• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Su Brunei e Malak al-Kashif Scalfarotto presenta due interrogazioni al ministro degli Esteri. A firmarle anche Fassino, Quartapelle, Zan, Boldrini

GayNews by GayNews
3 Aprile 2019
in Politica

Nel giorno, in cui nel sultanato del Brunei entrano in vigore le nuove disposizioni del Codice penale in materia di pena capitale per persone che hanno rapporti omosessuali, Ivan Scalfarotto, deputato del Pd, ha presentato una specifica interrogazione parlamentare al ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Enzo Moavero Milanesi. 

Interrogazione che, cofirmata dagli omologhi di partito Alessandro Zan, Lia Quartapelle e Piero Fassino nonché da Laura Boldrini (LeU), appare, fra l’altro, così motivata: «La nuova normativa, su spinta del sultano Hassanal Bolkiah, si applicherà solo ai cittadini musulmani (ovvero la maggior parte della popolazione) e arriva seguendo la direttiva del sultano del Brunei, uno dei leader più ricchi del mondo (con un patrimonio di 20 miliardi di dollari).

Si apprende inoltre che importanti associazioni che operano a sostegno dei diritti umani hanno preso una posizione fortemente critica circa l’emanazione di tale legge: Amnesty International ha definito le sanzioni “profondamente sbagliate” e la legge da “fermare immediatamente” così come ha sottolineato come “rapporti consensuali tra individui dello stesso sesso non dovrebbero neanche essere considerati reato”. Human Rights Watch ha invece definito il progetto delirante.

A tali dichiarazione, si aggiunge anche l’appello dell’Alto Commissario per i diritti dell’uomo, Michelle Bachelet che ha affermato “Mi appello al governo affinché blocchi l’entrata in vigore di questo nuovo Codice penale draconiano che, se verrà applicato, segnerà una grave battuta d’arresto per la tutela dei diritti umani”

A seguito di ciò, alcuni attori americani hanno invitato i lettori a manifestare la propria indignazione boicottando nove lussuosi alberghi in Occidente di proprietà del sovrano asiatico».

Alla luce di tali elementi i cinque deputati chiedono pertanto al ministro degli Esteri «quali iniziative, per quanto di competenza, intenda mettere in campo al fine contrastare tali legge feroci e liberticide che minano i diritti umani della popolazione del Brunei» e quali altre «intenda intraprendere in sede di Unione Europea affinché l’Unione si faccia parte attiva per ristabilire la piena tutela dei diritti dei cittadini e delle cittadine del Brunei». 

Sempre oggi Scalfarotto, Boldrini, Fassino, Quartapelle e Zan hanno rivolto un’altra interrogazione parlamentare al ministro Moavero Milanesi. Oggetto, questa volta, la detenzione della giovane attivista trans egiziana Malak al-Kashif in un carcere maschile con inevitabile rischio di torture e stupri. 

La situazione drammatica della 19enne di Giza è stata correlata dagli interroganti alla generale «condizione delle persone Lgbti in Egitto», che, secondo media internazionali e organismi umanitari, «registra un progressivo peggioramento a partire dal 2017 quando un giovane fu un arrestato nel corso del concerto di una band libanese, dopo aver sventolato una bandiera arcobaleno. In tale occasione, all’epoca, si registrò una vasta campagna di repressione contro persone sospettate di essere omosessuali.

Nonostante si rilevi il fatto che in Egitto i rapporti omosessuali non siano formalmente vietati dal Codice penale, un articolo della legge anti-prostituzione, varata oltre mezzo secolo fa, commina da tre a cinque anni di reclusione a chi «incita alla dissolutezza e all’immoralità», determina nei fatti una normativa ambigua che consente di fatto il perseguimento giuridico delle persone Lgbti». 

Ragioni, queste, che hanno portato Scalfarotto, Boldrini, Fassino, Quartapelle e Zan a domandare al titolare della Farnesina «quali iniziative, per quanto di competenza, intenda mettere in campo al fine di ristabilire una condizione di sicurezza a Malak al-Kashif e quali iniziative intenda intraprendere per seguire con attenzione gli sviluppi della situazione» nonché quali altre, più in generale, «intenda intraprendere in sede di Unione Europea affinché l’Unione si faccia parte attiva nel garantire la piena tutela dei diritti dei cittadini e delle cittadine omosessuali in Egitto».

Tags: alessandro zanbruneicamera dei deputatiegittoenzo moavero milanesifarnesinaivan scalfarottolaura boldrinileulgbtlia quartapellemalak al kashifomosessualitàpdpena di mortepersone lgbtipiero fassino
ShareTweetSend
Previous Post

Siracusa Pride, stabilita la data al 22 giugno. Caravini: «Sarà il risultato d'un impegno condiviso tra Arcigay e associazioni locali»

Next Post

Da Carlisle a Wainwright: sempre più star aderiscono alla campagna di Clooney #BoycottBrunei. Ma Meloni non lo sa e si copre di ridicolo

Next Post

Da Carlisle a Wainwright: sempre più star aderiscono alla campagna di Clooney #BoycottBrunei. Ma Meloni non lo sa e si copre di ridicolo

Comments 9

  1. Pingback: Caso Malak, la Farnesina risponde all'interrogazione Scalfarotto. La replica: «Resta l'angoscia per l'attivista trans ancora detenuta» - GAYNEWS
  2. hack instagram account says:
    2 anni ago

    114600 84615I truly enjoy examining on this internet website , it has got fantastic posts . 952488

  3. Phygital Strategies for Offline Stores says:
    1 anno ago

    374388 70668Typically I dont read this kind of stuff, but this was genuinely intriguing! 329114

  4. best handheld sewing machine says:
    1 anno ago

    I also didn’t care for the over-the-top “final mission” where this particular platoon, led by the initially realistic but ultimately too heroic Aaron Cleftjaw, manages to locate (spoiler) and destroy the inevitable mothership.

  5. best mosquito repellent says:
    1 anno ago

    Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this page to him. Pretty sure he will have a good read. Thanks for sharing!

  6. Collect These antiquated aaa replica rolex considered n82.html says:
    1 anno ago

    101629 524044 There is noticeably a bundle to know about this. I assume you created certain nice points in capabilities also. 19612

  7. sbobet says:
    7 mesi ago

    366531 274244Im glad I located your write-up. I would never have produced sense of this subject on my own. Ive read a few other articles on this topic, but I was confused until I read yours. 164535

  8. wild psilocybin mushrooms ohio​ says:
    7 mesi ago

    836537 590724Certainly value bookmarking for revisiting. I surprise how so much effort you set to create this kind of excellent informative site. 380881

  9. 8 mushrooms says:
    6 mesi ago

    559731 572662Quite informative and great complex body part of articles , now thats user pleasant (:. 900212

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA