• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Torino aggressione omofoba: vittima il giovane Mattia, che però mette in fuga i violenti. Giziana Vetrano: «A far male il silenzio della politica»

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
21 Dicembre 2018
in Attualità

Venerdì 14 dicembre, in pieno centro a Torino, un giovane omosessuale è stato aggredito da due ragazzi, che hanno immaginato di poterlo infastidire e attaccare solo perché era vestito da drag queen. Stava infatti tornando da un locale notturno torinese dove lavora.

L’aggressione, come spesso avviene, è stata rapida ma in questa circostanza i due ragazzi non hanno avuto la meglio e la vittima ha saputo difendersi in modo adeguato. Mattia è riuscito a mettere in fuga i due aggressori e, il giorno dopo l’episodio, si è recato al pronto soccorso per farsi medicare le escoriazioni riportate – con una prognosi di cinque giorni – e ha sporto denuncia contro ignoti alla Polizia di Stato.

Il fatto è stato denunciato dal Torino Pride, la cui coordinatrice Giziana Vetrano, ha così commentato a Gaynews: «Venerdì sera Mattia è riuscito a mettere in fuga i suoi aggressori: lo ha fatto mettendo a rischio la sua incolumità, pensando a tutti quei ragazzi che non trovano la forza o il coraggio di reagire e subiscono in silenzio. Noi ringraziamo molto Mattia, il suo coraggio e la sua generosità: poteva andargli peggio.

In questi giorni le aggressioni di stampo omofobo si susseguono senza sosta. Quando va bene sono insulti, quando va male sono fratture del corpo e dell’anima. Ciò che fa male e rabbia, è il silenzio della politica.

Dove sono le manifestazioni di solidarietà? Se cambiassimo il soggetto delle aggressioni, siamo certi che i tweet e i post sui social si moltiplicherebbero. A noi non basta più! Noi non possiamo essere cittadine e cittadini costrette e costretti a nascondendersi in casa mascherando il proprio essere. Siamo cittadine e cittadini di questo paese e ,in quanto tali, dovremmo essere tutelat* dalle discriminazioni e dagli attacchi violenti da uno Stato che riconosce la pari dignità della persona nell’ art. 3 della nostra bellissima Costituzione.

Chiediamo a gran voce che sia immediatamente discussa una legge contro l’omofobia perché non sono più tollerabili procrastinazioni. In gioco ci sono le vite di tante e tanti giovani che non hanno la forza e la prontezza di Mattia. È necessario ripartire dalla cultura, quella cultura che inizia dalle scuole primarie e che fa si che i bambini (giovani di domani) imparino l’uguaglianza, l’inclusione e il rispetto della diversità, perché la diversità arricchisce e non dovrebbe mai spaventare.

Quella cultura che tanto spaventa i vari Pillon e Fontana che, terrorizzati dalla fantomatica teoria gender, ci vorrebbero vittime silenti».

Tags: coordinamento torino pridegiziana vetranolgbtomofobiapersone lgbtitorino
ShareTweetSend
Previous Post

Ángela Ponce, prima candidata trans a Miss Universo, incontra Olimpia e sua madre Mariella, autrice di “Senza rosa né celeste”

Next Post

Milano, ancora relegati al limbo giuridico i quattro bambini, figli di tre coppie papà. Ma sulla questione grava il bifrontismo ambiguo di Sala

Next Post

Milano, ancora relegati al limbo giuridico i quattro bambini, figli di tre coppie papà. Ma sulla questione grava il bifrontismo ambiguo di Sala

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA