• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

A Torino giornata conclusiva del Lovers Film Festival. Vince “Carmen y Lola” di Arantxa Echevarria: storia d’amore tra due ragazze Rom

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
28 Aprile 2019
in TV e cinema

Con la cerimonia di premiazione si conclude oggi la 34° edizione del Lovers Film Festival – Torino  Lgbtqi Visions che, integrato nel Museo Nazionale del Cinema di Torino, è stato diretto (per l’ultima volta) da Irene Dionisio con la consulenza artistica di Giovanni Minerba, fondatore con Ottavio Mai della storica rassegna.

Notificati i nomi dei film vincitori secondo le rispettive sezioni. Ad aggiudicarsi il “Premio Ottavio Mai” nella sezione Lungometraggi All the Lovers il fim Carmen y Lola di Arantxa Echevarria con una menzione speciale a Sauvage di Camille Vidal-Naquet.

Nel motivarne la scelta i giurati Iaia Forte, Laura Bispuri e Neri Marcorè hanno rilevato: «In un equilibrio narrativo che concilia realismo, toni drammatici e leggerezza – in una comunità patriarcale con regole a cui è difficile sottrarsi – emerge la forza di un amore che si impone nonostante tutto e senza calcoli, una scelta di libertà che passa attraverso la scoperta e la rivendicazione della propria identità.

Ogni personaggio è ben delineato ed è rimarchevole la capacità della regia di armonizzare la tensione del racconto con il talento interpretativo delle protagoniste e di tutto il cast».

È invece risultato vincitore del concorso internazionale Documentari Real Lovers, secondo i giurati Bartholomew Sammut, Hamilton Santià e Luca Paladini, Normal di Adele Tulli. Menzione speciale, invece, ad En Armé Av Älskande di Ingrid Ryberg.

Per Carolyn Christov-Bakargiev, Leonardo Caffo e Luca Pacilio, giurati della sezione iconoclasta Irregular Lovers, la miglior pellicola è Capital Retour di Léo Bizeul. La giuria ha scelto inoltre di attribuire una menzione speciale pari merito a Mudar de vida/ Libera vita di Tonino De Bernardi e a Did you know di Lynn Kim.

La giuria speciale Centre d’Art Contemporain Genève, formata da Andrea Bellini e Andrea Lissoni, ha invece assegnato il premio a Capital Retour di Léo Bizeul con menzione specaile a Mudar de vida/ Libera vita di Tonino De Bernardi

Giulia Allasia, Ottavia Isaia, Gaia Lorenzon, Alice Malaspina, Elena Rossi, giovani giurati del concorso Cortometraggi Future Lovers sotto il coordinamento di Andrea Panero Geymet per Sicurezza e Lavoro, hanno invece scelto Chechnya di Jordan Goldnadel. 

Il Premio del Pubblico – che conta sulla collaborazione di My Movies – è andato ad A Dog Barking at the Moon di Lisa Zi Xiang, mentre, infine, la giuria Young Lovers ha assegnatoil premio a Kanarie (Canary) di Christiaan Olwagen. 

Stasera, invece, nessun annuncio di chi succederà a Irene Dionisio alla direzione del Lovers, la cui individuazione spetta al comitato di gestione del Museo. 

«Confidavamo di poter annunciare – così Sergio Toffetti, presidente del Museo Nazionale del Cinema – il nome del nuovo direttore durante la cerimonia di chiusura di Lovers ma, proprio per l’importanza di questo passaggio per il museo e per il ruolo che il festival ha a livello internazionale, il comitato di gestione ha ritenuto di voler valutare approfonditamente i profili e i progetti dei candidati, rimandando la decisione al prossimo comitato di gestione. Sono sicuro che il museo individuerà il profilo migliore che saprà consolidare ulteriormente il ruolo di eccellenza della rassegna».

Tra i nominativi di chi aveva inviato la propria candidatura una Commissione di selezione (composta da Giaime Alonge, Alessandro Battaglia, Ricke Merighi, Roberto Piana e Bruna Ponti) ne aveva scelto, in prima battuta, quattro: Angelo Acerbi, Fabio Bo, Pier Maria Bocchi e Vladimir Luxuria.

Tags: cinemagiovanni minerbairene dionisiolgbtlovers film festivalottavio maipersone lgbtitorino
ShareTweetSend
Previous Post

Hiv, interrogazione di Viotti alla Commissione europea: «Oltre 25.000 casi. Ma i finanziamenti Ue ai progetti di prevenzione sono stati ridotti»

Next Post

"Purge", il corto sull'epurazione cecena delle persone omosessuali. Gli autori: «Ricordare che potrebbe accadere ovunque» (VIDEO)

Next Post

"Purge", il corto sull'epurazione cecena delle persone omosessuali. Gli autori: «Ricordare che potrebbe accadere ovunque» (VIDEO)

Comments 11

  1. 우리카지노 says:
    2 anni ago

    754957 249187extremely nice post, i undoubtedly genuinely like this exceptional web site, carry on it 339206

  2. elo job says:
    1 anno ago

    609860 212746I like your writing style actually loving this internet internet site . 288785

  3. headphones best sellers says:
    1 anno ago

    I vary with most people the following; I came across this blog post We couldn’t stop until I completed, even although it wasn’t exactly what I used to be trying to find, was still being a good read though. I’ll immediately get a website give food to to remain in touch associated with a revisions.

  4. aandnfence.com says:
    12 mesi ago

    433042 939825I like this post a good deal. I will definitely be back. Hope that I is going to be able to read more insightful posts then. Will probably be sharing your expertise with all of my associates! 923257

  5. the best integrated washing machine says:
    12 mesi ago

    Howdy sir, you have a really nice blog layout ,   

  6. addictivecindy livejasmin says:
    10 mesi ago

    236138 471161Woh I love your posts , bookmarked ! My wife and i take problem along with your last point. 91511

  7. best shop to buy dumps says:
    9 mesi ago

    872091 438013Attractive portion of content material. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert that I get in fact loved account your weblog posts. Anyway I is going to be subscribing to your augment and even I success you get admission to constantly rapidly. 277251

  8. maxbet says:
    7 mesi ago

    965001 445495Excellent weblog here! following reading, i decide to buy a sleeping bag ASAP 264201

  9. ดูหนังฟรี says:
    6 mesi ago

    114561 298021Hey I was just looking at your website in Firefox and the image at the top with the link cant show up correctly. Just thought I would let you know. 456047

  10. jellybox says:
    3 mesi ago

    700441 194644hi, your web site is genuinely great. I truly do appreciate your give very good results 79376

  11. แอพเงินด่วน says:
    3 mesi ago

    10954 776694Youve made various good points there. I did specific search terms about the matter and identified mainly individuals will believe your website 443965

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA