• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Milano, 15.000 al presidio organizzato da Insieme senza muri e Sentinelli. Da piazza San Babila un no deciso a Orbán e Salvini

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Agosto 2018
in Attualità

Al grido di Stay human e Stop hate 15.000 persone si sono riunite in piazza San Babila a Milano, a partire dalle ore 17:00, per aderire al presidio Europa senza muri.

Presidio, che organizzato da Insieme senza muri e I Sentinelli di Milano, si è svolto a poche decine di metri dalla Prefettura, mentre era in corso l’incontro tra il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e il premier ungherese Viktor Orbán.

Come sottolineato nell’appello alla partecipazione, «due muri a confronto e un’idea d’Europa sovranista e nazionalista che non ci appartiene. Orbán deve fare la sua parte, Salvini deve smettere di giocare con la vita dei migranti».

Circa un centinaio le sigle che hanno partecipato alla manifestazione, tra cui Acli, Amnesty International, Amref, Anpi, Arci, Casa della Carità, Cgil, Cisl, Fiom, Liberi e Uguali, Pd, Potere al Popolo, Possibile, Legambiente. A prendere parte alla protesta anche la Sant’Ambroeus FC, la prima squadra di calcio composta da richiedenti asilo, che si sono poi esibiti in un allenamento sulla piazza.

In piazza San Babila anche Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, che ha dichiarato: «Sono convinto che oggi sia una risposta significativa. Questa città pensa che il progetto politico di Salvini e Orbán vada fermato.

Usano la sofferenza degli immigrati per rompere l’Europa e noi non ci stiamo. Milano, oggi e nei prossimi mesi, è un punto riferimento per indicare un’alternativa importante. A me preoccupa molto idea di rompere l’Europa e di portare l’Italia fuori dall’Europa: questa è posta in gioco e noi diciamo di no».

Commozione e soddisfazione per la riuscita del presidio è stata espressa su Fb da Luca Paladini, attivista Lgbti e fondatore de I Sentinelli di Milano, da mesi vittima insieme col compagno Luca Caputa di messaggi insultanti e minatori.

«15.000 persone alle 5 del pomeriggio in un giorno lavorativo – ha scritto –. Il 28 agosto. Incredibile. O forse no».

Tags: i sentinelliluca caputaluca paladinimatteo salvinimigrantimilanonazionalismopierfrancesco majorinorazzismosentinelli di milanosovranismoungheriaviktor orban
ShareTweetSend
Previous Post

Paolo Valerio (Federico II): «Equivoci sulle parole del Papa. Da lui invito a rompere il muro del silenzio intorno alle persone omosessuali»

Next Post

Malaysia, due donne lesbiche condannate alla pubblica fustigazione. Amnesty International chiede l’annullamento della sentenza

Next Post

Malaysia, due donne lesbiche condannate alla pubblica fustigazione. Amnesty International chiede l'annullamento della sentenza

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA