• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Contratto Lega-M5s e clausola antimassonica, Bisi (Goi): «Massofobia come l’omofobia: avversione irrazionale e discriminatoria»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
24 Maggio 2018
in Politica

Sul contratto M5S-Lega si sono levate da più e differenti parti voci critiche. Ma quella dei vertici del Grande Oriente d’Italia sta sollevando un rumore tale da travalicare i confini nazionali.

Non a caso gli omologhi spagnoli, nell’esprimere solidarietà al Gran Maestro Stefano Bisi, hanno parlato di massofobia. Al centro delle polemica, sollevata soprattutto da Villa Medici del Vascello, la cosiddetta clausola antimassonica del contratto in base alle quale è impedito a «condannati, massoni, persone con conflitti di interesse» di essere nominati ministri. Clausola che è stata definita dai fratelli delle diverse obbedienze anticostituzionale, antidemocratica oltre che discriminatoria.

Per saperne di più abbiamo raggiunto Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia

Gran Maestro, clausola anti-massonica nel contratto Lega-M5S. Se l’aspettava? E qual è stata la sua reazione?

Non mi aspettavo che, al di là delle posizioni emerse in questi anni, soprattutto da parte dei grillini, nei confronti della massoneria, due forze politiche che si candidano a governare il Paese potessero arrivare a un immotivato e pretestuoso atto simile, mettendo una specifica clausola antimassonica che è discriminatoria, antidemocratica e, soprattutto, anticostituzionale

Ha annunciato che farà appello al Quirinale: sulla base di cosa si muoverà al riguardo?

Noi siamo fiduciosi e rispettosi del ruolo esercitato dal presidente della Repubblica e confidiamo che sia la migliore garanzia essendo il Capo dello Stato il garante di tutti i cittadini e delle libertà sancite dalla Carta della Repubblica.

Quanto pesa su tale clausola, a suo parere, la vecchia teoria complottistica massonica e quanto, invece, i passati scandali passati legati alla P2 e le recenti audizioni in Commissione Antimafia?

Ci sono pezzi del Paese che vivono sui complotti, sui teoremi e sui pregiudizi. Più volte ho sottolineato come il Grande Oriente d’Italia sia intervenuto prima dei tribunali dello Stato a espellere dal suo seno la P2 riconoscendo quanto essa ci abbia nociuto. Quanto alla vicenda del sequestro degli elenchi da parte della Commissione Antimafia continuo a ribadire che si è trattato di un atto illegittimo ed eccessivo. Siamo fiduciosi nella Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che presto si esprimerà sulla vicenda e a cui abbiamo fatto ricorso

Negli scorsi gionri lei ha fatto un richiamo alla legge del ’25, con cui Mussolini soppresse la massoneria. C’è, a suo parere, un fascismo di ritorno al riguardo o si tratta di cedimento a un populismo ignaro dei meriti che i massoni hanno avuto nel processo d’unificazione prima, nella Resistenza e nella storia della Repubblica poi?

Vedo i fantasmi e, purtroppo, le derive populiste che anticiparono e portarono alla fine della libertà. Si vuole usare la massoneria come capro espiatorio di ben altri mali e di una crisi del sistema. Nella sua relazione finale l’Antimafia ha addirittura scritto una cosa che per noi è inquietante e anche aberrante: ovvero che certe leggi del 1925, quindi del Codice Rocco, andrebbero ritirate fuori e adottate nella stesura di un’eventuale legge volta a colpire la massoneria impedendo a professori universitari, impiegati pubblici e forze dell’Ordine di farne parte. Come definire un simile provvedimento? Lascio a voi rispondere.

Cito però l’ex presidente Sandro Pertini che, durante il discorso di fine anno del 1981, disse agli italiani: «Quando io parlo della P2 non intendo coinvolgere la Massoneria propriamente detta con la sua tradizione storica.  Per me almeno, una cosa è la Massoneria, che non è in discussione, un’altra cosa è la P2». Una grande persona che aveva la conoscenza di quello che è realmente la massoneria con i suoi valori e della sua parte nobile nell’Unificazione e nella nascita della Repubblica

Lei ha parlato di massofobia invocando una tutela delle minoranze. È innegabile il parallelismo con un’altra minoranza, quella Lgbti, a pochi giorni dalla Giornata internazionale contro l’omofobia, celebrata istituzionalmente alla Camera. C’è una connessione?

La Massoneria è contro tutti i pregiudizi e l’omofobia è un’avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità, della bisessualità e transessualità. Guardiamo tutti lo stesso cielo e abitiamo la terra. Non possono esserci discriminazioni contro persone o categorie di persone per quanto riguarda la sfera sessuale, quella religiosa o il colore della pelle. Noi abbiamo già cancellato dalla Costituzione del Grande Oriente d’Italia la parola “razza”.

Leghisti e cattoconservatori hanno annunciato che vogliono smantellare le legge sulle unioni civili e lottare contro l’ideologia gender nelle scuole, che è inesistente. Per un massone, che si fa portavoce dei principi di laicità e uguaglianza, come valuta tutto ciò?

Rispondo con la frase che campeggia nel nostro aureo trinomio: Libertà-Uguaglianza-Fratellanza, alle quali aggiungo infinita Tolleranza e l’ascolto delle altrui visioni anche se molto diverse.

Lei ha detto che con una tale clausola Garibaldi non sarebbe potuto diventare ministro. Ma non avremmo avuto neanche presidenti del Consiglio come Crispi o Di Rudinì né ministri come Mancini. Al di là dell’affiliazione massonica o meno a fronte dei parlamentari e dei governi, succedutisi nel Regno d’Italia e nella successiva Repubblica, reggono a tale confronto gli uomini che stanno formando l’attuale governo?

Con una tale clausola fior di giuristi, scienziati, eroi risorgimentali, ministri e presidenti in effetti non avrebbero potuto diventare ministri. Quasimodo, Fermi, e tanti altri sarebbero stati esclusi per il solo fatto di essere massoni. Ma le pare una cosa sensata? Si può essere bravi cittadini e bravi massoni, noi abbiamo avuto tante figure che hanno ben governato o ben amministrato come il sindaco di Roma Ernesto Nathan.

Quanto ai paragoni farli è sempre odioso. Coloro che governeranno l’Italia saranno giudicati con tolleranza ed in base alle cose buone o sbagliate che faranno. Mi auguro per il bene supremo dell’Italia che facciano delle scelte giuste e lungimiranti e che al più presto tolgano quella vergognosa pregiudiziale contro la massoneria scritta nel loro patto.

Tags: clausola antimassonicacontrattodiscriminazionigoigrande oriente d'italialegalgbtm5smassofobiamassoneriaomofobiastefano bisiunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Casa Internazionale delle Donne, la presidente Francesca Koch parla dell'incontro con Virginia Raggi, della legge 194 e della gpa (VIDEO)

Next Post

Diversity Media Awards, Fabio Canino: «Una manifestazione che premia chi racconta correttamente la vita delle persone Lgbt»

Next Post

Diversity Media Awards, Fabio Canino: «Una manifestazione che premia chi racconta correttamente la vita delle persone Lgbt»

Comments 12

  1. hublot replica boutique zurich says:
    1 anno ago

    120381 69385I observe there is really a lot of spam on this weblog. Do you want assist cleaning them up? I might assist in between courses! 670908

  2. VPS Hosting from $19.99 says:
    1 anno ago

    223834 182070You must participate in a contest for probably the greatest blogs on the web. I will recommend this web web site! 670470

  3. buy changa dmt online says:
    1 anno ago

    654465 853187I got what you mean , saved to bookmarks , really decent internet site. 867088

  4. kardinal stick says:
    1 anno ago

    309995 770497Yay google is my world beater aided me to uncover this outstanding site! . 560744

  5. บาคาร่า1688 says:
    1 anno ago

    703071 611217Wow, cool post. Id like to write like this too – taking time and real effort to make a excellent article but I procrastinate too significantly and never appear to get started. Thanks though. 253229

  6. 7 Unconventional Tips for Writing Content that Converts into Sales says:
    1 anno ago

    660209 42117I surely did not realize that. Learnt something new nowadays! Thanks for that. 250107

  7. best vlogging camera says:
    1 anno ago

    It laborious to seek out knowledgeable folks on this matter, but you sound like you already know what you are talking about! Thanks

  8. Cenforce 100mg says:
    11 mesi ago

    414514 191491I want reading via and I conceive this website got some really utilitarian stuff on it! . 184904

  9. monogramcornholeboards says:
    11 mesi ago

    922946 360184Thanks for all your efforts which you have put in this. really interesting information . 619091

  10. published here says:
    10 mesi ago

    226751 970657I consider something genuinely unique in this website. 573953

  11. Dev Ops Consulting says:
    9 mesi ago

    281942 963868Hey! Im at function surfing around your weblog from my new apple iphone! Just wanted to say I enjoy reading through your weblog and look forward to all your posts! Keep up the outstanding work! 776100

  12. sbobet says:
    3 mesi ago

    504900 993761Superb weblog here! right after reading, i decide to buy a sleeping bag ASAP 283706

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA