• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Guaiana: «Nel mese dei Pride necessario sostenerli nei Paesi ostili. Grandi problemi in Georgia»

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI

rosario murdica by rosario murdica
16 Giugno 2019
in Attualità

Classe 1974 e componente di +Europa, Yuri Guaiana è presidente dell’Associazione Radicale Certi Diritti, co-segretario di Ilga Europe e senior campaign menager di All Out.

In questa veste aveva consegnato al procuratore generale russo, l’11 maggio 2017, le olltre 2.000.000 di firme raccolte sulla piattaforma internazionale per chiedere giustizia e verità sulle persone omosessuali cecene. Ma quello stesso giorno era stato fermato a Mosca – insieme agli attivisti russi Alexandra Aleksieva, Marina Dedales,Nikita Safronov e Valentina Dekhtiarenk – e detenuto una giornata presso una caserma della capitale.

Proprio sulla questione russo-cecena Guaiana ha scritto i contributi Il pogrom anti-LGBT in Cecenia e La nuova Santa Alleanza contro i diritti umani, contenuti nel volume collettaneo Il lungo inverno democratico nella Russia di Putin (Diderotiana, Torino 2019), di cui lui stesso è concuratore.

Profondo conoscitore della situazione dei diritti nei Paesi Ue, l’abbiamo contattato a  meno d’un mese dalle elezioni europee per fare il punto della situazione.

Yuri cosa è per te l’Unione Europea? Ha senso  oggi continuare a considerarla come la casa di tutti?  

Per me l’Unione Europea rappresenta l’unica speranza di rafforzare – non solo per noi europei, ma per tutte e tutti nel mondo – i valori laici: metodo scientifico, empatia, libertà, eguaglianza e responsabilità. Questo vale soprattutto oggi che i cambiamenti climatici e le rivoluzioni informatica e bio-tecnologica ci presentano sfide globali che solo a livello continentale potremo affrontare integrando queste sfide nei valori laici al contrario di quanto sta avvenendo in Cina, Russia e in parte anche negli Stati Uniti.

Certo che dobbiamo continuare a pensare l’Unione europea come la casa di tutte e tutti: se 500 milioni di europei affluenti non riescono ad accogliere qualche milione di rifugiati impoveriti, che speranza avremo di superare i conflitti molto più profondi che ci troviamo di fronte a livello globale?

Dalla metà degli anni ’90 le persone Lgbti devono molto alle normative europee in tema di diritti civili. Eppure le stesse associazioni Italiane appaiono poco interessate ai temi europei. Qual è la tua valutazione?

 Non solo le persone Lgbti della metà degli anni ’90 devono molto all’Europa, anche quelle della metà degli anni ’10. Se abbiamo le unioni civili in Italia è anche perché la Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per non riconoscere diritti e doveri delle coppie dello stesso sesso, creando anche un precedente che viene utilizzato da altri Paesi europei che non hanno ancora riconosciuto le coppie dello stesso sesso. Tutto ciò è avvenuto per iniziativa di associazioni come Certi Diritti, che ha sempre avuto una particolare attenzione non solo per l’Europa, ma per le questioni transnazionali in genere.

Sono d’accordo che le associazioni Lgbti dovrebbero impegnarsi molto di più a livello europeo. Solo quest’anno il Parlamento Ue ha approvato una risoluzione sui diritti umani delle persone intersex che offre tantissime possibilità di azioni anche a livello italiano.

Sembra che alcune associazioni Lgbti italiane abbiano lo stesso pregiudizio nei confronti di Bruxelles di tanti politici italiani per cui quello che conta è Roma, mentre a Bruxelles si va solo a godersi una pensione dorata. Ma sono fiducioso, perché vedo segnali di cambiamento che sono incoraggianti. Se si guarda ad altri movimenti europei, invece, la dimensione internazionale è fondamentale per la loro crescita e i loro successi.

Ma non è solo responsabilità delle associazioni italiane. In Europa si tende a considerare l’Italia come un Paese dell’Europa occidentale che non ha troppo bisogno di aiuto. Io lavoro incessantemente per far capire che l’Italia è invece un’eccezione in Europa occidentale e occorre occuparsene. Le ultime vicende elettorali e il patrocinio del governo al Congresso mondiale delle famiglie a Verona hanno reso questa realtà evidente a tutti. Ora tocca a tutte e tutti noi del movimento Lgbti italiano rimboccarsi le maniche. Certo lavorare con l’Europa dà meno visibilità e richiede molta professionalità, ma i risultati che si possono ottenere sono tangibili.

Dai risultati delle elezioni del 26 maggio, anche se non hanno ottenuto il risultato sperato, le destre sovraniste, xenofobe e, il più delle volte, omotransfobiche sono avanzate. C’è da temere un Parlamento ruropeo debole in tema di diritti? 

Le elezioni europee ci danno tanti motivi di ottimismo se guardiamo all’Europa. I partiti che sono andati meglio sono stati i verdi e i liberali che sono anche quelli che hanno sostenuto più di tutti i diritti delle persone Lgbti al Parlamento europeo.  Quello che emerge chiaramente è che, nonostante la crescita dei partiti populisti e sovranità, i partiti europeisti e per una società aperta tengono. L’eccezione drammatica è l’Italia insieme a Polonia e Ungheria.

+Europa si è presentata alle europee con una sua lista di candidati. Quanti di questi si sono concretamente impegnati per i diritti Lgbti?

Guardando alla piattaforma di Arcigay sulle elezioni europee emerge che solo 19 candidati di +Europa hanno firmato la pledge «Come Out» di Ilga-Europe. Inoltre, se si guarda alla classifica degli utenti, solo 10 candidati di +Europa si classificano e non tra le posizioni più elevate. Quest’ultimo dato può essere interpretato in vari modi. Ma è certo che la scelta di non candidare alcun attivista proveniente dal movimento Lgbti è stata notata e non ha fatto certo bene all’immagine di +Europa.

È nota la tua intensa attività per All Out di cui sei senior campaigns manager svolgi un’attività intensa.  Quali sono i temi più cogenti di cui ti stai occupando? 

In questo mese di Pride, mi sto occupando molto di sostenere i pride nei Paesi più ostili, come in Georgia dove il governo si rifiuta di proteggere il primo Pride nella storia del Paese dagli attacchi degli oppositori, venendo mendo all’obbligo, preso sottoscrivendo la Convenzione Europea dei diritti umani, di garantire il diritto umano fondamentale alla libertà di espressione e riunione pacifica dei suoi cittadini Lgbti. A proposito, firmate la petizione che esorta il governo georgiano a mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire un Tbilisi Pride sicuro e pacifico. Io stesso mi recherò martedì a Tbilisi per sostenere gli attiviste e le attiviste locali.

Tags: +europaall outceceniacerti dirittigeorgialgbtomofobiapersone lgbtpriderussiasovranismoyuri guaiana
Share295TweetSend
Previous Post

Saifip e “Ora d’aria”, insieme per aiutare le persone trans in difficoltà

Next Post

Nina Zilli Queen of Music del 33° Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture

Next Post

Nina Zilli Queen of Music del 33° Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture

Comments 12

  1. Pingback: Georgia, crescono le tensioni per il Tbilisi Pride. Preti ortodossi ed estremisti di destra all'attacco - GAYNEWS
  2. Köp smärtpiller i Sverige says:
    2 anni ago

    22639 408690I just put the link of your weblog on my Facebook Wall. extremely good blog indeed.,-, 26806

  3. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    442949 762388Really educating story, saved your web site for hopes to read a lot more! 759058

  4. great dumps shop says:
    1 anno ago

    40035 42072This internet website is my breathing in, quite excellent pattern and perfect content material . 569605

  5. Cenforce 100mg says:
    11 mesi ago

    673328 720786I believe other internet site proprietors should take this internet internet site as an example , very clean and wonderful user genial style . 238537

  6. 마나토끼 says:
    11 mesi ago

    599057 197526Aw, i thought this was an incredibly great post. In concept I would like to invest writing in this way moreover – taking time and actual effort to manufacture a very great article but exactly what do I say I procrastinate alot and no means apparently go completed. 539453

  7. สล็อตวอเลท says:
    10 mesi ago

    368621 980087Thank you for sharing excellent informations. Your web site is very cool. 638831

  8. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    9 mesi ago

    421436 753330excellent issues altogether, you simply gained a new reader. What could you recommend about your post that you made some days in the past? Any positive? 568262

  9. devops advice says:
    8 mesi ago

    24961 355750I used to be far more than pleased to seek out this internet-site.. I dont even know how I ended up here, but I thought this post was wonderful. A good deal much more A rise in Agreeable. 567363

  10. nova88 says:
    7 mesi ago

    75186 785537An incredibly fascinating go through, I may possibly not concur entirely, even so you do make some actually legitimate factors. 350709

  11. sbo says:
    6 mesi ago

    47505 644450No far more s . All posts of this qaulity from now on 884814

  12. sbo says:
    5 mesi ago

    885663 985073Its a shame you dont have a donate button! Id most undoubtedly donate to this outstanding web site! I suppose within the meantime ill be happy with bookmarking and putting your Rss feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will share this weblog with my Facebook group: ) 238623

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA