• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Napoli, omofobia all’ospedale Annunziata. La vittima: «Secondo la psicologa l’omosessualità è forma di squilibrio e moda del momento»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
4 Agosto 2018
in Attualità

Una presunta vicenda d’omofobia, compiuta in ambito sanitario, ha destato l’attenzione dei media nelle ultime ore. Si tratta del caso segnalato da una giovane studentessa universitaria al Comitato Arcigay di Napoli e all’Ordine degli Psicologi della Campania.

La ragazza, infatti, ha raccontato, nella sua segnalazione, di essersi recata lo scorso 31 luglio, presso l’Ospedale Annunziata di Napoli per un colloquio psicologico con la dottoressa Annalisa Ferrara e di aver subito, durante il colloquio, una grave reazione omofoba.

È opportuno inoltre aggiungere che sia l’Ordine degli Psicologi della Campania sia la Direzione della Asl Na1, con rispettive note stampa, hanno tempestivamente preso posizione rispetto a quanto denunciato dalla studentessa. L’Ordine degli Psicologi della Campania ha manifestato l’intenzione di approfondire la vicenda per valutare la possibilità di avviare un procedimento disciplinare nei confronti della psicologa e la Direzione della Asl Na1 ha ricordato l’impegno costante e concreto svolto dalla Uoc – Tutela Salute Donna dell’Ospedale della S.S. Annunziata, struttura diretta dalla dott.ssa Rosetta Papa, che da sempre promuove, in accordo con Arcigay Napoli, progetti volti al benessere delle persone Lgbt.

Contattiamo la giovane, che ha preferito restare anonima, all’indomani della segnalazione.

Dunque, ci vuoi raccontare come si sono svolti i fatti dopo esserti recata presso l’Ospedale della S.S. Annunziata di Napoli?

Lo scorso martedì 31 luglio, mi sono recata presso l’ospedale della S.S. Annunziata di Napoli per un colloquio psicologico con la dottoressa Annalisa Ferrara, previo pagamento di un ticket sanitario della somma di 30 euro. Durante il colloquio, ho esposto alla dottoressa Ferrara la problematica relativa al mio orientamento sessuale e la dottoressa mi ha risposto con una serie di giudizi sull’omosessualità decisamente discriminatori.

Infatti, secondo la dottoressa, gli omosessuali sono affetti da una forma di squilibrio psichico perché uomo e donna sono complementari a prescindere dalle scelte che fanno circa il partner. Inoltre, secondo lei, l’omosessualità deve essere considerata una scelta e non un orientamento sessuale e, sempre stando a quanto asserito dalla dottoressa Ferrara, l’omosessualità è stata espunta dall’Oms dall’elenco delle malattie mentali in seguito a pressioni politiche sopravvenute perché il numero dei gay stava diventando troppo alto per esser gestito. Infine, la dottoressa Ferrara ha sostenuto che l’omosessualità è la moda del momento, alimentata dai mass-media e dal mondo dello spettacolo perché fa comodo avere più gay in giro. Anche se, sinceramente, non ho capito a chi farebbe comodo.

Come ti sei sentita, quando hai ascoltato i pareri della dottoressa Ferrara sull’omosessualità?

La prima cosa che ho provato è stata incredulità. Mi è sembrato surreale il fatto che una professionista, che dovrebbe esser dotata della competenza e della sensibilità necessarie a svolgere il proprio mestiere, stesse riciclando davanti ad una sua paziente tutti i luoghi comuni più beceri e discriminatori riguardo all’omosessualità. Proprio per questo, la mia prima reazione è stata quella di porle domande per esser sicura d’aver capito bene quello che stava sostenendo: purtroppo non mi sbagliavo.

Come mai hai deciso di allertare subito il Comitato Arcigay Antinoo di Napoli?

Ho cercato sui social pagine di associazioni di categoria a cui potessi rivolgermi per segnalare l’accaduto e sono finita sulla pagina Facebook dell’Arcigay di Napoli. La risposta è stata la più pronta e veloce che ho ricevuto.

Oltre a contattare l’Arcigay, hai preso contatti con altre associazioni?

Certo, ho contattato l’Ordine degli Psicologi della Campania e anche da loro ho ricevuto tempestiva risposta: si sono detti intenzionati a valutare se esistono presupposti per aprire un procedimento disciplinare.

Ti era già capitato di imbatterti in episodi d’omofobia?

All’ultimo Pride, prima che la parata cominciasse, un signore anziano mi ha posto domande sulla manifestazione che si stava per tenere e ha poi sostenuto che se due uomini hanno il diritto di baciarsi allora dovrebbero avercelo anche, testuali parole, “una zoccola e una giraffa.” I miei tentativi di dialogo non sono andati a buon fine e l’uomo è rimasto della sua idea.

Tags: annunziataarcigay napolilgbtmodanapoliomofobiaomosessualitàomsordine psicologi campaniaospedale ss annunziatapersone lgbtisquilibrio
ShareTweetSend
Previous Post

Gerusalemme, oltre 20.000 persone al Pride. Hanno marciato in un clima di tensione per rivendicare diritti e dire no alla legge sulla gpa

Next Post

Addio a Lino Manfredi, "colonna" di Agedo e poi fondatore di GeCO. Fu paladino nel contrasto alle discriminazioni, soprattutto nelle scuole

Next Post

Addio a Lino Manfredi, "colonna" di Agedo e poi fondatore di GeCO. Fu paladino nel contrasto alle discriminazioni, soprattutto nelle scuole

Comments 13

  1. Pingback: Presunto caso omofobico all’ospedale Annunziata di Napoli: l’Ordine degli Psicologi vuole far luce - GAYNEWS
  2. tether wallet says:
    1 anno ago

    41615 606614Just added this weblog to my favorites. I enjoy reading your blogs and hope you keep them coming! 338801

  3. Buy weed online UsA says:
    1 anno ago

    285961 864708hi this post aid me full . .in the event you want watches men check out my web sites is very help you for men watches. .thank man very good job. 123951

  4. buying guide for canoes says:
    12 mesi ago

    Hi there, just became alert to your blog through Google, and found that it’s really informative. I am gonna watch out for brussels. I’ll be grateful if you continue this in future. Numerous people will be benefited from your writing. Cheers!

  5. 인싸홀덤 says:
    11 mesi ago

    608013 882650Come across back yard garden unusual periods of ones Are normally Weight reduction and every one one might be essential. One way state could possibly be substantial squandering by way of the diet. lose weight 193939

  6. Camera Prive A Acompanhante says:
    10 mesi ago

    729705 958603Private Krankenversicherung – Nur dann, wenn Sie sich fr die Absicherung ber die Rentenversicherung entschieden haben, dann knnen Sie sich sicher sein, dass Sie im Alter so viel Geld haben, damit Sie Ihren Lebensstandard halten knnen. 945013

  7. digital transformation service says:
    7 mesi ago

    510480 510101superb post. Neer knew this, appreciate it for letting me know. 859527

  8. ตัดกราม says:
    6 mesi ago

    162466 454339Thanks for the wonderful post against your weblog, it genuinely provides me with a look about this subject.??;~.?? 266354

  9. sbobet says:
    6 mesi ago

    354573 694757I truly enjoy the theme on your web site, I run a web web site , and i would adore to use this theme. Is it a free style, or is it custom? 24336

  10. maxbet says:
    5 mesi ago

    712772 995989I surely enjoyed the method which you explore your experience and perception with the region of interest 8626

  11. find out here says:
    4 mesi ago

    31033 487213Thanks for taking the time to discuss this subject. I truly appreciate it. Ill stick a link of this entry in my weblog. 185677

  12. sbobet says:
    4 mesi ago

    747744 334429Sweet internet site , super style , actually clean and utilize genial . 950555

  13. ยืมเงินด่วน says:
    3 mesi ago

    596149 898773Hey there! Excellent post! Please do tell us when we shall see a follow up! 42827

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA