• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

India, sì della Camera al contestato disegno di legge sui diritti delle persone trans. Adesso la parola spetta al Consiglio degli Stati

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Dicembre 2018
in Mondo

La Lok Sabha o Camera bassa del Parlamento dell’India ha ieri approvato il disegno di legge volto a proteggere la comunità transgender e a riconoscerne la peculiare identità. 

Il testo era stato inizialmente presentato alla Camera nell’agosto 2016, per essere nuovamente sottoposto alla discussione parlamentare alla fine del 2017. Tali le critiche, sollevate da parlamentari di centro-sinistra e da componenti delle associazioni Lgbti, da spingere il governo a trasmettere il progetto di legge a una Commissione parlamentare permanente e ad accettare 27 emendamenti.

Nonostante restino ancora numerose criticità (dall’assenza di specifiche tutele in ambito lavorativo e scolastico alla negazione del diritto di autoidentificare il proprio genere) il ministro per la Giustizia e l’emancipazione sociale dell’Unione Thawar Chand Gehlot ha dichiarato che il disegno di legge  approvato dalla Lok Sabha è completo sì da non avere bisogno di ulteriori discussioni. 

«Gli obiettivi del disegno di legge includono la tutela degli interessi delle persone transgender, la definizione del termine ‘transgender’ per dare loro riconoscimento e la costituzione di un Consiglio nazionale transgender».

È proprio la modifica della definizione del termine transgender a segnare, invece, un notevole passo in avanti rispetto all’originaria versione del 2016. In essa si definiva transgender un individuo «né interamente femminile né interamente maschile: una combinazione di sesso femminile o maschile, né femminile né maschile».

Nel testo approvato, invece, dalla Lok Sabha la definizione è così riportata: «Una persona il cui genere non corrisponde a quello assegnato alla nascita e include tanto l’uomo-trans quanto la donna-trans, la persona con variazioni intersessuali, la persona gender-queer e  le persone con identità socio-culturali come kinnar, hijra, aravani, jogta».

Il disegno di legge dovrebbe essere presentato alla Rajya Sabha nell’attuale sessione invernale, che si concluderà l’8 gennaio. Ma alla Camera Alta il partito di centro-destra National Democratic Alliance, che nella discussione alla Camera Bassa l’ha fatta da padrone per la maggioranza dei parlamentari (307 su 545), rischia di vedere il testo respinto potendo contare solo su 89 seggi rispetto ai 245 complessivi.

Alcuni partiti di centro-sinistra hanno già annunciato battaglia a partire da Dravida Munnetra Kazhagam, il cui parlamentare Tiruchi Siva ha già detto che si opporrà fermamente al disegno di legge.

Tags: diritti transgenderidentità di genereindiaparlamento indianopersone transgenderThawar Chand Gehlottranstransgender
ShareTweetSend
Previous Post

Emilia-Romagna, bocciata risoluzione regionale M5s per la registrazione anagrafica dei bimbi arcobaleno. Anche il Pd vota no con Lega e FdI

Next Post

Editoria, il presidente dell'Odg Carlo Verna contro il taglio dei fondi: «Si toglie sostegno alle voci più deboli, forza viva del Paese» (VIDEO)

Next Post

Editoria, il presidente dell'Odg Carlo Verna contro il taglio dei fondi: «Si toglie sostegno alle voci più deboli, forza viva del Paese» (VIDEO)

Comments 7

  1. best carding stuff says:
    2 anni ago

    461348 784763Wow that was strange. I just wrote an incredibly long comment but after I clicked submit my comment didnt appear. Grrrr nicely Im not writing all that over once again. Regardless, just wanted to say amazing blog! 150926

  2. Bilad Alrafidain University |Bilad |Alrafidain |college students says:
    1 anno ago

    155927 581085Some truly excellent articles on this internet web site , thankyou for contribution. 823777

  3. best razors for women says:
    12 mesi ago

    I was questioning occasion you ever considered altering design with the website? Its really correctly created; I enjoy what youve obtained to mention. But possibly you are able to small much more in the form of content so males could talk with it greater. Youve obtained a horrible total wide range of text for less than getting a single or two images. Maybe you’ll be capable of area against each other greater?

  4. Rosalie Trunk says:
    11 mesi ago

    This site rocks. Thanks for your insight

  5. nova88 says:
    7 mesi ago

    842820 216558Hey there, I believe your weblog may be having browser compatibility issues. When I appear at your web site in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, superb weblog! 414283

  6. สล็อต pg เว็บตรง says:
    5 mesi ago

    714337 204187really good publish, i definitely adore this web web site, carry on it 121475

  7. สินเชื่อที่ดินแลกเงิน says:
    3 mesi ago

    617728 879125Very informative and wonderful complex body part of articles , now thats user pleasant (:. 451196

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA