• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Addio all’attivista keniano Binyavanga Wainaina: l’autore di “How to write about Africa” aveva 48 anni

GayNews by GayNews
22 Maggio 2019
in Mondo

È morto per complicanze da Aids, presso l’Aga Khan University Hospital di Nairobi, Binyavanga Wainaina.

Lo scrittore pluripremiato e attivista a livello mondiale per i diritti Lgbti aveva 48 anni. Nel 2016 aveva dichiarato d’essere sieropositivo. Pur non riuscendo a vincere la sua battaglia contro l’Aids, Binyavanga Wainaina ha vinto quella contro i pregiudizi che in Kenya e in altri Paesi del continente africano esistono nei confronti di chi è omosessuale. Fra l’altro, venerdì 24 maggio, la Corte Suprema del Kenya dovrà esprimersi sulla decriminalizzazione dell’omosessualità. Battaglia per cui si era speso negli ultimi anni di vita.

Nel gennaio 2014 Wainaina aveva fatto coming out, pubblicando per la prima volta un breve racconto intitolato I am a homosexual, mum: una lettera aperta alla madre deceduta, in cui esprimeva le difficoltà e il dolore di essere una persona omosessuale non dichiarata. In aprile la rivista Foreign Policy lo avrebbe inserito tra i Leading Global Thinkers, la lista degli intellettuali più influenti del pianeta.  

Nato a Nakuru nel 1971, Wainaina, infatti, era già riconosciuto come un gigante della letteratura contemporanea africana. Vincitore di diversi premi letterari prestigiosi, si era aggiudicato nel 2001 il Caine Prize for African Writing per il racconto Discovering Home. 

Nel 2003 aveva fondato la rivista Kwani?, mentre nel 2005 aveva pubblicato su Granta l’articolo satirico How to write about Africa contro i clichè occidentali sul continente africano: tradotto in venti lingue, risulta essere ancora il più cliccato sul sito web della rivista.

Da allora Wainaina era vissuto tra gli Stati Uniti e il Kenya, scrivendo, tra gli altri, per The New York Times, The Guardian e National Geographic. A New York, inoltre, dirigeva il Chinua Achebe Center for African Writers and Artists del Bard College. 

Sul suo seguitissimo blog Africasacountry.com si raccontava in prima persona: la famiglia, l’omosessualità, la vita quotidiana, le battaglie. Tra le pagine più salienti del suo diario online quella sul coming out, la malattia, l’amore per il compagno e l’aggressione razzista, subita nel 2017 a Berlino da parte di un tassista.

«Ha demistificato e umanizzato l’omosessualità – aveva scritto di lui l’autrice statunitense di origine nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie -. sentendosi in obbligo di sgretolare tutta la vergogna che la gente prova ad essere gay».

Sui social in poche ore, dopo l’annuncio della sua scomparsa da parte della famiglia, sono stati postati migliaia di messaggi di cordoglio.

Tags: africaaidsBinyavanga Wainainahivkenyaletteraturalgbtnairobiomosessualitàpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Il fatidico sì di Eva e Imma nel resort di Antonello Colonna: la coppia ha chiesto donazioni all’onlus “L’Africa chiama” come regalo

Next Post

Europee, Grassadonia: «Bisogna lavorare affinché l’Ue metta al centro i reali bisogni dei popoli e non la logica dei mercati»

Next Post

Europee, Grassadonia: «Bisogna lavorare affinché l'Ue metta al centro i reali bisogni dei popoli e non la logica dei mercati»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA