• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Spartan Race, lo sfogo del maestro di pole dance Andrea Nenci: «All’edizione di Misano Adriatico ancora battute omofobe tra i team»

Rosario Coco by Rosario Coco
24 Settembre 2018
in Attualità, Sport

Lo scorso 15 settembre a Misano Adriatico (Rn) ha avuto luogo la Spartan Race, corsa a ostacoli che, ispirata ai tipici percorsi utilizzati nell’addestramento militare e famosa in tutto il mondo, ha visto partecipare oltre 7000 persone da tutta Europa. 

Come noto, l’appellativo fa riferimento alle prove di iniziazione in uso nella poleis della Grecia antica. A questo termine resta tuttavia sotteso un pesante immaginario maschilista e omofobo.

Ne abbiamo parlato con Andrea Nenci, che oltre a essere appassionato di corse a ostacoli e aver partecipato all’edizione di Misano Adriatico, è anche un maestro di Pole dance: sport, questo, che è spesso principalmente associato a un pubblico femminile. 

Andrea, che cosa ti senti di dire a chi si mostra sorpreso da una tale accoppiata sportiva? 

Prima di tutto va detto che ci sono moltissime similitudini tra il tipo di lavoro che un individuo affronta durante una routine di pole dance e il superamento di ostacoli come muri, corde, monkey e barre. In questo si caso si sfrutta il proprio peso in maniera funzionale tramite trazionamenti, oscillazioni, tecnica, agilità, endurance, core stability, etc. Inoltre il mio passato da ginnasta riempie completamente il gap di questa “accoppiata sportiva”, dandomi anzi una marcia in più in tutte le discipline sportive che mi trovo ad affrontare.

Cos’è successo alla Spartan Race di Misano Adriatico? 

Nel particolare, sia prima sia durante la performance della Spartan Race, ho potuto ascoltare i commenti tra i vari team: si insultavano giocosamente a vicenda dandosi dell’omosessuale o del frocio, come se appunto quell’etichetta contenesse in sé disabilità o incapacità nell’esprimere il proprio vigore fisico e nell’affrontare una prova di alto livello come quella della Spartan Race. Piccoli e bassi commenti, che ho reputato offensivi nei miei confronti: non perchè personalmente diretti a me ma perchè offensivi per un’intera comunità.

Hai reagito o hai visto qualcuno reagire? 

Tutto ciò ha inciso negativamente sul mio tono umorale. Non ho reagito nel caso specifico, perché erano commenti tra componenti dello stesso team. Quindi, lì per lì non ho avuto gli strumenti per decidere che tipo di politica adottare. Ma sicuramente ero pervaso da imbarazzo e malessere. Nessuno ha reagito e non ho riscontrato la presenza di altri componenti della comunità Lgbti.

Gli amici che hanno partecipato con te sanno della tua omosessualità? Ci sono persone omosessuali dichiarate che partecipano? 

Il mio team era composto da componenti della mia famiglia e da alcuni esterni molto sereni e open mind. Con loro non ho avuto necessità di dichiarare il mio orientamento sessuale. Nessuna persona, a mio avviso, era dichiaratamente omosessuale all’interno della competizione.

Cosa vorresti dire agli organizzatori? 

Vorrei chiedere sicuramente all’organizzazione di fare uno sforzo per diffondere l’idea che lo sport sia per tutti. Come disse il barone Pierre de Coubertin alla fine del 1800: «Tutti gli sport devono essere trattati sulla base dell’uguaglianza».

Tags: corsa a ostacolilgbtmaschilismoomofobiapersone lgbtipierre de coubertinriminispartaspartan racesport
ShareTweetSend
Previous Post

Palermo Pride, 50.000 persone per rivendicare i diritti Lgbti e dei migranti. Orlando: «In epoca pre-fascista messaggio importante» (Gallery)

Next Post

Bennici: «Attraverso 100 scatti ho raccontato il Palermo Pride. La macchina fotografica è uno dei miei strumenti di esplorazione» (Gallery)

Next Post

Bennici: «Attraverso 100 scatti ho raccontato il Palermo Pride. La macchina fotografica è uno dei miei strumenti di esplorazione» (Gallery)

Comments 9

  1. rent a scooter in honolulu says:
    2 anni ago

    75595 118093Im not certain why but this weblog is loading extremely slow for me. Is anyone else having this concern or is it a issue on my end? Ill check back later and see if the dilemma nonetheless exists. 780082

  2. relx says:
    1 anno ago

    444175 206632Glad to be 1 of a lot of visitants on this awing internet website : D. 227334

  3. best digital photo frame says:
    12 mesi ago

    *very nice post, i certainly love this website, keep on it

  4. buy cz guns USA online says:
    11 mesi ago

    909576 480283Awesome weblog, Im going to spend far more time researching this topic 362617

  5. fake watches says:
    11 mesi ago

    341173 442425Significant other, this exceptional site is fabolous, i merely adore it 619254

  6. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    11 mesi ago

    557728 801584Just wanna remark on couple of general items, The site style is perfect, the topic matter is rattling good 383320

  7. good cvv for cashout bitcoin says:
    8 mesi ago

    763819 660481Once I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a remark is added I get four emails with the same comment. Is there any means you possibly can remove me from that service? Thanks! 175326

  8. เงินด่วนทันใจนอกระบบ says:
    3 mesi ago

    784950 373216I believe other web site owners really should take this web site as an model, quite clean and great user pleasant pattern . 505733

  9. blue crystal meth says:
    3 mesi ago

    74604 549361You ought to get involved in a contest personally with the finest blogs on-line. I will recommend this page! 301139

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA