• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

“Tutte le vite che ho vissuto” di Luigi Marcus Greco: la storia della Calabria attraverso una coinvolgente saga familiare

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Giugno 2019
in Libri
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Pubblicato in aprile per i tipi della casa indipendente L’Erudita (marchio della Giulio Perrone Editore), Tutte le vite che ho vissuto è l’opera prima del giovane e talentuoso classicista Luigi Marcus Greco che, nato a Cosenza nel 1992 e laureatosi in filologia classica, è docente di lettere a Roma. 

Copertina Tutte le vite che ho vissuto rid

Una passione, quello per il mondo antico, di cui sembra vibrare ogni pagina di questo coinvolgente récit che, attraverso il racconto di mille anni di storia, narra la vita, gli amori, le gioie e la morte di due rami familiari di una lunga stirpe calabrese dal 989 (periodo in cui era stato da poco costituito il thema di Calabria) al 2017. 

Il giovane Agapito e il suo rapporto conflittuale con il mare alle soglie dell’anno Mille; Maruzza e la caccia alle streghe; Dolores e l’impresa garibaldina; Gabriele e il suo amore impossibile sullo sfondo della Prima guerra mondiale; Maria Concetta e la battaglia all’ultimo sangue con la morte. Tanti personaggi, vite ordinarie ed altre eccezionali, accompagnano il lettore attraverso la storia della Calabria e dell’Italia, raccontando di tradizioni popolari, usanze antichissime, credenze e superstizioni radicate in una terra che non ha mai abbandonato le sue radici più profonde.

Già, perché in realtà è proprio la natia Calabria a essere la vera e prima protagonista dell’opus narrativum di Greco così come, volendo azzardare un paragone, l’insigne Luigi Russo indicò il Seicento quale «vero e immanente protagonista» de I Promessi Sposi. 

Uno stile elegante e ricercato quello del filologo cosentino, che ha saputo fra l’altro reimpiegare e cultamente adattare quale titolo della sua opera alcuni dei più bei versi del compianto poeta occitano e storico del catarismo René Nelli: 

«Ah! Cette roue qui turne… qui turne. Toutes le vies je

Que j’ai vécues, les miennes  et celle des autres!».

Tags: calabriacosenzaculturalgbtlibriluigi marcus grecopersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Padova Pride Village, al via il 14 giugno la XII° edizione. Zan: «Uno spazio diventato negli anni baluardo di libertà» - L'intervista

Next Post

Porpora Marcasciano: «Felice d'essere madrina del Roma Pride: un riconoscimento a tutte le persone trans» - L'intervista

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Porpora Marcasciano: «Felice d'essere madrina del Roma Pride: un riconoscimento a tutte le persone trans» - L'intervista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.