me take hold opinion until I check into it further. Fantastic write-up , thanks and then we want more! Combined with FeedBurner in addition 7279

  11. Henry Long Ranger 6.5 Creedmoor Lever-Action Rifle says:
    4 mesi ago

    640074 857656Hey there! Someone in my Myspace group shared this website with us so I came to take a appear. Im certainly enjoying the details. Im bookmarking and is going to be tweeting this to my followers! Outstanding blog and outstanding style and design. 820189

  12. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    4 mesi ago

    864788 639348An intriguing discussion is worth comment. I believe that you ought to write regarding this subject, it may possibly not be a taboo topic but typically persons are too couple of to chat on such topics. To an additional location. Cheers 492911

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA