Il coming out, fatto ieri da Marco Carta nel corso della trasmissione Domenica Live condotta da Barbara D’Urso, è apparso a tanti tardivo e quasi una trovata di marketing alla vigilia dell’uscita del suo nuovo single Una foto di me e di te.
Marco lo conoscevano in tanti a Roma e più di una volta è stato visto in party gay-friendly della capitale. Premesso che frequentare le meravigliose feste arcobaleno non vuol dire essere gay, di fronte a un coming out c’è comunque un’importante positività: una persona in più è finalmente libera e, in questo caso, si tratta di qualcuno che lo ha detto di fronte al grande pubblico.
Ciò premesso, caro Marco, è proprio vero che avresti potuto darci una mano molto tempo prima. Pensiamo alla battaglia per le unioni civili o ai tanti e tante teenager Lgbti che, ascoltandoti negli anni addietro, si sarebbero potuti sentire più forti a fronte di un clima diffusamente discriminatorio.
Di fronte all’ondata di critiche sollevatasi dai social, una considerazione è però d’obbligo: è solo Marco il problema?
Esiste una generazione di artisti che è nata per un pubblico ben preciso con un dettagliato studio del target alle spalle. Ma questi artisti non sono soli: ci sono le produzioni, i manager, le case discografiche. Che altro non fanno se non prendere spunto da noi, noi società, che siamo i destinatari finali di quei prodotti.
Intendiamoci: nessuno può dire che qualcuno abbia costretto Marco a non dichiararsi. Ma quel «ho vissuto questo processo – come dichiarato ieri – dando dei pesi alla mia carriera» vuol dire molte cose. Sono scelte di immagine, di opportunità, compiute volontariamente ma a denti stretti.
Forse è sul nostro immaginario che dobbiamo riflettere. Ragionando sul perchè non abbiamo ancora avuto artisti dichiaratamente omosessuali fin dalla più tenera età, almeno in Italia.
Detto questo, tra l’Italia del 2008 e quella del 2018 ci sono delle differenze. Forse i tempi sono maturi. Ma per tutti quelli “arrivati prima”, come Marco, avremo tanti altri infiniti coming out “tardivi”. A loro non chiederemo mai di essere stati coraggiosi, semplicemente perchè non sono personaggi noti.
Forse allora tutta questa vicenda andrebbe semplicemente presa per quello che è: una persona, con i suoi tempi, ha trovato il coraggio di fare coming out. Tocca far sì che ai prossimi il coraggio non serva più.
751981 693781a lot of thanks for telling!. Truth is usually the top vindication against slander. by Abraham Lincoln.. 27685
769173 330716Will you care and attention essentially write-up most with the following in my webpage in essence your internet site mention of this weblog? 362059
774169 748383Finally, got what I was seeking for!! Ive truly enjoying every small bit of this. Ecstatic I stumbled into this post! and also Ive bookmarked to look at distinctive info for your weblog post. 169606
96900 573258I visited a lot of website but I conceive this one holds something unique in it in it 622117
985479 972162hello admin, your website pages pattern is simple and clean and i like it. Your articles are wonderful. Remember to maintain up the good work. Greets.. 340405
872017 227607Youre so cool! I dont suppose Ive read anything like this before. So nice to search out any individual with some original thoughts on this subject. realy thank you for starting this up. this internet site is one thing thats wanted on the internet, somebody with a bit of originality. helpful job for bringing something new to the internet! 341723