• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Al via su Rai1 “La Compagnia del Cigno” di Ivan Cotroneo: «Racconto un mondo in cui la forza è nell’unione delle differenze»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
7 Gennaio 2019
in TV e cinema

Al via, oggi, la nuova fiction Rai, La Compagnia del Cigno, firmata da Ivan Cotroneo. I primi due episodi di questa serie, con cui Cotroneo proverà a replicare il grande successo di Sirene, saranno trasmessi in prima serata su Rai1, lunedì 7 e martedì 8 gennaio. 

Si tratta di una fiction che racconta l’impegno e i sacrifici di un gruppo di ragazzi che, guidati da i propri docenti, cercano di mettere su un orchestra che si rifà a Giuseppe Verdi. 

Nel cast, nomi importanti del cinema e del teatro italiano come Alessio Boni, Anna Valle, Giovanna Mezzogiorno, Rocco Tanica, Stefano Dionisi, Marco Bocci, Francesco Liotti. Ma anche tanti esordienti, in linea con le precedenti operazioni cinematografiche firmate da Cotroneo. 

A poche ore dalla messa in onda del primo episodio, contattiamo Ivan Cotroneo per avere qualche altra informazione su La Compagnia del Cigno.

Ivan, sta per andare in onda il primo episodio della tua nuova serie tv, La Compagnia del Cigno. Quali sono le ragioni per cui il pubblico dovrebbe seguirla con lo stesso interesse con cui ha seguito e ha amato Sirene?

La Compagnia del Cigno racconta del mondo di oggi. Un mondo in cui credo non abbiamo bisogno di eroi solitari, ma di capire che la nostra forza è nell’unione delle differenze. Libertà è partecipazione come diceva Gaber. Spero che al pubblico possa piacere questa storia che racconta ragazzi e adulti di oggi con rispetto e verità, e lo fa raccontando sfumature del reale che solitamente non vengono toccate in un racconto televisivo, usando registri diversi: la commedia, il dramma, il musical.

In questa serie si rinnova il tuo sodalizio con Mika. Quanto è importante il contributo di una popstar internazionale nella realizzazione di questo progetto?

Con Mika da Un bacio alla scrittura del suo show è nato e cresciuto un sentimento di rispetto, stima, ammirazione e anche amicizia. La sua partecipazione, il fatto che abbia voluto scrivere un pezzo inedito, Sound of an Orchestra, come sigla della serie, è stato per me importantissimo da un punto di vista personale, perché sapere che un musicista della sua sensibilità e intelligenza si appassionasse a questa storia scritta con Monica Rametta mi ha regalato ulteriore fiducia. È un nuovo passo nella storia della nostra collaborazione che spero andrà avanti in forme e modi sempre diversi.

La Compagnia del Cigno è una serie che racconta la musica e i sogni di chi ama la musica. Qual è la musica che ha cambiato il tuo sguardo? Qual è il sogno che non hai ancora realizzato?

Io sono sempre stato un appassionato di musica. Uno dei miei primi ricordi mi vede bambino sdraiato sul tappeto con mia madre a sentire Il disco Emozioni di Lucio Battisti. Ma anche la visione in sala di West side story a Napoli quando ero piccolo mi ha cambiato la vita. Mi piacerebbe realizzare un musical, certo. Ma forse più di tutto mi piacerebbe trovare ulteriori modi per usare la musica e il ballo come elementi narrativi fondanti.

Spesso il mondo Lgbti è presente nelle tue narrazioni: sarà così anche in questa serie Tv?

Io credo di scrivere da sempre di inclusione, rispetto della differenza, amore per gli altri che per qualche motivo non sono diversi da noi. Lo faccio non perché sono omosessuale ma perché credo che una società che si dica civile deve mettere questi valori alla base del suo sviluppo. Anche La Compagnia del Cigno racconta di questo, e anche i personaggi che non sono omosessuali o transessuali portano questi valori di rispetto dell’altro. Poi io credo che una narrazione corale come è quest,a se ha l’ambizione di raccontare il mondo reale non può esimersi dal narrare che nel reale esistono e vivono e si muovono personaggi omosessuali o dall’orientamento sessuale non eterosessuale. Daniele, lo zio del protagonista, interpretato da Alessandro Roia, è nella serie un giovane uomo romano trapiantato a Milano e seguiremo anche le sue vicende. Soprattutto seguiremo un rapporto fra zio e nipote assolutamente naturale, in cui c’è reciproca comprensione dei rispettivi orientamenti. Poi ci saranno anche altri elementi… Ma è troppo presto per spoilerare.

Tags: fictiongiovanna mezzogiornoivan cotroneola compagnia del cignolgbtmikaomosessualitàpersone lgbtirai
ShareTweetSend
Previous Post

Cina, stop di Blued a nuovi utenti per una settimana. L'app sotto accusa dopo casi di minori +Hiv: si sarebbero registrati come adulti

Next Post

Ascoli Piceno, il titolare del bar "Delle Caldaie" minaccia un 54enne: «Sono nazista: non voglio gay in questo locale»

Next Post

Ascoli Piceno, il titolare del bar "Delle Caldaie" minaccia un 54enne: «Sono nazista: non voglio gay in questo locale»

Comments 11

  1. page says:
    1 anno ago

    221785 544143I gotta favorite this web web site it seems very beneficial . 284885

  2. Fortune Games says:
    1 anno ago

    696216 602406Hello! I just wish to give an enormous thumbs up for the good data you may have correct here on this post. I can be coming once more to your blog for much more soon. 101470

  3. relx says:
    1 anno ago

    307859 868519Hey, you used to write outstanding, but the last few posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past couple of posts are just slightly out of track! come on! 714227

  4. online hair store says:
    11 mesi ago

    426096 580331Merely wanna remark which you have a very good web website , I enjoy the layout it really stands out. 275545

  5. be.goomegawatches.com says:
    11 mesi ago

    876660 809191Thanks for the information provided! I was researching for this post for a long time, but I was not able to see a dependable source. 91076

  6. nova88 says:
    10 mesi ago

    770720 8698I got what you intend,bookmarked , really decent internet website . 807248

  7. Kostenlose Threema Sex Chat In Solingen says:
    10 mesi ago

    970639 906018Really clean web site , thanks for this post. 956245

  8. Engineering says:
    9 mesi ago

    200516 66806I surely did not realize that. Learnt some thing new these days! Thanks for that. 958490

  9. ラブドール 女性 says:
    7 mesi ago

    ラブドール 最高のダッチワイフ-理想的なセックスの共犯者として、それは汚名を着せられるべきではありません

  10. sbo says:
    6 mesi ago

    745083 152018Real informative and fantastic anatomical structure of subject material , now thats user pleasant (:. 193107

  11. ラブドール 女性 用 says:
    5 mesi ago

    No matter if some one searches for his vital thing,
    thus he/she desires to be available that in detail, therefore
    that thing is maintained over here.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA