• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Il Comune di Firenze nega il patrocinio al Toscana Pride ma dice sì alla registrazione anagrafica dei bambini arcobaleno

GayNews by GayNews
6 Giugno 2018
in Politica

Il Comune di Firenze nega il patrocinio al Toscana Pride ma dice sì alla registrazione anagrafica dei figli di coppie omosessuali col riconoscimento della doppia genitorialità riconoscimento dei figli delle coppie omosessuali. Ad annunciarlo il sindaco Dario Nardella a margine del congresso della Uil regionale a Palazzo Vecchio.

«Credo che questo atto, come quello di molti altri colleghi sindaci, sia il segno di riconoscere prima di tutto di attenzione verso le persone – ha detto il primo cittadino di Firenze –, perché la realtà della società civile ci pone davanti responsabilità dalle quali non possiamo scappare».

Dopo aver raccontato di aver ricevuto negli scorsi giorni «lettere molto significative e toccanti di coppie omosessuali che hanno figli e che chiedono il loro riconoscimento», Nardella ha aggiunto: «Visto che io credo che la nostra attenzione debba essere prima di tutto rivolta a questi bambini, mi sono convinto a procedere già a partire da oggi al riconoscimento dei figli di coppie omosessuali attraverso la trascrizione nei registri dell’anagrafe con l’indicazione di tutti e due i genitori, qualunque sia il tipo di pronuncia giudiziaria alla base. Ovvero qualunque sia il giudice, italiano o straniero».

Il sindaco, pur avendo trovato «davvero inaccettabili le parole del ministro Fontana e anche curiosa la precisazione in merito al fatto che il tema trattato non facesse parte del contratto di governo”, ha però precisato che la sua scelta non è stata comunque condizionata da quelle parole. «Credo – ha aggiunto- che sia semplicemente una coincidenza, non mi sono mai sognato di decidere l’iscrizione in risposta al ministro Fontana. Non do cosi tanta importanza al ministro Fontana».

Ha quindi comunicato la sua decisione via Twitter: «Ho deciso di firmare per il Comune di Firenze la trascrizione nei registri dell’anagrafe dei figli di coppie omosessuali. Rispondiamo alle ideologie con la concretezza dei fatti, proprio come accaduto con la nostra legge sulle unioni civili. I diritti delle persone prima di tutto».

Ho deciso di firmare per il @comunefi la trascrizione nei registri dell’anagrafe dei figli di coppie omosessuali. Rispondiamo alle ideologie con la concretezza dei fatti, proprio come accaduto con la nostra legge sulle #unionicivili. I #diritti delle persone prima di tutto.

— Dario Nardella (@DarioNardella) 6 giugno 2018

Sul mancato patrocinio al Toscana Pride Anna Paola Concia, assessora al turismo di Firenze, preferisce non parlare spostando l’attenzione sulle dichiarazioni odierne di Nardella. «Non commento. Io andrò al Pride – ha dichiarato – ma certo il riconoscimento dei figli di coppie omosessuali da parte del Comune annunciato oggi dal sindaco è una notizia molto positiva».

Spera, invece, in un ripensamento di Palazzo Vecchio sulla questione del patrocinio Paola Galgani, segretaria della Camera del Lavoro di Firenze. «Apprezziamo le dichiarazioni del sindaco – ha affermato -. Ora aspettiamo gli atti concreti che devono seguire. Perché i diritti o sono per tutti o non sono. E la famiglia è quella in cui ci si vuole bene: con questa convinzione come Cgil Firenze saremo il 16 giugno a Siena al Toscana Pride.

Ora ci auguriamo che Palazzo Vecchio ci ripensi e riconosca il patrocinio del Comune al Toscana Pride».

Tags: anna paola conciacgildario nardellafamiglie arcobalenofirenzelgbtpersone lgbtiregistrazione anagraficauil
ShareTweetSend
Previous Post

Firenze, il consigliere comunale Grassi: «Col no al patrocinio al Toscana Pride, il Pd come la destra. Concia? Al solito in silenzio»

Next Post

Spagna, Sánchez presenta il nuovo governo: 11 ministre e 6 ministri, di cui due gay dichiarati. Grande-Marlaska all’Interno e Huerta alla Cultura

Next Post

Spagna, Sánchez presenta il nuovo governo: 11 ministre e 6 ministri, di cui due gay dichiarati. Grande-Marlaska all'Interno e Huerta alla Cultura

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA