• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A colloquio con Roberto Mantovani minacciato di morte: «Cosa c’è di strano nel dirsi antiomofobi? In radio ribadirò quanto ho sempre detto»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Gennaio 2019
in Attualità

«Non possiamo dimenticare Roberto Mantovani, tassista bolognese e nostro collaboratore, che ieri ha ricevuto minacce di morte e insulti omofobi».

Con queste parole Vittorio Di Trapani, segretario nazionale dell’Usigrai, ha ricordato stamani a Roma presso il Museo della Shoah – in occasione dell’incontro tra una delegazione di giornalisti/e (tra cui anche alcuni vittime di minacce neofasciste) e la portavoce della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello – gli atti offensivi e minatori di cui è stato vittima a Bologna, nella notte tra il 23 e il 24, il collaboratore di Radio Città del Capo.

Fieramente antileghista, Mantovani, in arte RobertoRedSox, è noto per la sua trasmissione Radio Taxi Stories-Bologna5 in tre minuti, incentrata sulla lotta al fascismo, al razzismo, all’omofobia.

Ignoti hanno tracciato la scritta Muori frocio con vernice rossa sul marciapiede antistante il suo condominio, la cui porta d’accesso è stata segnata con un’enorme croce  una croce sulla porta di accesso del condominio. Nella buca della lettera, Mantovani ha poi rinvenuto un biglietto con le seguenti minacce: Bologna5 ti spacchiamo le ossa con la mazza da baseball e Devi morire, frocio.

Il foglio che mi hanno lasciato nella buchetta contiene minacce: “#Bologna5 ti spacchiamo le ossa con la mazza da baseball” e “Devi morire, frocio”.

Stasera mi riposo ma, socmèl, domani torno al lavoro. 🙂 pic.twitter.com/DsVoJU4O4G

— RobertoRedSox (@RobertoRedSox) 24 gennaio 2019

Nella giornata d’ieri ha sporto denuncia formale in Questura. Sul sito di Radio Città del Capo il direttore Riccardo Tagliati, nell’esprimere solidarietà a lui e alla sua compagna, ha annunciato di «dovere sospendere la rubrica per ragioni di sicurezza». 

Abbiamo raggiunto Roberto telefonicamente mentre è in giro per Bologna.

Roberto, qual è al momento il tuo stato d’animo?

Che dire? Dopo aver ricevuto quell’aggressione, quelle scritte e quelle minacce, niente… Vado avanti per la mia strada e continuo a fare quello che ho sempre fatto e continuo a dire quello che ho sempre detto. Non c’è nulla di strano nel dichiararsi antirazzisti e antiomofobi. Cosa c’è di strano? Dico qualcosa di sbagliato? No. Voglio essere una brava persona, una buona persona e lo dico. E continuerò a dirlo.

Quindi continuerai con la tua collaborazione in radio?

Adesso mi fermo alla radio per qualche giorno, per fare chiarezza e ragionare, perché sono tutto ancora frastornato. Ma poi riprenderò a parlare per radio e continuerò a scrivere su Twitter come ho sempre fatto. Non lo trovo strano. Troverei strano e preoccupante, invece, mettermi in silenzio e nascondermi. Quindi continuerò a lavorare.

Se capisco bene, come stai facendo adesso?

Sì, sto lavorando col mio taxi: farà le mie belle notti sul mio taxi tranquillamente, come se nulla fosse successo. Si va avanti. Bene così. I buoni stanno tutti da una parte dalla mia e questo mi fa felice.

Tags: antifascismoantirazzismoGaylgbtomofobiapersone lgbtiradio città del caporoberto mantovanitaxiusigraivittorio di trapani
ShareTweetSend
Previous Post

Cecenia, il sottosegretario della Farnesina Merlo risponde all’interpellanza Scalfarotto. Ma non legge alcune parti del testo: perché?

Next Post

Giappone, la Corte Suprema ribadisce la sterilizzazione delle persone trans per la rettifica dei dati anagrafici. Ma solleva dubbi sulla norma

Next Post

Giappone, la Corte Suprema ribadisce la sterilizzazione delle persone trans per la rettifica dei dati anagrafici. Ma solleva dubbi sulla norma

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA