• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Nel libro “La forza della vocazione” Bergoglio torna a parlare di preti gay: «Meglio che lascino il ministero anziché vivere una doppia vita»

GayNews by GayNews
1 Dicembre 2018
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il tema dell’omosessualità nel clero e nella vita religiosa torna a essere al centro delle dichiarazioni di Bergoglio.

Nel libro intervista La fuerza de la vocación. La vida consagrada hoy, che, curato dal sacerdote claretiano Fernando Prado e pubblicato in dieci lingue (in Italia comparirà per i tipi bolognesi delle Dehoniane), sarà in vendita nelle librerie a partire dal 3 dicembre, papa Francesco ritiene la questione «qualcosa che mi preoccupa», per la quale occorre più attenzione in riferimento ai candidati nei seminari e nelle case religiose. 

Ribadendo le nuove direttive in materia di formazione risalenti a Benedetto XVI (anche se sembra che il pontefice tenda a dimenticare la recenziorità di tali posizioni magisteriali-disciplinari), dichiara infine che le persone omosessuali devono essere esortate a «vivere pienamente il celibato» e a lasciare il ministero «piuttosto che vivere una doppia vita».

Ecco in anteprima la domanda specifica e la relativa risposta di Francesco come appariranno nel libro.

Non è un segreto come nella vita consacrata e nel clero ci siano anche persone con tendenze omosessuali. Cosa dire di questo?

È qualcosa che mi preoccupa, perché forse a un certo punto non è stata ben affrontata. In linea con ciò di cui stiamo parlando, direi che dobbiamo curare molto la maturità umana e affettiva. 

Dobbiamo discernere con serietà e ascoltare la voce dell’esperienza che anche la Chiesa possiede. Quando il discernimento non è curato al riguardo, i problemi crescono. Come ho detto prima, succede che al momento forse non mostrano i loro volti, ma in seguito appaiono per quello che sono.

La questione dell’omosessualità è una questione molto seria che deve essere oggetto di corretto discernimento fin dall’inizio, se è il caso, con i candidati. Dobbiamo essere esigenti. Nelle nostre società sembra addirittura che l’omosessualità sia di moda e che questa mentalità influisca, in qualche modo, anche sulla vita della Chiesa.

Ho incontrato qui un vescovo un po’ scandalizzato che mi ha detto d’aver appreso che nella sua diocesi, una diocesi molto grande, c’erano diversi preti omosessuali e che doveva affrontare tutto questo, intervenendo, prima di tutto, sulla formazione per formare un altro clero distinto. È una realtà che non possiamo negare. 

Non mancano casi nella vita consacrata. Un religioso mi ha detto d’essere rimasto sorpreso durante la visita canonica a una delle province della sua congregazione. Vide che c’erano dei buoni giovani studenti e che persino alcuni religiosi già professi erano gay.

Lui stesso aveva dubbi sulla questione e mi ha chiesto se ci fosse qualcosa di sbagliato in ciò. «In fondo – diceva – non è così grave: è solo un’espressione di affetto». Questo è un errore. Non è solo un’espressione di affetto. Nella vita consacrata e nella vita sacerdotale non c’è posto per questo tipo di affetti. 

Per questo motivo, la Chiesa raccomanda che le persone con tale tendenza radicata non siano ammesse al ministero o alla vita consacrata. Il ministero o la vita consacrata non sono il loro posto. 

I sacerdoti, i religiosi e le religiose omosessuali devono essere esortati a vivere pienamente il celibato e, soprattutto, a essere squisitamente responsabili, cercando di non scandalizzare né le loro comunità né il santo popolo fedele di Dio vivendo una doppia vita. È meglio che lascino il ministero o la loro vita consacrata piuttosto che vivere una doppia vita.

 

Tags: benedetto XVIbergogliochiesaGaylgbtomosessualitàpapa francescopapa ratzingerpersone lgbtipreti gaysacerdozioseminariovocazione
ShareTweetSend
Previous Post

Bologna, una serie di eventi artistici e culturali in occasione della Giornata Mondiale contro l'Aids: a organizzarla i Conigli Bianchi (Gallery)

Next Post

Test Rapido HIV, al via a We Test: progetto nazionale community based promosso da Arco e altre 8 associazioni Lgbti (Gallery)

GayNews

GayNews

Next Post

Test Rapido HIV, al via a We Test: progetto nazionale community based promosso da Arco e altre 8 associazioni Lgbti (Gallery)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.