• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Arriva nelle sale “Te lo dico pianissimo” di Pasquale Marrazzo: un film che ribalta luoghi comuni su persone Lgbti e famiglie arcobaleno

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Settembre 2018
in TV e cinema

Sarà presentato in anteprima stampa, l’11 settembre alle ore 11:00, presso lo Spazio Cinema Anteo di piazza XXV Aprile a Milano, il nuovo film di Pasquale Marrazzo Te lo dico pianissimo con Lucia Vasini, Stefano Chiodaroli e Pietro Pignatelli.

La pellicola racconta la storia di Cicci che, a seguito della scomparsa della sua ex moglie Dolores, si ritrova a gestire la nuova convivenza con i loro due figli gemelli di 17 anni: Sara e Matteo.

Da oltre 15 anni Cicci vive con il suo compagno Nikolas. La relazione tra i due viene messa a dura prova dalla decisione delle sorelle di Cicci, capeggiate da Giuditta, di trasferirsi nel loro appartamento con lo scopo di proteggere i nipoti dai presunti comportamenti immorali della coppia omosessuale. Il loro amore li costringe a subire soprusi e abusi da parte di Giuditta che è spinta dal desiderio di distruggere l’equilibrio che la coppia ha costruito nel tempo, al punto che Cicci, seppur per un breve periodo, allontana da casa il suo compagno.

La loro casa ospita anche il fantasma di Dolores che si è stabilito in bagno e da lì parla con tutta la famiglia senza più freni e a suo modo da consigli anche a Cicci e Nikolas. Grazie a un percorso interiore e alla scoperta della verità che riguarda i nipoti, Giuditta finalmente capisce che l’amore va guardato da tutte le angolazioni e che la sua visuale non è necessariamente quella giusta. Cicci e Nikolas hanno dimostrano di saper dare la priorità a ciò che merita davvero la loro attenzione: il loro rapporto e l’amore verso i “loro” figli.

A pochi giorni dalla distribuzione del film nelle sale, che avverrà a partire dal 13 settembre, contattiamo il regista Pasquale Marrazzo per saperne di più sulla sua ultima opera.

Pasquale da cosa nasce l’idea di realizzare Te lo dico pianissimo? Quale messaggio credi di voler comunicare al pubblico che assisterà alla proiezione? 

Il film nasce spontaneamente, dopo quattro film piuttosto drammatici e dal dispiacere della morte di una delle mie sette sorelle. Credo sia una naturale reazione alla sopravvivenza psicologica. Cosi ho pensato che realizzare una commedia avrebbe potuto darmi quello slancio ironico necessario per guardare avanti.

Il cinema è una forma di linguaggio eteronomo che nasconde mille insidie, proprio perché incapace di una vera coscienza. Non credo di essermi prefissato un messaggio netto e morale, per una questione tanto complessa come le relazioni fra esseri umani. Uso il termine” esseri umani”, senza sottolineare i generi, perché trovo veramente offensivo che ci sia ancora qualcuno, anzi tanti, che si prendano la briga di pensare che alcune relazioni non siano da considerare leciti.

Questo film è anche un inno all’amore e alla libertà di amare in maniera sincera e spontanea: credi che in Italia oggi ci siano ancora difficoltà concrete per le persone omosessuali che quotidianamente vogliamo vivere la propria vita alla luce del sole?

Cicci e Nikolas “combattono contro tutti” per regalare amore, non è un controsenso? Nessuno dovrebbe combattere contro l’amore. Non credi? Una relazione fra due persone dello stesso sesso è vista, dalla stragrande maggioranza, come un “fatto” e non una normale condizione.

Nel film affronti anche le problematiche e i luoghi comuni contro cui si scontrano le famiglie arcobaleno. Te lo dico pianissimo può essere anche una risposta agli attacchi omofobi dei ministri Fontana e di Salvini?

Potremmo lanciare mille pietre a tutti quelli che ancora additano all’omosessuale, ma la politica dovrebbe partire dal basso e passarsi la mano sulla coscienza rispetto alla costruzione culturale delle coscienze degli altri. “Informare” sarebbe la conditio sine qua non per reificare un popolo emancipato e libero, e non direzionare un pensiero violento teso solo all’odio e alla distanza.

Le famiglie arcobaleno sono la dimostrazione che “altre famiglie” sono possibili e che il limite rimane a chi lo pone e non a chi lo infrange per scoprire nuove e meravigliose verità

Infine, cosa ti aspetti da questo film? Pensi che il pubblico la accoglierà positivamente? Il genere della commedia brillante può aiutare la diffusione di un messaggio di civiltà? 

“Te lo dico pianissimo” è un film semplice e sincero. Quello che vorrei è poter strappare un sorriso alle persone che decideranno di uscire di casa per recarsi al cinema. Parlare con ironia e leggerezza di un argomento come questo non è stato facile e comunque, per quanto mi riguarda, un film non ha il compito di dare risposte, ma, semmai, porre lo spettatore dinnanzi ad ulteriori domande per poter fare una riflessione personale sulle cose. Infondo parliamo sempre di libertà, come lo stato naturale dell’essere umano e allora perché costringere lo spettatore a vedere le cose dal proprio punto di vista? Se di libertà si sta parlando che libera sia

Tags: cinemafamiglie arcobalenolgbtpasquale marrazzopersone lgbtite lo dico pianissimo
ShareTweetSend
Previous Post

Umbria, Lega attacca il Protocollo attuativo della legge regionale contro l'omofobia. Pillon: «Così si consegnano i bambini alle lobby gay»

Next Post

Venezia, José di Li Cheng vince il 12° Queer Lion Award

Next Post

Venezia, José di Li Cheng vince il 12° Queer Lion Award

Comments 8

  1. liquid lsd for sale says:
    1 anno ago

    99740 749379An attention-grabbing dialogue is worth comment. I believe that its greatest to write extra on this subject, it wont be a taboo topic nevertheless normally individuals are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers 572832

  2. cash out dumps with pin says:
    1 anno ago

    121791 470909Yeah bookmaking this wasnt a high risk determination outstanding post! . 969341

  3. the best razors for shaving your head says:
    12 mesi ago

    Have you already setup a fan page on Facebook ?,::”:

  4. nova88 says:
    9 mesi ago

    392221 900094I discovered your blog internet site on google and check some of your early posts. Continue to maintain up the really great operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading far more from you later on! 528993

  5. fake tag heuer imitation watches says:
    8 mesi ago

    440810 129054Its a shame you dont have a donate button! Id most certainly donate to this outstanding internet website! I suppose within the meantime ill be happy with bookmarking and putting your Rss feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will share this weblog with my Facebook group: ) 602068

  6. sportsbet says:
    4 mesi ago

    456270 600411You ought to experience a contest personally with the finest blogs on-line. Im going to suggest this page! 96374

  7. Scrum Velocity says:
    3 mesi ago

    560699 139230 Its hard to discover knowledgeable individuals on this topic, but you sound like you know what youre talking about! Thanks 41294

  8. sbobet says:
    3 mesi ago

    611713 770420 Nice post. I learn something far more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a bit something from their store. Id prefer to use some with the content material on my weblog whether you dont mind. Natually Ill give you a link on your internet weblog. Thanks for sharing. 553437

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA