• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Lido Baiamuri, Caravini: «A Marzamemi il titolare ha operato con quell’annuncio una discriminazione al contrario. Vi spiego il perché»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Luglio 2018
in Attualità

A Marzamemi, incantevole frazione marittima di Pachino (Si), il 65enne Gigi Tropea, titolare del Lido Baiamuri, ha pensato bene di lanciare sulla relativa pagina Facebook un annuncio in caratteri bianchi su sfondo rosso: «Cerca personale camerieri/e e ragazza o gay di bella presenza per accoglienza».

E, com’era prevedibile, si sono scatenate sui social le polemiche per parole che sono ritenute offensive e discriminatorie verso le persone omosessuali.

Per saperne di più abbiamo raggiunto Armando Caravini, presidente di Arcigay Siracusa, il cui j’accuse a Tropea è stato uno dei primi e dei più motivati.

Armando, qual è stata la tua reazione quando hai letto un tale annuncio?

Di completa meraviglia. Si tratta di discriminazione al contrario.

In che senso?

È la prima volta che mi imbatto in un tentativo simile d’inclusione che, alla fine, fa passare un messaggio sbagliato. Infatti, normalmente, purtroppo, avviene il contrario: annunci o colloqui, durante i quali il datore di lavoro esclude esplicitamente delle persone solo sulla base dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere.

In questo caso è stata attuata un’operazione di accostamento del gay alla donna – e, in ogni caso, di bella presenza – sulla base di concezioni stereotipate. Tanto più che lo stesso Tropea, riprendendo delle parole già utilizzate in altri contesti da Carlo Taormina, ha detto: Io un gay lo riconosco da lontano. 

Concezioni stereotipate e discriminatorie, perché persone educate e gentili sono allo stesso modo uomini tanto etero quanto omosessuali.

Non credi che sia necessario puntare a creare realtà friendly e inclusive anche nel Siracusano?

Ci stiamo già pensando da tempo. Arcigay è già a lavoro per la creazione di Val di Noto friendly. Presenteremo il nostro progetto nel dettaglio durante il Giacinto Festival di Noto ma il senso è quello di trasformare, da qui a un anno quel territorio in una meta, gay-friendly, come fatto molti anni fa in Versilia.

Semplicemente perché sono luoghi già ampiamente scelti come base di vacanza da un turismo non più solo familiare ma anche Lgbti. Il che permetterà, a livello turistico, una sinergia e rapporto inclusivo delle persone Lgbti ancora viste come diversi.

C’è qualche antecedente in zona che vi ha spinto a ciò?

Certo. Tutto nasce dalla spiaggia di Marianelli, dove è tollerato stare nudi, scelta come meta anche da persone omosessuali. Insomma Noto e Marzamemi pullulano di questo tipo di turismo.

Non è da escludere che l’imprenditore, avendo fiutato la cosa, stia cavalcando l’onda di una realtà già consolidata nel territorio, negli ultimi anni anche più di Siracusa o di Catania.

Tags: arcigay siracusaarmando caravinidiscriminazionilgbtlido baiamurimarzamemipachinosiracusaturismoturismo lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Gandolfini, Brandi, Coghe incontrano i ministri Fontana, Bussetti e il sottosegretario Molteni. E a distanza di giorni è polemica sui social

Next Post

Emilia-Romagna, approvata la risoluzione Piccinini (M5s) per la concessione del patrocinio regionale ai Pride

Next Post

Emilia-Romagna, approvata la risoluzione Piccinini (M5s) per la concessione del patrocinio regionale ai Pride

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA