• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Primarie Pd, vittoria schiacciante di Zingaretti. Nel primo discorso da Segretario parla di sicurezza anche in relazione alle persone Lgbti

GayNews by GayNews
4 Marzo 2019
in Politica

«Sicurezza vuol dire dare il diritto a due ragazzi che si vogliono baciare di non aver paura che qualcuno l’insulti sull’autobus». 

Questo il passaggio del discorso che, pronunciato ieri sera ai supporter radunati nel Comitato elettorale allestito di fronte al Circo Massimo, Nicola Zingaretti ha dedicato alla realtà Lgbti e al tema dell’omofobia quando era oramai certa la sua elezione a quinto segretario del Partito Democratico.

Passaggio, questo, inserito nel quadro generale della questione sicurezza con inequivocabile riferimento a uno dei cavalli di battaglia del suo omologo leghista Matteo Salvini, che, dopo la conversione in legge dello specifico decreto si appresta, in questa settimana, a portare a casa l’approvazione definitiva alla Camera del ddl sulle modifiche al Codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa.

Ma per Zingaretti la questione securitaria va di pari passo con quella dell’inclusione, del rispetto delle minoranze, della parità di diritti sì da fargli, ad esempio, parlare di libertà di baciarsi sul bus per le coppie gay senza temere di essere insultate al pari della libertà di pregare Allah per un ragazzo musulmano «senza paura di essere deriso» o di andare a scuola con la kippah per i ragazzi ebrei, «sentendosi felici e non vittima di insulti o di paure».

Ma il discorso di Zingaretti si è articolato in altri punti: dalla resistenza partigiana all’attenzione per i giovani e la loro battaglia in favore della sostenibilità ambientale, dal richiamo ad arginare la cultura dell’odio all’attenzione per il lavoro, la scuola, il mondo della ricerca, l’innovazione tecnologica fino all’impegno complessivo per la promozione  della condizione umana con riferimento alle «parole splendide di Aldo Moro negli scritti giovanili».

Insomma in quelle parole è emersa la summa dei riferimenti politici e culturali di Nicola Zingaretti, che la stragrande maggioranza (si parla di 68%) delle circa 1.800.000 persone, recatesi ieri a votare per le primarie, ha preferito rispetto a Maurizio Martina e Roberto Giachetti.

Il neosegretario del Pd ha poi richiamato i punti programmatici del suo discorso in un post su Facebook, pubblicato dopo la mezzanotte, in cui ha scritto di dedicare «questa vittoria a Greta, la ragazza svedese che lotta per la salvezza del pianeta. Dedichiamo questa vittoria a tutti i ragazzi che il 15 marzo riempiranno le piazze italiane per la salvezza del pianeta. Dedichiamo questa vittoria ai cinque milioni di poveri che soffrono per le ingiustizie e che noi vi giuriamo aiuteremo a riscattarsi.

Dedichiamo questa vittoria ai troppi giovani disoccupati che hanno diritto al lavoro, agli studenti e alle studentesse che vengono ignorati. E ora voltiamo pagina».

Tags: decreto sicurezzaGayislamkippahlegittima difesalgbtmaurizio martinanicola zingarettiomofobiapdpersone lgbtiprimarie pdroberto giachettisicurezza
ShareTweetSend
Previous Post

Pontedera, il candidato sindaco del centrodestra Giuseppe Brini: «Ho una famiglia normale, non ho gay». Poi arrivano le scuse

Next Post

Regno Unito, eliminato il virus dell’Hiv in un uomo dopo il trapianto di cellule staminali: quello del “paziente di Londra” è il 2° caso al mondo

Next Post

Regno Unito, eliminato il virus dell'Hiv in un uomo dopo il trapianto di cellule staminali: quello del "paziente di Londra" è il 2° caso al mondo

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA