• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

La Cassazione dice no al riconoscimento di figli con due padri. Schuster: «Ignorati i dettami della Cedu. Al Viminale poteri immensi»

GayNews by GayNews
8 Maggio 2019
in Attualità

Non può essere trascritto nei registri dello Stato civile italiano il provvedimento di un giudice straniero con cui è stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all’estero mediante il ricorso alla gpa e un soggetto che non abbia con lo stesso alcun rapporto biologico (il cosiddetto ‘genitore d’intenzione’).

Lo hanno deciso le Sezioni unite della Cassazione con la sentenza 12193/2019, rigettando la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento che riguardava due minori concepiti da uno dei componenti di una coppia omosessuale di Trento mediante il ricorso alla procreazione medicalmente assistita con la collaborazione di due donne, una delle quali aveva messo a disposizione gli ovociti, mentre l’altra aveva provveduto alla gestazione.

La Corte, come spiegato in una nota illustrativa, ha ritenuto che il riconoscimento del rapporto di filiazione con l’altro componente della coppia «si ponesse in contrasto con il divieto della surrogazione di maternità», previsto dall’articolo 12, comma sesto, della legge 40 del 2004 in materia di procreazione assistita, «ravvisando in tale disposizione un principio di ordine pubblico, posto a tutela della dignità della gestante e dell’istituto dell’adozione».

È stato quindi chiarito che «la compatibilità con l’ordine pubblico, richiesta ai fini del riconoscimento – spiega la Cassazione – dev’essere valutata alla stregua non solo dei principi fondamentali della Costituzione e di quelli consacrati nelle fonti internazionali e sovranazionali, ma anche del modo in cui gli stessi hanno trovato attuazione nella legislazione ordinaria, nonché dell’interpretazione fornitane dalla giurisprudenza». Infine, con la sentenza è stato precisato che «i valori tutelati dal predetto divieto, ritenuti dal legislatore prevalenti sull’interesse del minore, non escludono la possibilità di attribuire rilievo al rapporto genitoriale, mediante il ricorso ad altri strumenti giuridici, quali l’adozione in casi particolari».

Serie riserve sul verdetto sono state espresse dall’avvocato Alexander Schuster, legale della coppia trentina che in un comunicato ha dichiarato: 

«La sentenza 12193/2019 delle Sezioni unite sul caso della trascrizione di un atto di nascita con due padri fissa alcuni punti importanti, ma complessivamente non è condivisibile per l’esito a cui perviene. Sorprende la decisione, perché tutti gli altri giudici italiani hanno sempre tutelato i minori coinvolti dando il riconoscimento.

È senz’altro positivo che le Sezioni unite mettano “in sicurezza” l’adozione in casi particolari (ex art. 44, legge n. 184/1983, erroneamente chiamata step-child): essa è definitivamente il rimedio utilizzabile per tutelare i minori, quindi utilizzabile anche da single, coppie conviventi e omosessuali. La Corte, poi, ribadisce che l’ordine pubblico è un concetto mutevole nel tempo. Vi è, quindi, speranza che, una volta che in Italia si comprenda meglio cosa realmente sia la surrogazione di maternità, la Cassazione riconsideri gli interessi in gioco e pervenga ad un esito diverso. Infine, correttamente la Corte non segue le tesi che indicavano nell’orientamento sessuale e nel sesso dei genitori l’ostacolo al riconoscimento: il discorso degli Ermellini è del tutto neutro e considera il “genitore intenzionale”. Ciò implica anche, però, che gli esiti della sentenza si ripercuotano sul riconoscimento non solo del padre intenzionale, ma anche della madre intenzionale.

La sentenza di oggi, tuttavia, è complessivamente negativa. Da una parte mina le basi di uno Stato liberale nel momento in cui riconosce al Ministero dell’interno, quindi al Governo, al fine di tutelare la «corretta ed uniforme applicazione della legge», «un autonomo interesse, concreto ed attuale», perché un tale interesse consentirà in astratto al Governo di intervenire nei processi che riguardano la vita delle persone, dalla nascita al matrimonio, dal divorzio alla morte.

Non è nemmeno condivisibile la valutazione negativa data della gestazione per altri. Essa si declina in tante modalità, da quelle che certo fanno dubitare della libertà della donna a quelle, come in Canada o nel Regno unito, assolutamente garantiste di tutte le parti coinvolte. Le Sezioni unite “fanno di tutta un’erba un fascio” e ciò non è condivisibile.

Quanto è più grave, ignorano la decisione della Grande camera della Corte europea per i diritti umani del 10 aprile scorso sul tema della tutela del minore nato da GPA. L’adozione italiana ex art. 44 non risponde ai requisiti posti dalla Corte. Alla famiglia di Trento è quindi data ora la possibilità di proporre ricorso a Strasburgo per violazione degli interessi dei bambini, tutelati dall’art. 8 della Convenzione europea».

Tags: alexander schustercassazionegpalgbtpersone lgbtitrascrizione anagrafica
ShareTweetSend
Previous Post

Caso Radio Globo, Roma EuroGames accoglie l'appello di Luxuria. Franco Grillini: «Continuare sulla formazione»

Next Post

In Piemonte 5 Pride da maggio a settembre. E il Torino Pride anche quest'anno al Salone del Libro

Next Post

In Piemonte 5 Pride da maggio a settembre. E il Torino Pride anche quest'anno al Salone del Libro

Comments 8

  1. buying dumps online says:
    1 anno ago

    485040 603107A blog like yours ought to be earning considerably money from adsense..-., 635384

  2. หลังคาชิงเกิ้ลรูฟ says:
    1 anno ago

    154474 841872Thank you for your quite excellent data and feedback from you. car dealers san jose 77072

  3. best hard floor cleaner says:
    12 mesi ago

    dog crates made from ABS Plastic can withstand those aggressive dogs,.

  4. cc dumps good balance says:
    8 mesi ago

    991498 650456Hey, you?re the goto expert. Thanks for haingng out here. 867917

  5. where to get psilocybin mushrooms​ says:
    5 mesi ago

    196248 625034You completed certain great points there. I did looking on the topic matter and located most persons will go together together with your weblog 171248

  6. sbo says:
    4 mesi ago

    803590 136457Nice blog here! after reading, i decide to buy a sleeping bag ASAP 992122

  7. cvv dumps says:
    3 mesi ago

    512044 921653I like this internet weblog extremely much so significantly superb information . 901582

  8. good site to buy live cc fullz says:
    3 mesi ago

    159529 81245Wonderful paintings! This is the kind of info that really should be shared around the internet. Disgrace on Google for now not positioning this publish upper! Come on more than and speak over with my web site . Thanks =) 69715

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA