• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Roma, 3° edizione del Lunga Vita Festival: spettacoli, proiezioni e ospiti internazionali. In calendario anche il Premio Kemp

Claudio Finelli by Claudio Finelli
26 Maggio 2019
in Cultura

Al via la 3° edizione del Lunga Vita Festival, con la direzione artistica di Davide Sacco e la direzione organizzativa di Ilaria Ceci: dal 21 maggio al 2 settembre 2019 una proposta artistica poliedrica e ricca di suggestive contaminazioni tra teatro, musica, danza, letteratura e cinema. 

Le location capitoline, in cui sarà possibile seguire le varie tappe del progetto, sono: il Teatro Argentina, l’Accademia nazionale di Danza all’Aventino, il Teatro Valle, il Museo della Civiltà dell’Eur e il Mercato di Testaccio.

Tra i prestigiosi ospiti di questa edizione urge ricordare Daniel Pennac, Peter Stein, Emma Dante, Stefano Massini, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e Musica Nuda.

Il primo appuntamento del festival è dedicato allo storico gruppo teatrale di Teatri Uniti con i suoi registi fondatori Mario Martone e Toni Servillo nonché l’indimenticato Antonio Neiwiller. Infatti, il 21 maggio, al Teatro Argentina si è inaugurata la mostra retrospettiva E poi Roma – Spin-off di 1987 // 2017 Trent’anni uniti, nell’ambito della quale, il 30 maggio, sarà proiettato il film Il Teatro al lavoro per la regia di Massimiliano Pacifico, prodotto, appunto, da Teatri Uniti.

Dal 13 al 22 luglio, tra prime e seconde serate, saranno 19 gli spettacoli ospitati dall’Accademia Nazionale di Danza, che inaugura gli appuntamenti con il Premio Kemp che, istituito in ricordo del visionario coreografo britannico scomparso lo scorso anno, è stato organizzato in collaborazione con la Compagnia Lindsay Kemp: sarà dedicato allo sviluppo e al riconoscimento delle avanguardie del teatro danza nazionale. 

Il 14 luglio,in collaborazione con Pav, si accenderanno i riflettori sulla prosa di Esteve Soler, tra gli autori catalani più rappresentati, il cui nome è presente con lo spettacolo Contro la libertà, diretto da Mauro Lamanna in scena con Gianmarco Saurino e Elena Ferrantini. Segue in seconda serata la comicità degli autori e attori Francesco Arienzo e Valerio Lundini.

Si prosegue il 15 luglio con un altro doppio appuntamento: in prima serata, spazio allo spettacolo Magari ci fosse una parola per dirlo con Stefano Massini e il suo vortice di personaggi, storie e racconti; passerà il testimone ad Alessandro Bardani e Francesco Montanari nell’ormai cult La più meglio gioventù.

Martedì 16 luglio è di scena la prosa con Gli Uccelli – Nubicuculia la città impossibile di Aristofane per la regia di Cinzia Maccagnano, nove attori seguiti in scena dalla musica dal vivo di Lucrezio De Seta e Franco Vinci. Lo spettacolo, che arriva dal successo del debutto nell’anfiteatro di Segesta, rappresenta un esperimento di teatro classico al tramonto, come nella tradizione. Nella stessa sera la pluripremiata compagnia Frosini/Timpano porta sul palco il testo di David Lescot dal titolo Gli sposi – Romanian Tragedy, pièce seguita dalla leggerezza degli stand up comedians Luca Ravenna, Daniele Tinti, Antonio Ricatti e Martina Catuzzi.

Nella serata del 17 luglio in apertura Enzo Cosimi e la sua creazione coreografica/performativa e installativa dal titolo La Bellezza ti stupirà. A seguire arriva l’apprezzata ironia di Francesco De Carlo. Il 18 luglio viaggio nella tradizione popolare siciliana grazie alla musica e alla ricercatezza di Mario Incudine, seguito dal poliedrico umorista Daniele Fabbri. Il 19 luglio Vinicio Marchioni e Milena Mancini sono i protagonisti de La più lunga ora, ricordi della furiosa storia d’amore tra Dino Campana e Sibilla Aleramo, per la regia di Marchioni. In seconda serata arrivano i comici Michela Giraud, Daniele Lanzillotta, Sandro Canorie Stefano Capone.

Il 20 luglio il duo voice&bass Musica nuda, formato da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, si esibirà in un suggestivo ed elegante live che lascerà poi spazio alla stand up comedy di Davide Marini, Velia Lalli, Daniele Gattano e Mauro Kelevra.

Il 21 luglio serata unica con il seguitissimo paroliere Giorgio Montanini.

Il 22 luglio doppio appuntamento: si comincia con la danza della coreografa Antonella Perazzo alla guida della Movin’Beat Company, che invaderà tutti gli spazi dell’Accademia con performance di grande impatto visivo. Seguirà l’atteso ritorno di uno degli spettacoli più intensi della stagione: La scortecata di Emma Dante.

Dal 30 agosto all’1 settembre il IX Municipio ospita il progetto per bambini La Città dei non adulti a cura di Mag -Movimento Artistico Giovanile.

Il 2 settembre in chiusura di festival, grande attesa per il debutto romano dello spettacolo Il caso Malaussène, che vedrà sul palco l’autore Daniel Pennac.

Nella ricca calendarizzazione del festival, anche workshop finalizzati alla formazione, come il progetto Tradizione – il Teatro di domani, giunto alla IV° edizione e dedicato quest’anno al Secolo d’oro spagnolo, in collaborazione con il Festival Internacional del Clasico di Almagro e il sostegno d’Accion Cultural Espanola. I docenti saranno: Ignacio Garcia, Alvaro Tato e Eva Boucherite (16-17 luglio).

Non mancheranno cinema e videoproiezioni nel IX° Municipio, dove dall’1 al 12 luglio apre Lunga vita cinema, arena con la direzione artistica di Francesco Montanari e Alessandro Bardani, mentre dal 17 al 20 luglio si terranno le proiezioni dell’Arena Cervantes, realizzata in collaborazione con l’Instituto Cervantes Roma.

Mediapartner dell’iniziativa è Roma Tre Radio, che dal 13 al 22 luglio trasmetterà in diretta dal mercato di Testaccio (dove nella notte del 13 luglio si terrà un evento dedicato al festival).

Sono previste inoltre, in collaborazione con la Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, visite guidate gratuite al sito archeologico del Mitreo di Santa Prisca (Aventino).

Tags: culturadaniel pennacdanzalgbtlindsay kemplunga vita festivalpersone lgbtromateatro
ShareTweetSend
Previous Post

Russia, 7 uomini minacciano di morte un volontario di Russian Lgbt: il network impegnato nell'aiutare persone cecene a espatriare

Next Post

Milano, imbrattato l'ingresso della Libreria Antigone. La reazione: «Proseguiamo a testa alta con lo spirito di Stonewall»

Next Post

Milano, imbrattato l'ingresso della Libreria Antigone. La reazione: «Proseguiamo a testa alta con lo spirito di Stonewall»

Comments 11

  1. Pingback: Lindsay Kemp rivive nella serata di gala del Lunga Vita Festival. Premio Speciale a Sandy Powell - GAYNEWS
  2. 5 Simple Steps To Creating Growth With A Gaming Website says:
    1 anno ago

    841556 709571Id have to speak to you here. Which isnt something Which i do! I enjoy to reading a post that ought to get men and women to think. Also, thank you for allowing me to comment! 427236

  3. best multi cooker says:
    1 anno ago

    Nice blog post. Keep up the good work. I have just bookmarked this blog and will follow your blog for more great posts

  4. 스카이툰 says:
    10 mesi ago

    625779 66619Sorry for the huge review, but Im really loving the new Zune, and hope this, as effectively as the superb reviews some other individuals have written, will assist you decide if its the best choice for you. 36578

  5. hire says:
    9 mesi ago

    Нeⅼlo thеre! This post ϲould not be written any better!
    Reading through this artіcle reminds me of my preᴠious roommate!
    He always kеpt taⅼking about this. Ӏ ᴡill send this article to him.
    Fairly certain he’lⅼ have а very good read. Thankѕ for ѕharing!

  6. DevOps Consulting Firms says:
    7 mesi ago

    905461 162364That being said by use it all, planet is really restored just a little a lot more. This situation in addition will this certain Skin tightening and starting to be moved and into the mood of these producing activities. every day deal livingsocial discount baltimore washington 667870

  7. sbo says:
    6 mesi ago

    402042 5106Hey there! Great stuff, please do tell us when you post once more something related! 857905

  8. ดูหนัง says:
    6 mesi ago

    941101 887231bless you with regard to the certain weblog post ive actually been searching regarding this kind of info on the internet for sum time appropriate now as a result cheers 245692

  9. 이천반영구 says:
    5 mesi ago

    375593 45373Some truly amazing content on this internet website , appreciate it for contribution. 207702

  10. เงินกู้ มีนบุรี says:
    4 mesi ago

    676484 155506I surely didnt recognize that. Learnt a thing new today! Thanks for that. 717153

  11. maxbet says:
    3 mesi ago

    410592 306816I conceive this website has very wonderful indited content material material posts . 521304

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA