• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Trapani, il Tribunale ordina al Comune di trascrivere gli atti di nascita d’una coppia di gemelli con due papà

GayNews by GayNews
2 Maggio 2019
in Primo Piano

Dopo Livorno, Pisa, Roma e Milano anche il Tribunale di Trapani è intervenuto sulla questione del riconoscimento genitoriale in riferimento a una coppia di due uomini.

Si tratta di Francesco Colonna e Leonardo Palazzolo, che, sposatisi negli Stati Uniti nel 2013, sono diventati, nell’agosto 2017, padri di due gemelli nati in California tramite gpa.  Ottenuti dalle autorità statunitensi i certificati di nascita dei bambini nel 2018, hanno fatto successiva richiesta di trascrizione al Comune di Trapani. Ma nel marzo scorso da Palazzo d’Alì è arrivato un netto rifiuto.

Assistita dagli avvocati Manuel Girola, Giacomo Cardaci e Luca Di Gaetano, soci di Rete Lenford-Avvocatura per i diritti Lgbti, la coppia si è allora rivolta al Tribunale. In poco più di un mese i magistrati, applicando in maniera costituzionalmente orientata le leggi vigenti, hanno ordinato al Comune di trascrivere i certificati di nascita con l’indicazione di entrambi i papà. 

«Il giudici di Trapani hanno ribadito quanto già stabilito da altri Tribunali – hanno commentato i legali -, cioè che la trascrizione dell’atto di nascita con due padri non è contraria all’ordine pubblico. Anche nel decreto di Trapani, infatti, si sottolinea che il mancato riconoscimento di entrambi i papà rappresenterebbe per i bambini una “ingiustificata e intollerabile” discriminazione, in quanto quest’ultimi non vedrebbero “legalmente riconosciuta” la loro identità sociale di figli della coppia, senza tacere delle conseguenze anche patrimoniali».

Per Miryam Camilleri, presidente di Rete Lenford, «la decisione del Tribunale di Trapani si inserisce nella scia di quanto stabilito di recente anche dalla Corte europea dei diritti Umani (Cedu), ovvero che il minore deve essere riconosciuto come figlio di entrambi i genitori in base al suo diritto al rispetto della vita privata, stabilito dall’articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.

Secondo la Cedu, infatti, i diritti dei bambini prevalgono sulle scelte degli Stati in materia di gpa. In tal senso, auspico che il dibattuto sulla filiazione per le coppie dello stesso sesso non riguardi più il modo in cui le persone diventano genitori. Ma si possa finalmente discutere di genitorialità omosessuale tenendo in considerazione tutte le forme di filiazione, compresa l’adozione esterna alla coppia, come già accade in molti Stati europei».

La decisione del Tribunale di Trapani non poteva non riempire di gioia Francesco e Leonardo, che solo alcuni giorni fa avevano pubblicato su Facebook un disegno altamente significativo. Quello che li ritrae coi loro bambini tra le braccia. Quello che li ritrae come famiglia.

Tags: atti di nascita estericedufrancesco colonnagirolamo cardacigpaleonardo palazzololgbtluca di gaetanomanuel girolaomogenitorialitàpersone lgbtirete lenfordtrapani
ShareTweetSend
Previous Post

Giugliano (Na), 39enne in carcere dopo aver pestato con bastone chiodato un giovane trans. Falanga: «Subito legge contro l’omotransfobia»

Next Post

“Due pub, tre poeti e un desiderio”: Byron, Wilde e Auden come fossero una sola persona. Il nuovo romanzo di Buffoni in onore di Stonewall

Next Post

“Due pub, tre poeti e un desiderio”: Byron, Wilde e Auden come fossero una sola persona. Il nuovo romanzo di Buffoni in onore di Stonewall

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA