• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Addio a Fernando Aiuti, l’immunologo che sconfisse l’ignoranza sull’Hiv con un bacio. Grillini: «Se ne va una figura simbolo della lotta all’Aids»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Gennaio 2019
in Attualità

«Sono molto rattristato dalla notizia della morte di Fernando Aiuti,  perché eravamo amici da 40 anni e perché con lui ho attraversato tutta l’epoca dell’Aids, soprattutto quella drammatica degli anni ’80. Abbiamo collaborato in tantissime iniziative. Ricordo particolarmente quella di Rimini, quando, nel 1995, sorvolò la città un aereo sponsorizzato da alcuni albergatori – che, nel frattempo, avevano fatto collocare profilattici nelle camere dei loro hotel, suscitando grandi polemiche a livello locale e nazionale – recante uno striscione con un enorme profilattico e la scritta: Fallo protetto. Un’iniziativa che suscitò enorme scalpore.

Oggi si tende a non parlare più di Aids e delle malattie sessualmente trasmissibili. Ma il problema è ancora presente. Anzi assistiamo in tutta Europa a una sua recrudescenza. C’è un abbassamento della guardia.

In Italia, inoltre, non c’è educazione sessuale nelle scuole, la cui sola eventualità viene osteggiata con una conseguente lacuna gravissima nell’ambito dell’informazione. Con Fernando Aiuti viene meno una figura simbolo proprio quando se ne avrebbe più bisogno per combattere una grandissima ignoranza e i tanti tabù. La voce di Fernando ci mancherà».

Così Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet, ricorda Fernando Aiuti, morto nella mattinata di oggi presso il Policlinico Gemelli di Roma dopo essere precipitato nella tromba delle scale dal quarto piano del reparto di medicina generale, dove era ricoverato da tempo in una stanza singola per una grave forma di patologia cardiaca.

All’iniziativa riminese può essere accomunata, per notorietà, quello che per Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità, «al di là del suo significato e della lotta allo stigma contro l’Aids, è una vera e propria icona pop. La dimostrazione della grande personalità di Fernando Aiuti che, clinico eccezionale, ha avuto anche una grande sensibilità mediatica».

Quel bacio, cioè, che, immortalato in uno scatto in bianco e nero nel dicembre 1991, si scambiarono l’immunologo marchigiano e un’allora giovane sieropositiva Rosaria Iardino,  mostrando agli italiani come il virus dell’Hiv non si trasmetta per via orale.

Nato a Urbino l’8 giugno del 1935, Fernando Aiuti fu fondatore e presidente onorario di Anlaids (Associazione nazionale per la lotta all’Aids).

Ordinario di medicina interna, direttore e docente della Scuola di specializzazione in allergologia e immunologia clinica, coordinatore del Dottorato di ricerche in scienze delle terapie immunologiche all’Università Sapienza di Roma (1980 – 2007), Aiuti, quale specialista in malattie infettive e cardiologia, espletò la carriera professionale all’interno del Policlinico Umberto I di Roma sin dal 1966: prima come assistente, poi come aiuto e dal 1985 come primario di immunologia e allergologia clinica. La sua produzione scientifica è documentata da oltre 600 pubblicazioni, delle quali 380 su riviste internazionali recensite da Pub Med (National Library of Medicine). 

Aiuti ha portato contributi originali alla diagnosi e terapie di malattie da immunodeficienza primitiva, infettive, autoimmuni, reumatiche, allergiche, linfoproliferative, oftalmiche, neurologiche, dell’apparato gastroenterico ed epatiche. Le sue ricerche sono state anche dirette all’individuazione di metodiche immunologiche atte a valutare il sistema immunitario in condizioni normali e patologiche. Altre ricerche significative sono state condotte sulla vaccinazione contro il virus Hiv-1, la patogenesi e la terapia dell’allergia alimentare, la descrizione e terapia di nuove forme di immunodeficienza primitiva, terapia della infezione da virus della epatite B e C, diagnosi e terapia della infezione da Hiv-Aids e alcuni tumori correlati alle immunodeficienze.

Fondatore e presidente della Società internazionale delle immunodeficienze primitive dal 1986 al 1991, fu, fra l’altro, componente del comitato di esperti dell’Oms (dal 1977 al 2002) per la classificazione di queste patologie e del Consiglio superiore di sanità dal 2005 al 2006.

Eletto nel 2008 come capolista del Pdl al Campidoglio, dal 2008 fino al 2013 fu presidente della Commissione politiche sanitarie di Roma Capitale. Per il suo impegno fu nominato dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica nel 1992. Nel 2010 fu nominato, dall’allora ministra dell’Istruzione Mariastella Gelmini, professore emerito a vita dell’università Sapienza di Roma.

Intanto la procura di Roma, in attesa di una relazione da parte della Polizia Scientifica che ha già svolto i primi rilievi, aprirà nelle prossime ore un’inchiesta per omicidio colposo o per istigazione al suicidio. La pm Laura Condemi, che ha effettuato un sopralluogo coordinando i primi accertamenti urgenti e raccogliendo le testimonianze dei responsabili del reparto, ha disposto l’autopsia.

Domani sarà il professor Costantino Ciallella dell’Università Sapienza a verificare, oltre alla causa del decesso, se Aiuti avesse assunto un farmaco prima di cadere  o se sia stato colpito da un infarto. Gli investigatori non hanno individuato tracce ematiche né sulla balaustra né sulle rampe delle scale ma sul pianerottolo, da dove è precipitato l’immunologo, hanno trovato le sue pantofole.

Sull’ipotetica natuta suicidaria del decesso Franco Grillini ha dichiarato: «Onestamente non credo, a meno che non mi sfuggano informazioni che non ho, che si sia tolto la vita. Per quanti, come me, hanno avuto modo di conoscerlo sembra improbabile».

Tags: baciofernando aiutihivimmunologiaistituto superiore di sanitalgbtpersone lgbtipoliclinico gemellirosaria iardinosieropositivitàsuicidio
ShareTweetSend
Previous Post

Vacanze 2019: 4 nuovi trend gay-friendly che vi portano a spasso per il mondo

Next Post

Salvatore "Sasà" Striano porta in scena Jean Genet all’Off/Off di Roma: «Le persone che hanno pregiudizi vivono in galera con sé stessi»

Next Post

Salvatore "Sasà" Striano porta in scena Jean Genet all’Off/Off di Roma: «Le persone che hanno pregiudizi vivono in galera con sé stessi»

Comments 8

  1. smwf.sakura.ne.jp says:
    1 anno ago

    Founded in 2012, the casino is becoming popular within the gaming community because of its substantial delightful extra, 24hour assistance group and also the most significant
    issue, players getting their earnings.

  2. replicaswatches.online says:
    11 mesi ago

    166520 673850Basically wanna remark that you have a really good internet internet site , I enjoy the layout it truly stands out. 655787

  3. nova88 says:
    11 mesi ago

    714943 500300As I website owner I believe the articles here is rattling superb , thanks for your efforts. 146715

  4. rebeccalynn says:
    6 mesi ago

    146016 378999Yay google is my world beater aided me to locate this outstanding site! . 548563

  5. sportsbet says:
    5 mesi ago

    840194 189326Satisfying posting. It would appear that a lot of the stages are depending upon the originality aspect. Its a funny thing about life if you refuse to accept anything but the most effective, you quite often get it. by W. Somerset Maugham.. 196102

  6. buy 4-aco-dmt online tracking, says:
    5 mesi ago

    348250 71479Last month, when i visited your weblog i got an error on the mysql server of yours. ~, 22187

  7. sbo says:
    4 mesi ago

    30779 763173You ought to take part in a contest for among the top blogs on the internet. I will suggest this internet site! 685716

  8. คลิปหลุดใหม่ says:
    3 mesi ago

    84640 788234Im having just a little issue I cant subscribe your feed, Im utilizing google reader fyi. 12417

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA