• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

India, 1° Pride a New Delhi dopo la depenalizzazione dell’omosessualità. Una marea rainbow al grido: “Zindabad Supreme Court” (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Novembre 2018
in Mondo

Utilizzando il grido urdu di vittoria Zindabad – che significa Lunga vita – all’indirizzo della Corte Suprema, un colorato corteo di alcune migliaia di persone ha percorso, nel pomeriggio, il centro di New Delhi a pochi passi da Connaught Place. 

Ad aprire la parata uno striscione dorato con la scritta Delhi Queer Pride 2018, seguito da giovani che cantavano e danzavano in abiti arcobaleno. Gran parte delle persone partecipanti indossavano maschere gliterrate. Alcune, inoltre, sfoggiavano sari, altre abiti da sposa.

La parata, a differenza delle passate edizioni, si è configurata come una vera festa e si è svolta in un clima molto disteso sotto gli occhi di pochi agenti di polizia.

La marcia dell’orgoglio Lgbti è stata la prima nella capitale indiana dopo la sentenza della Corte Suprema che, il 6 settembre, ha cancellato la sezione 377 del Codice penale (sulla base della quale le “offese contro natura” sono state perseguite per 157 anni con pene di reclusione fino a dieci anni) e ha così depenalizzato l’omosessualità nello Stato più popolato al mondo dopo la Cina.

A indirla quale tributo alla Corte Suprema le associazioni per i diritti delle persone Lgbti ma anche attivisti e legali, che hanno combattuto per il raggiungimento dello storico verdetto. 

«L’India ha appena festeggiato Diwali, che celebra l’uscita dall’ignoranza verso la luce. Per noi questi due mesi dopo la sentenza della Corte sono stati la stessa cosa – ha detto il celebre avvocato nonché attivista Vivek Divan -. Molti sono usciti allo scoperto, hanno rivelato la loro vera identità in famiglia, sul lavoro, agli amici. Molti occhi si sono aperti».

Guarda la GALLERY

Tags: codice penalecorte suprema indiadepenalizzazione omosessualitàindialgbtmarcia dell'orgoglionew delhipersone lgbtipridequeer pride 2018sezione 377vivek divan
ShareTweetSend
Previous Post

The Persecution, l’opera del pittore torinese Alberto Lanteri ispirata alla Tanzania: «Un volto urlante contro l’omofobia»

Next Post

Milano, XII° Congresso dell’Associazione Radicale Certi Diritti: Yuri Guaiana riconfermato alla carica di presidente

Next Post

Milano, XII° Congresso dell'Associazione Radicale Certi Diritti: Yuri Guaiana riconfermato alla carica di presidente

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA