• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Slovacchia: eletta presidente col 58,40% dei voti Zuzana Čaputová, l’avvocata ambientalista a favore dei diritti Lgbti

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Marzo 2019
in Mondo

Zuzana Čaputová è la quinta presidente della Repubblica della Slovacchia. A sceglierla ieri, al secondo turno delle presidenziali, 1.056.582 di elettori, che hanno così garantito all’avvocata ambientalista di Bratislava il 58,40% dei voti a fronte delle 752.403 preferenze incassate da Maroš Šefčovič. Il vicepresidente della Commissione europea, che ha puntato la propria campagna principalmente sulla tutela della famiglia tradizionale, si è così fermato al 41,59%.

Schermata 2019 03 31 alle 14.32.24

I principali sondaggi davano in realtà Čaputová già per vincente al primo turno con oltre il 50% delle preferenze. Ma il 16 marzo l’avvocata si era comunque attestata in prima posizione col 40,57% dei voti a riprova della considerazione da parte dell’elettorato slovacco, che sin da subito ha guardato a lei nel desiderio di cambiare il sistema. 

Eccezionale oratrice, la 45enne Zuzana Čaputová ha visto la sua fama crescere progressivamente per aver sostenuto le proteste di piazza anti-governative a seguito dell’omicidio del giornalista investigativo Ján Kuciak e della sua fidanzata Martina Kušnírová il 21 febbraio 2018. 

Quando fu assassinato, Kuciak stava conducendo un’inchiesta per il sito Aktuality su casi di corruzione e truffe intorno ai fondi strutturali dell’Unione Europea, arrivando a sostenere l’esistenza di rapporti tra la ‘ndrangheta calabrese e alcuni componenti del Governo. La massicce reazioni popolari avrebbero portato di lì a poco, il 22 marzo, il primo ministro Robert Fico alle dimissioni. 

Madre di due figli adolescenti e con un divorzio alle spalle, Čaputová, che è sostenuta dal presidente uscente Andrej Kiska, è una convinta europeista e vicepresidente del partito Progresívne Slovensko, attualmente fuori dal Parlamento di Bratislava. Al centro del suo programma, sintentizzato nello slogan Combattiamo il male insieme, ci sono state la lotta alla corruzione ela revisione d’un sistema giudiziario che, a suo parere, è gravemente distorto e a beneficio di politici e loro sostenitori. In un Paese alle prese col populismo Čaputová si differenzia dagli altri candidati per la sua ferma opposizione alle spinte sovraniste e nazionaliste.

Componente di Environmental Law Alliance Worldwide, la pasionaria di Bratislava è stata l’artefice della battaglia legale contro la discarica illegale di Pezinok, cuore dell’omonimo distretto vinicolo della Slovacchia, e nel 2016 ha vinto il prestigioso Premio Goldman per l’Ambiente. In un Paese a maggioranza cattolica Čaputová, infine, è sostenitrice del riconoscimento legale dell’unione tra persone dello stesso sesso e dell’accesso all’adozione per le coppie di persone omosessuali.

Nel ringraziare gli elettori per averla scelta come capo di Stato, Čaputová ha dichiarato nel primo discorso che la sua presidenza avrà «un chiaro orientamento pro-europeo» sì da garantire un forte segnale di «cambiamento». Per sottolineare che sarà la presidente di tutti, anche delle minoranze, il discorso, davanti ad una folla che gridava: Zuzana, Zuzana, è stato pronunciato in slovacco, ceco, ungherese e in romanes, la lingua dei rom.

L’avvocata 45enne s’insedierà il 15 giugno, diventando la prima donna a essere stata eletta presidente della Repubblica di Slovacchia. Unica donna presidente, inoltre, nel gruppo dei Paesi di Visegrad, Caputova diventerà così il volto di un centro Europa alternativo al populismo nazionalista di estrema destra dell’ungherese Viktor Orbán.

Tags: ambientedonneelezioni presidenzialieuropeismolgbtmaros sefcovicpersone lgbtipresidenziali slovacchiasloveniaueviktor orbanvisegradzuzana caputova
ShareTweetSend
Previous Post

Verona, oltre 150.000 le persone partecipanti al corteo di protesta contro il Congresso delle Famiglie: uno tsunami d'umanità (Gallery)

Next Post

Dopo Clooney anche Sharon Stone ed Elton John boicottano gli hotel del sultano del Brunei. E Dose punta sui due soli alberghi italiani

Next Post

Dopo Clooney anche Sharon Stone ed Elton John boicottano gli hotel del sultano del Brunei. E Dose punta sui due soli alberghi italiani

Comments 7

  1. Buy Glo Carts says:
    1 anno ago

    537668 789967i was just surfing along and came upon your weblog. just wanted to say excellent job and this post genuinely helped me. 960935

  2. Pair programming example says:
    1 anno ago

    99910 967284so much great info on here, : D. 820652

  3. nova88 says:
    7 mesi ago

    666795 273259Terrific paintings! That is the type of information that are meant to be shared around the net. Shame on the seek for no longer positioning this publish higher! Come on over and consult with my web site . Thank you =) 61063

  4. maxbet says:
    7 mesi ago

    340985 422203Im not that much of a internet reader to be honest but your blogs genuinely good, maintain it up! Ill go ahead and bookmark your site to come back down the road. Cheers 476200

  5. sbobet says:
    6 mesi ago

    503597 641265hi was just seeing if you minded a comment. i like your site and the thme you picked is awesome. I will probably be back. 807814

  6. The hacks says:
    5 mesi ago

    803500 344405Hey there! Nice stuff, please keep me posted when you post something like this! 149924

  7. sbobet says:
    3 mesi ago

    980290 159958Thank you for your quite good info and respond to you. I need to have to verify with you here. Which isnt one thing I often do! I get pleasure from reading a publish that can make men and women believe. Additionally, thanks for allowing me to remark! 784300

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA