• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Addio a Dick Leitsch, pioniere del movimento Lgbti. Nel 1966 lanciò il Sip-In, ottenendo ai gay il diritto d’essere serviti nei bar

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Giugno 2018
in Mondo

È morto nella sua casa di Manhattan all’età di 83 anni Richard Valentine (detto Dick) Leitsch, uno dei pionieri e dei primi paladini del movimento Lgbti statunitense. A stroncarlo nella notte un cancro al fegato, con cui lottava da febbraio.

Nato a Louisville l’11 maggio 1935, si trasferì nel 1959 a New York dove mosse i primi passi da giornalista. Qui entrò in contatto con la Mattachine Society che, fondata nel 1950 da Harry Hay, fu la prima organizzazione per i diritti delle persone omosessuali negli Usa.

Divenutone presidente, Leitsch teorizzò e attuò il 21 aprile 1966 presso il Julius’ Bar il Sip-In, che è considerato uno dei primi atti di disobbedienza civile gay.

Accompagnato da Craig Rodwell, John Timmons e Randy Wicker, il presidente della Mattachine richiamò pubblicamente l’attenzione sul fatto d’essere omosessuale e chiese di essere servito in quanto tale in un pubblico locale. Fu il primo di atti consimili, che avrebbero assicurato alle persone omosessuali il diritto di poter ordinare liberamente in bar e ristoranti senza esserne allontanati.

Presente ai moti di Stonewall del 28 giugno 1969, Leitsch fu il primo giornalista gay a scriverne e il suo report, stilato in un primo tempo come newsletter speciale della Mattachine Society, fu ripubblicato nel settembre di quell’anno su The Advocate.

Tra i tanti primati conseguiti dall’attivista di Louisville anche quello d’aver intervistato per il giornale Gay un’allora sconosciuta Bette Middler. Pubblicata il 26 ottobre 1970 col titolo The Whole World’s a Bath!, è infatti la prima intervista in assoluto rilasciata dalla pluripremiata attrice e cantante.

Negli ultimi mesi di vita Leitsch aveva ricevuto numerose lettere di vicinanza, tra cui anche una di Barack Obama.

«Grazie per i decenni di lavoro che hanno aiutato il Paese a muoversi sulla strada dell’uguaglianza Lgbt – gli aveva scritto l’ex presidente Usa -. Il nostro viaggio come Paese dipende, come è sempre stato, dagli sforzi collettivi e persistenti di gente come te». 

Tags: barbarack obamacraig rodwelldick leitschGayjohn timmonslgbtmattachine societymoti di stonewallpersone lgbtisipinstonewall
ShareTweetSend
Previous Post

Saviano: «Gay, migranti, rom: siamo una comunità di minoranze. Siamo argine alla prepotenza di questi giorni creando uno spazio umano»

Next Post

All’Eliseo Kiddy Smile in t-shirt con la scritta: “Figlio d’immigrati, nero e omosessuale”. Da Marine Le Pen a Magdi Allam monta la polemica

Next Post

All'Eliseo Kiddy Smile in t-shirt con la scritta: "Figlio d'immigrati, nero e omosessuale". Da Marine Le Pen a Magdi Allam monta la polemica

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA