• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Marco Rizzo: «Per battere i fascisti serve la bandiera rossa, non quella arcobaleno». E sui social si scatena la polemica

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Agosto 2018
in Politica

«Perché cresce il fascismo? Perché la sinistra ha strizzato l’occhio ai potenti dimenticando lavoro e diritti sociali. I leader sono Saviano, Asia Argento, Boldrini, Botteri ed il popolo ha odiato la “sinistra”. Per battere i fascisti serve la bandiera rossa, non quella arcobaleno». Questo il tweet lanciato ieri da Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista.

Perché cresce il fascismo? Perché la sinistra ha strizzato l’occhio ai potenti dimenticando lavoro e diritti sociali. I leader sono Saviano, Asia Argento,Boldrini,Botteri ed il popolo ha odiato la “sinistra”. Per battere i fascisti serve la bandiera rossa, non quella arcobaleno. pic.twitter.com/6DfdMYckJE

— Marco Rizzo (@MarcoRizzoPC) 21 agosto 2018

Parole che hanno susciatato un’immediata indignazione sui social. Tanto più che tale modo d’argomentare è parso a molti esemplato sulle battute stereotipate proprio di quei fascisti, alla cui avanzata Rizzo vorrebbe reagire.

A indignare tanti non solo le parole verso Marco Saviano, Asia Argento, Laura Boldrini, Giovanna Botteri ma anche la chiusa sulla bandiera arcobaleno.

Riprova di quell’atteggiamento sprezzante e avverso alle persone Lgbti e alle loro istanze, di cui Rizzo – propugnatore d’un comunismo marxista-leninista, di cui Iosif Stalin sarebbe stato erede e continuatore – ha dato ripetutamente prova negli ultimi anni. Noti i suoi attacchi alla legge Cirinnà e alla sinistra italiana dei diritti civili, che sarebbe «la sinistra all’americana nemica del lavoro».

Inevitabili, dunque, le proteste da parte di esponenti della collettività Lgbti.

A dare fuoco alle polveri Francesco Dell’Acqua, blogger per Il Sole 24Ore e cofondatore di Diritti Democratici, per il quale «la vecchia sinistra comunista ha una omofobia interiorizzata che fa vomitare tanto quanto la peggiore fascista».

Per Gianmarco Capogna, componente del Comitato scientifico di Possibile, «siamo antifascisti e di sinistra. In più lottiamo contro l’oppressione delle minoranze, per abbattere il patriarcato, per la liberazione e l’uguaglianza delle persone #LGBTI e delle donne. Siamo contro un sistema in cui i pochi detengono il potere a discapito dei molti».

Lo ammetto: siamo antifascisti e di sinistra. In più lottiamo contro l’oppressione delle minoranze,per abbattere il patriarcato,per la liberazione e l’uguaglianza delle persone #LGBTI e delle donne. Siamo contro un sistema in cui i pochi detengono il potere a discapito dei molti. https://t.co/8Y8Y0X1ZfJ

— Gianmarco Capogna (@gmarcoc) 22 agosto 2018

Ma è soprattutto al di sotto del tweet di Rizzo che si sono registrate le risposte di protesta più numerose. Eccone alcune

Ma l’ha scritto davvero o e’ un fake?
A me pare che il rosso sia compreso nella bandiera arcobaleno.

— Mauro Sala (@MacKlavious) 21 agosto 2018

Bandiera arcobaleno simbolo di pace e di nuovi diritti @marcorizzo anche lei ha una idea #elitaria della sinistra

— amatti/antifascista (@tottina76) 21 agosto 2018

E i fascistoidi di Tinder sono gli unici che apprezzano queste parole, si faccia due domande. Sinistra è inclusione!

— Dora Pavone (@shinydora) 21 agosto 2018

Studia: a #stonewall non c’erano “i potenti” ma gli ultimi degli ultimi, sotto-sotto proletariato, senza lavoro e senza identità, torturati ogni giorno. Ancora oggi essere lavoratore, precario, disoccupato e omosessuale (la maggior parte) significa essere l’ultimo degli ultimi.

— Rosario Coco (@RosarioCoco) 22 agosto 2018

Schermata 2018 08 22 alle 09.39.30

Tags: asia argentocomunismodiritti civilifascismofrancesco dell'acqualaura boldrinilgbtmarco rizzoomofobiapartito comunistapersone lgbtiroberto saviano
ShareTweetSend
Previous Post

“Sale del ricordo”, la nuova raccolta poetica di Luca Baldoni: «Il ricordo è strumentale alla messa a fuoco di un’autogenesi del sé»

Next Post

Parigi, uccisa nel Bois de Boulogne Vanesa Campos. Clémence Zamora-Cruz: «Omicidio transfobico, prostitutofobico e razzista»

Next Post

Parigi, uccisa nel Bois de Boulogne Vanesa Campos. Clémence Zamora-Cruz: «Omicidio transfobico, prostitutofobico e razzista»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA