• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

Il “Comunismo queer” di Federico Zappino: sovvertire l’eterosessualità per lottare contro lo sfruttamento e l’esclusione del capitalismo

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Aprile 2019
in Libri

Edito per i tipi sestesi della Meltemi nella collana Culture Radicali e disponibile nelle librerie dal 18 aprile, Comunismo queer. Note per una sovversione dell’eterosessualità raccoglie in 298 pagine la summa del pensiero di un filosofo geniale e controcorrente qual è Federico Zappino.

Traduttore di vari saggi di Judith Butler, tra cui Fare e disfare il genere (Mimesis, Sesto San Giovanni 2014) e L’alleanza dei corpi (Nottetempo, Milano 2017), nonché d’un classico del genere queer come Stanze private. Epistemologia e politica della sessualità di Eve Kosofsky Sedgwick, il 36enne intellettuale d’origine torinese ha curato nel 2016 per Ombre Corte il volume collettaneo Il genere tra neoliberismo e neofondamentalismo.

I temi cardine, su cui si impernia l’intera analisi della sua ultima pubblicazione, sono di quelli che fanno scuotere il capo non solo agli odierni benpensanti, tanto di destra quanto di sinistra, ma anche alla pletora di attiviste/i della variegata galassia Lgbti, sempre più appiattita su normalizzanti modelli etenormati quanto meno capace di essere fattrice e portatrice di una riflessione propria, originale, alternativa.

Come seppe invece fare tra gli anni ’70 e ’80 del secolo scorso un Mario Mieli, cui Zappino guarda con grata ammirazione e una cui raccolta di scritti inediti ha visto anch’essa recentemente la luce sotto il titolo La gaia critica (a cura di Paola Mieli e Massimo Prearo, Marsilio, Venezia 2019).

Ed è all’intellettuale milanese che Zappino si rifà esplicitamente più volte nel corso del sua opera come quando, ad esempio, illustra «il postulato alla base del comunismo queer». Per come lo intende, «lo sfruttamento e l’esclusione, all’interno delle società capitalistiche, non hanno solo un carattere universale – tale per cui una maggioranza assoluta di persone è costretta a vendere la propria forza-lavoro al capitale a condizioni che non hanno scelto e che, di conseguenza, possono tranquillamente determinare anche la loro esclusione. Lo sfruttamento e l’esclusione, nelle società capitalistiche, hanno innanzitutto un carattere particolare. Questo era ciò che rilevava Mario Mieli, d’altronde, quando in Elementi di critica omosessuale (1977) scriveva che il capitalismo colpisce “differentemente, allo stesso modo”».

Di conseguenza, se si vuole lottare efficacemente contro il capitalismo, è necessario fronteggiare ciascuna delle singole matrici di oppressione da cui trae linfa e sostanza per affermarsi e riprodursi. Nel caso dell’oppressione di genere e sessuale la sua matrice è l’eterosessualità. Ambire alla sovversione dell’eterosessualità significa per Zappino lottare contro il capitalismo a partire dalle sue cause anziché dai suoi effetti più immediati o visibili. In ciò consiste la differenza tra ogni altra forma di anticapitalismo e il comunismo queer.

Ma il confliggere contro l’eterossualità non va comunque considerato quale parallelo o, meno che mai, succedaneo a quello contro il sistema capitalistico.

«Io non penso – scrive infatti Zappino – che al conflitto agito da chi è sfruttato nei riguardi di chi sfrutta, o da chi detiene nulla nei riguardi di chi detiene tutto, debba essere affiancato un «altro» conflitto, e che a questo conflitto debba essere accordata la stessa importanza accordata all’altro. La mia posizione, piuttosto, è che il conflitto agito da noi minoranze contro l’eterosessualità deve innervare innanzitutto lo stesso conflitto di classe.

In primo luogo, perché esso si dà già all’interno della classe – dal momento che tra gli «sfruttati» e gli «esclusi» ci sono le donne e le minoranze di genere e sessuali, e dal momento che le specifiche forme che lo sfruttamento e l’esclusione nei loro riguardi assume ha a che fare precisamente con la posizione che occupano all’interno del sistema eterosessuale del genere.

In secondo luogo, perché in assenza di una critica del modo di produzione eterosessuale che, tutt’oggi, continua a strutturare la divisione del lavoro, offrendo al capitalismo le risorse simboliche e materiali, corporee e soggettive, per perpetuarsi e riprodursi, ci condanniamo a produrre un discorso sul conflitto di classe desideroso di stabilire una gerarchia tra i conflitti che contano, al cui apice figurano però solo quelli che garantiscono agli uomini eterosessuali di continuare a dirci che fare».

Tags: anticapitalismocapitalismocomunismocomunismo queerculturaeterosessulitàfederico zappinolgbtlibrimeltemipersone lgbtiqueer
ShareTweetSend
Previous Post

Cassazione, migranti Lgbt senza tutele in patria vanno accolti: «Non basta l'assenza di norme omofobe nei loro Paesi per respingerli»

Next Post

Addio a Nigel Shelby, suicidatosi il 19 aprile all'eta di 15 anni: non riusciva più a sopportare d'essere bullizzato a scuola perché gay

Next Post

Addio a Nigel Shelby, suicidatosi il 19 aprile all'eta di 15 anni: non riusciva più a sopportare d'essere bullizzato a scuola perché gay

Comments 13

  1. benelli montefeltro says:
    2 anni ago

    764605 649888I entirely agree with you about this matter. Nice post. Already bookmarked for future reference. 77224

  2. best cvv store says:
    2 anni ago

    716940 847965This web page is known as a stroll-by for all the info you wished about this and didnt know who to ask. Glimpse appropriate here, and youll positively discover it. 581959

  3. vice city market url says:
    1 anno ago

    255571 814173I see your point, and I completely appreciate your write-up. For what its worth I will tell all my buddies about it, quite resourceful. Later. 601810

  4. buy dmt online usa says:
    1 anno ago

    224585 59616Hello. Cool article. Theres an problem with the site in internet explorer, and you may want to test this The browser will be the marketplace chief and a large element of other folks will miss your fantastic writing due to this issue. 998039

  5. buy dmt online says:
    1 anno ago

    801440 149637Keep up the great piece of work, I read couple of posts on this internet website and I think that your web weblog is genuinely fascinating and contains lots of superb details. 565271

  6. digital transformation strategy says:
    1 anno ago

    355896 895195Shame on the search Google for no longer positioning this submit upper! Come on over and visit my website. 648998

  7. drones best sellers says:
    1 anno ago

    A person’s Are generally Weight loss is definitely a practical and flexible an eating plan method manufactured for those who suffer that want to weight loss and therefore ultimately conserve a much more culture. weight loss

  8. printpictureonwood says:
    11 mesi ago

    39481 35648I visited plenty of web site but I believe this 1 contains something extra in it in it 817408

  9. karrilee chaturbate says:
    10 mesi ago

    887165 46343Having read this I thought it was really informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending method to significantly time both reading and commenting. But so what, it was still worth it! 142165

  10. cc dumps store says:
    10 mesi ago

    797704 678032Pretty! This was a truly amazing post. Thank you for your provided details. cool desktop 486975

  11. sportsbet says:
    5 mesi ago

    261374 765310The digital cigarette makes use of a battery and a small heating element the vaporize the e-liquid. This vapor can then be inhaled and exhaled 710518

  12. 이천눈썹 says:
    5 mesi ago

    395829 727775stays on subject and states valid points. Thank you. 298036

  13. Buy Chitwan Magic Mushrooms Online says:
    4 mesi ago

    353923 103711Thanks for taking the time to discuss this subject. I really appreciate it. Ill stick a link of this entry in my blog. 628169

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA