• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Fvg Pride, Elisa: «Vedo qui luce. Siete ispirazione e modello di trasparenza» (Video)

L'EMOZIONANTE DISCORSO DELLA CANTANTE DOPO IL PRIDE DI TRIESTE

Cristina Leo by Cristina Leo
9 Giugno 2019
in Attualità

È un’Elisa molto emozionata quella che legge il suo discorso sul palco del Fvg Pride Live, il music festival che si è tenuto in piazzale Adriatico a Muggia dopo il Pride pomeridiano per le vie di Trieste.

La cantante, scelta come madrina della marcia dell’orgoglio Lgbti, sale sul palco intenzionata a non dire “parole superficiali”, come dichiara subito, ma a raccontare una parte profonda di sé che la lega alla collettività Lgbti+.

Un discorso lungo ed emozionato quello della cantante che ripercorre parte della sua infanzia e della storia di sua madre, non accettata e discriminata per aver avuto una figlia (appunto Elisa) con un uomo già sposato, con il quale sarebbe stata insieme per 25 anni.

Elisa ricorda a questo punto un caro amico della madre, un parrucchiere gay, che è sempre rimasto accanto alla donna senza mai giudicarla e sostenendola.

Un discorso lungo e articolato che, sulla base del racconto dell’esperienza personale, mette in luce l’importanza di una lotta continuata, perché ancora non tutte le persone sono uguali tra loro.

Elisa rimarca poi come anche le persone Lgbti possano essere buoni genitori al pari di quelle eterosessuali: «Come è possibile pensare che con un bagaglio di vita del genere non possano essere dei buoni genitori, buoni quanto quelli eterosessuali? Che non saprebbero amare e proteggerei i propri figli quanto gli altri, eterosessuali? Che non saprebbero dare il meglio nel contesto lavorativo, che non possano avere un identico senso etico e morale rispetto ad una persona eterosessuale? Solo se non si è compiuta una crescita umana ci si può sbagliare e giudicare negativamente una persona omosessuale o transessuale e averne paura».

Quindi la toccante dichiarazione finale:

«Solo nell’ignoranza esiste la paura. Solo nell’assenza di empatia e di apertura mentale verso gli altri. Solo in una sorta di buio. Invece qui io vedo luce, vedo persone che si amano e amano la vita e credo che ci sia tanto bisogno, oggi più che mai, di persone così.

Dovete sapere che avete dalla vostra parte tante persone e io sono tra queste. Io vi considero un’ispirazione e un modello di successo, di integrità etica e morale, di trasparenza e purezza. Grazie».

Tags: elisafvg pridelgbtmuggiapersone lgbtipridetrieste
Share701TweetSend
Previous Post

L’inarrestabile marea arcobaleno a Messina, Ancona, Pavia e Trieste (GALLERY)

Next Post

Successo a Varsavia e a Sofia per il Pride. A Detroit proteste di un gruppo neo-nazista

Next Post

Successo a Varsavia e a Sofia per il Pride. A Detroit proteste di un gruppo neo-nazista

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA