• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Catania, il Pegaso festeggia 25 anni di fondazione. Caloggero: «Abbiamo creato uno spazio di libertà, in cui sentirsi come a casa propria»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
9 Febbraio 2019
in Attualità

Quella del 5 febbraio è una data certamente importante per i catanesi ma lo è, in particolare, per la collettività rainbow, che 25 anni fa, nel 1994, salutava con entusiasmo l’apertura del primo circolo Lgbt siciliano: il Pegaso. 25 anni sulla breccia, che hanno fatto dello storico circolo catanese, affiliato ad Arcigay, un punto di riferimento per la difesa dei diritti e per la lotta allo stigma ben al di là della Sicilia.
 
Abbiamo deciso di chiedere a Giovanni Caloggero, artefice e nume tutelare di questo tempio arcobaleno dell’isola, un bilancio e una riflessione sul significativo venticinquennale del Pegaso.

 
Giovanni, 25 anni del Pegaso di Catania. Un traguardo importante per la comunità Lgbti catanese e italiana. Qual è un tuo sintetico bilancio di questa esperienza? 

 
Pegaso e Arcigay a Catania sono assolutamente complementari e facce della medesima medaglia. Una medaglia che, come Pegaso, ha creato uno spazio di libertà, aggregazione che ha permesso alla nostra comunità di vivere e divertirsi sentendosi protetti come a casa propria. Abbiamo dato lavoro e sostegno a centinaia di giovani lungo questi 25 anni, risolvendo loro diversi problemi e aprendo la città a una realtà Lgbti che ha visto una discoteca, un lido e un pub ristorante “nostri”.
 
Come Arcigay abbiamo creato relazioni e pratiche, che hanno visto nel 2004 il primo Gay Mediterranean Expo con Israele, Grecia, Malta e le città italiane del Mediterraneo. Per non dire del nostro Pride fra i più politici e storici. Particolare attenzione alla prevenzione e salute con l’unico Pride interamente dedicato al contrasto alla sierofobia nel 2013 e l’unico Pride invernale a dicembre 2015 con lo slogan L’orgoglio non va in letargo.

 
In questi 25 anni, quale momento è stato più significativo, secondo te, per il Pegaso di Catania?

 
Tutto il nostro percorso lo ricordo come costellato da momenti unici e irripetibili, ivi comprese le difficoltà incontrate. Indubbiamente alcuni momenti più toccanti sono quelli delle serate dedicate ai malati terminali di Aids, ospiti della Tenda di S. Camillo, cui devolvevamo l’intero incasso degli eventi 1° dicembre.

 
Quali attività avete immaginato per festeggiare il venticinquennale? 

 
Questa sera al Supercinema una grande festa con i protagonisti di questi 25 anni: ricorderemo insieme questi anni gioiosi.
Cosa vedi nel futuro del Pegaso? Cosa ti auguri che possa accadere?

 
Io conosco il passato e la storia, cerco di conoscere e capire il presente. Spero che il futuro lo scrivano i nostri ragazzi a partire da domani magari con l’aiuto della storia.
Tags: aidsarcigay cataniacataniagiovanni caloggerolgbtpegasopersone lgbtisierofobia
ShareTweetSend
Previous Post

Palazzo Chigi, 2° riunione del Tavolo Lgbt: illustrato il progetto Istat. Affrontato il tema del patrocinio del Governo al Congresso delle Famiglie

Next Post

Cressida Dick, prima donna e lesbica dichiarata a capo di Scotland Yard, si racconta alla Bbc: «Con me abbattuti pregiudizi nella polizia»

Next Post

Cressida Dick, prima donna e lesbica dichiarata a capo di Scotland Yard, si racconta alla Bbc: «Con me abbattuti pregiudizi nella polizia»

Comments 3

  1. devops consulting services says:
    10 mesi ago

    845447 144992You created some decent points there. I looked on the internet for that problem and located a lot of people will go in addition to with the web internet site. 633759

  2. the best dartboard says:
    3 mesi ago

    Many thanks for finding the time to go over this approach, I am boldy tends to make together with appreciate analyzing much more about now this topic. Whenever capabilities, since gain competencies, can you feelings posting to ones weblog with the help of further more tips? This is useful for all of us.

  3. Site Sexe Echange Webcam says:
    4 settimane ago

    345213 62953Thank you for your really great data and feedback from you. san jose used car 568395

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA