• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

“A Futura Memoria”, 4000 studenti all’evento organizzato dal Treno della memoria: anche quest’anno ci saranno tappe Lgbti

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
28 Gennaio 2019
in Attualità

Il Treno della Memoria, da 15 anni, ha avviato una profonda riflessione sul futuro della memoria: sempre meno testimoni diretti delle persecuzioni nazifasciste sono ancora in vita e le giovani generazioni sono cronologicamente lontane da accadimenti che percepiscono come distanti. Come immaginare allora di mantenere viva la memoria in Italia nei prossimi anni? Come attualizzare in chiave storica quanto accaduto? E con quali modalità e strumenti?

Sono questi gli interrogativi che l’associazione nazionale Treno della Memoria ha condiviso stamane con chi sarà chiamato a portare il testimone della memoria: i giovani. Giovani, frappresentati dai 4000 studenti che, con i propri insegnanti, hanno partecipato stamane a Torino all’evento A Futura Memoria.

L’evento, dallo straordinario coinvolgimento emotivo, è stato organizzato dalla staff del Treno della Memoria che, fino a oggi, ha lavorato con oltre 14 regioni, 20 province e alcune centinaia di Comuni – solo quest’anno 105 Comuni hanno patrocinano il progetto –  e ha portato a visitare i campi di Auschwitz e Birkenau circa 40.000 ragazzi provenienti da molte regioni d’Italia (quest’anno: Piemonte, Puglia, Trentino, Lombardia, Sicilia, Calabria, Lazio, Abruzzo e Veneto). 

Anche nel 2019 il Treno della Memoria, che oggi può contare sul supporto di 200 volontari e che porterà circa 4.200 passeggeri, rinnova il suo impegno nei confronti dei temi Lgbti.

Infatti ormai da anni e con crescente successo, grazie alla collaborazione col Coordinamento Torino Pride, vengono organizzati alcuni viaggi dedicati al mondo Lgbti e tutti gli accompagnatori del treno sono formati su questi temi e su una corretta terminologia di genere. Dopo la felice sperimentazione del 2018, diventa tappa fissa anche Berlino, durante la quale potranno essere visitati i luoghi simbolo di questa triste storia che ha visto le persone omosessuali come protagoniste. 

Il Torino Pride, come afferma la coordinatrice Giziana Vetrano, «crede da sempre nella necessità di conservare la memoria per evitare che alcuni drammatici errori possano essere rieptuti».

Infatti, venerdì scorso, l’auditorium della Biblioteca Nazionale di Torino è stato la cornice di Giuseppe P: un esempio di public history che, a cura di Chiara Ottaviano, è uno spettacolo originato dagli studi sui confinati per omosessualità dal regime fascista effettuati da Cristoforo Magistro. L’evento ha proposto una narrazione delle vicende di vita di un giovane confinato siciliano, Giuseppe, appunto, attraverso la lettura e l’analisi dei documenti del suo fascicolo presso la Prefettura di Matera.

Pensato per le scuole ma aperto al pubblico, lo spettacolo è stato realizzato grazie alla collaborazione della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e alla disponibilità di Abnut, che hanno supportato il lavoro di Agedo Torino con il coordinamento di Angela Mazzoccoli e del Coordinamento Torino Pride. Sul palco la celebre arpista Cecilia Lasagno, Silvano Bertalot, Chiara Ottaviano, Daniele Cavalli e Alessandro Giacardi.

Guarda la GALLERY

Tags: birkenauconfinaticoordinamento torino pridegiorno della memoriagiziana vetranolgbtmaterapersone lgbtisilvano bertalottorinotreno della memoria
ShareTweetSend
Previous Post

Francia, emergenza omotransfobia nelle scuole. Il ministero dell'Educazione lancia la campagna "Tutti uguali, tutti alleati"

Next Post

Roma, anche Certi Diritti e Gaynews alla manifestazione "Non siamo pesci". Bonafoni: «Una piazza strapiena per reagire a tanta disumanità»

Next Post

Roma, anche Certi Diritti e Gaynews alla manifestazione "Non siamo pesci". Bonafoni: «Una piazza strapiena per reagire a tanta disumanità»

Comments 5

  1. electronics mystery box sale says:
    1 anno ago

    73016 485726Thank you for the auspicious writeup. It in reality was a amusement account it. Appear complicated to far delivered agreeable from you! However, how can we keep in touch? 496420

  2. darkfox market link says:
    1 anno ago

    772018 22115Aw, it was a quite good post. In idea I would like to devote writing such as this furthermore,?C spending time and specific work to produce a fantastic write-up?- nonetheless so what can I say?- I waste time alot and never at all seem to obtain one thing completed. 737619

  3. best swimming headphones says:
    1 anno ago

    Oh i really envy the way you post topics, how i wish i could write like that.`;~,*

  4. nova88 says:
    7 mesi ago

    861540 470931My California Weight Loss diet invariably is an cost effective and versatile staying on your diet tv show made for folks who locate themselves preparing to drop extra pounds and furthermore ultimately keep a significantly healthier habits. la weight loss 276909

  5. When did Spectrum stop doing background checks on technicians and shouldn’t they disclose that? says:
    3 mesi ago

    987801 41696I was reading some of your content on this web site and I think this internet site is genuinely informative! Maintain putting up. 917234

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA