• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“It’s a Revolution”: il grido di Sylvia Rivera è il claim del Salento Rainbow Film Fest 2019, in programma a Lecce dal 28 al 30 marzo

Giovanni Minerba by Giovanni Minerba
28 Marzo 2019
in TV e cinema

It’s a revolution. Parte da quel grido di Sylvia Rivera a Stonewall il Salento Rainbow Film Fest, che si terrà a Lecce da questa sera fino al 30 marzo.  

Da cinque anni le ragazze e i ragazzi del Salento Rainbow Film Fest ci mettono coraggio, passione, amore, per realizzare una kermesse fuori dai circuiti canonici, che esiste per essere cassa di risonanza sulla cultura Lgbt, un progetto che segue di pari passo l’evoluzione sociale che stiamo vivendo.

Non a caso ad aprire il festival sarà una rassegna di cortometraggi a cura dall’associazione LeA – Liberamente e Apertamente: lavori sul tema della violenza nelle relazioni, storie di piccole rivoluzioni quotidiane per guardare oltre i pregiudizi e valorizzare le differenze. L’evento rientra all’interno del progetto Io Come Te – percorso di introspezione sociale contro la violenza, promosso da Agedo Lecce e finanziato da Fondazione con il Sud. 

Il teatro sarà presente nella serata di apertura con la performance Stonewall siamo anche noi, curata dalla regista Paola Leone e il Centro teatrale aperto Io ci provo: un omaggio alle protagoniste e ai protagonisti di Stonewall.

Lo sguardo sul cinema italiano, soprattutto quello indipendente, è sempre stato il filo conduttore per il Salento Rainbow: ci sarà il nuovo ma già pluripremiato lavoro di Jo Coda Mark’s Diary, film felliniano virtuale e onirico che racconta la storia tra due ragazzi colpiti da una grave disabilità. Storie di resistenza artistica, libertà e trasformazione dei luoghi nel documentario Linfa di Carlotta Cerquetti. Di cambiamenti, rinunce e malinconie ci parla il film Dei di Cosimo Terlizzi. Omofobia, invece, nel lavoro di Matteo Tortora Il calciatore invisibile mentre sulla vita di un ragazzo nigeriano richiedente asilo che rischia la deportazione il documentario Being Okey. Disarmante rivoluzione quotidiana di Violante, che con il sostegno della sua famiglia vive con orgoglio la propria identità di genere, infine, in I hate pink, narrato da Margherita Ferri.

Tre grandi film, che hanno fatto il giro del mondo, ogni sera chiuderanno il programma di eventi e proiezioni: Girl di Lukas Dhont, film belga candidato a Miglior Film Straniero ai Golden Globe del 2019; The Miseducation of Cameron Post di Desiree Akhavan, film che indaga il tema delle teorie di conversione dell’omosessualità; Una mujer fantastica del cileno Sebastian Lelio, film vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero nel 2018.

L’appuntamento con la letteratura prevede poi due presentazioni. Il primo incontro sarà con Luca Trapanese e il suo Nata per te, la dolce e importante storia dell’autore, single e gay, e dell’adozione di Alba, bambina con sindrome di down non voluta da decine di “famiglie tradizionali” ma accolta da Luca. Il secondo appuntamento sarà con Diego Passoni, una delle voci più amate di Radio Deejay, che con Ma è stupendo racconta l’educazione sentimentale, le paure, le difficoltà e le scoperte della sua vita.

Negli spazi delle Manifatture Knos verrà allestita la mostra True Colors prodotta dal collettivo di illustratori Lamantice in collaborazione con Officine Culturali Ergot e LeA, che presenterà la storia del movimento Lgbtqi* degli ultimi 50 anni. 

Spazio anche alle performing art, con un laboratorio di vogueing curato dal performer Ken Jii Mizrahi. Al bar delle Knos sarà, inoltre, allestito Revolutionary Talks, uno spazio costante di confronto e scambio di riflessioni su cosa vuol dire fare attivismo ed essere rivoluzionari oggi, in collaborazione con l’associazione Transparent.

Un festival, infine, anche quest’anno fortemente connotato dalla presenza degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori di Lecce e provincia: duecento ragazzi del Liceo Artistico Ciardo Pellegrino parteciperanno a due matinée, mentre un gruppo della sezione audio-visivo dell’istituto comporrà per il quarto anno la Youth Jury del festival – coordinata dal professor Dario Patrocinio. Confermata per il terzo anno consecutivo anche la giuria del CineClub Universitario – guidata dal professor Luca Bandirali – composta da studenti del corso di studi Dams di Lecce. Anche l’Università del Salento contribuisce al festival, oltre a patrocinare l’iniziativa è presente grazie a più di venti volontari di diversi corsi di laurea impiegati nell’organizzazione e nelle traduzioni e nel sottotitolaggio. 

La rassegna sarà arricchita da diverse connessioni con festival nazionali come la Festa di Cinema del reale, il SeeYouSounde il Lovers Film Festival di Torino. Un lavoro di rete per dare un contributo verso una riflessione altra che lasci alle spalle le sigle, i preconcetti, le separazioni e generi empatia attraverso le arti visive. 

Organizzato in collaborazione con l’associazione LeA – Liberamente e Apertamente ed è realizzata da Apulia Film Commission e finanziata dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale, nell’ambito dell’intervento “Viva Cinema – Promuovere il Cinema e Valorizzare i Cineporti di Puglia”. Con il sostegno di: Manifatture Knose il patrocinio del Comune di Lecce, Università del Salento e il DAMS.  

‘It’s a Revolution!, cinquant’anni dopo, il Salento Rainbow Film Fest, con la direzione artistica e coordinamento di Gianluca Rollo e Gaia Barletta, per la quinta edizione, lo sceglie come claim per omaggiare le persone di Stonewall ma soprattutto, per recuperare un senso di ribellione, empatia, passione, unione e lotta per la tutela delle libertà di ognuno.

Un festival arcobaleno che abiterà anche quest’anno gli spazi del Cineporto – CineLab Giuseppe Bertolucci, e quelli delle Manifatture Knos, che hanno visto la nascita e l’evoluzione della rassegna negli anni.

Tags: cinemafilmlgbtpersone lgbtisalentosalento rainbow film fest
ShareTweetSend
Previous Post

Brunei, in vigore dal 3 aprile le nuove disposizioni del Codice penale: prevista la lapidazione per le persone omosessuali

Next Post

Clooney invita a boicottare gli hotel del sultano del Brunei: «Non diamo soldi a uomini che lapidano le persone omosessuali»

Next Post

Clooney invita a boicottare gli hotel del sultano del Brunei: «Non diamo soldi a uomini che lapidano le persone omosessuali»

Comments 9

  1. world market link says:
    1 anno ago

    959210 498905Vi ringrazio, ho trovato che quanto scritto non sia completamente corretto 204751

  2. best gym bags says:
    1 anno ago

    Merely a smiling visitant here to share the love (:, btw great design .

  3. best carpet cleaner says:
    12 mesi ago

    pay per click programs are really great, i could earn some decent cash from it..

  4. scooters in treasure island says:
    11 mesi ago

    163857 864064I believe this web website has got quite exceptional indited articles content . 946215

  5. Webcam Sexe Amatrice Skype Française says:
    10 mesi ago

    665975 303707Some truly fantastic articles on this web site , appreciate it for contribution. 565216

  6. soholoungemiami.com says:
    10 mesi ago

    934851 385405A person essentially lend a hand to make significantly articles I may well state. That could be the quite 1st time I frequented your internet site page and up to now? I amazed with the research you made to create this certain publish incredible. Wonderful activity! 170890

  7. ถาดกระดาษ says:
    9 mesi ago

    736227 651719I gotta favorite this web website it seems very beneficial . 400274

  8. buy henry rifles says:
    6 mesi ago

    110642 311077Dead written articles , Genuinely enjoyed reading . 571135

  9. sportsbet io giriş says:
    4 mesi ago

    147919 872242Extremely man or woman speeches require to seat giving observe into couples. Brand new sound system just before unnecessary individuals need to always be mindful of generally senior common rule from public speaking, which is to be the mini. very best man speaches 506011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA