• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Potere al popolo, Cristina Betti: «Porto la mia visione di donna, di lesbica e di attivista Lgbti in campagna elettorale»

rosario murdica by rosario murdica
21 Febbraio 2018
in Politica

Una delle fondatrici del comitato Arcigay di Arezzo e da sempre attiva nella lotta contro ogni forma di discriminazione, Cristina Betti è candidata alla Camera nelle liste di Potere al popolo.  A lei abbiamo rivolto alcune domande per saperne di più.

Cristina Betti, lesbica e attivista nella lotta contro ogni forma di discriminazioni per le persone Lgbti e ora candidata nelle lista di Potere Al Popolo ad Arezzo. Che effetto fa?

Emozionata. Il lavoro da fare è tanto e spero che la mia esperienza di attivista nell’associazionismo serva a portare avanti le istanze Lgbti anche dentro Potere al Popolo.

Potere al Popolo è una formazione politica che sta facendo parlare molto di sé. Un nome forte e pieno di significati secondo qualcuno.  Un slogan da vecchia lotta di classe secondo altri. Tu che ne pensi?

Uno slogan forte per un movimento dal basso che pone al centro della propria azione politica il cittadino e i suoi diritti, nel pieno rispetto dei dettami costituzionali. Potere al Popolo vuole creare uguaglianza, parità dei diritti, integrazione, parità di genere. Azioni fondamentali per una società giusta dove ognuno di noi sia perfettamente in grado di autodeterminarsi. Non trovo nulla di retrò in questo, ma battaglie sempre più attuali.

Arezzo è stata ed è una città che ha sempre mostrato la sua anima democratica e antifascista. Città d’arte e con un buon afflusso turistico con una buona economia. È cambiato qualcosa negli ultimi anni, soprattutto per le persone Lgbti? 

Si. Già avere ad Arezzo il comitato Arcigay è stato un cambiamento importante per la città. In pochi anni siamo diventati il punto di riferimento per la comunità Lgbti e per tutti coloro che con noi lottano contro le discriminazioni (associazioni, enti locali, privati, ecc.). Certo, c’è ancora tanto da fare, ma le basi ci sono.

Quali sono le priorità della tua campagna elettorale?

Io credo che serva ricostruire un tessuto sociale e culturale dove principi come il diritto al lavoro, alla parità dei salari, alla sanità gratuità, alla casa, alla parità di genere nella vita privata e sul posto di lavoro, il diritto all’autodeterminazione, la lotta alle discriminazioni delle persone Lgbti, all’odio razziale, alle discriminazioni monetarie, diventino in modo definitivo valori fondanti. Potere al Popolo lotta per questo modello di società e per bloccare, attraverso queste e molte altre azioni di questo tipo, il fascismo che è sempre stato latente in questo paese e oggi più che mai, emerge.

Qualcuno dice che è meglio non votare Potere al popolo perché in tal modo si tolgono voti al centrosinistra e così avanza la destra più nera. Secondo te, invece, perché bisogna votarlo?

Intanto se tutti votano Potere al Popolo, non si perdono voti a sinistra. Potere al Popolo è l’unica forza politica con un programma elaborato da centinaia di persone, siamo l’unica vera novità nel panorama politico italiano: siamo donne e uomini che combattono e ripudiano l’oppressione razzista, di classe, di sesso, la guerra la devastazione della natura e della vita. Siamo persone e organizzazioni, democratiche e antifasciste, comuniste e socialiste, femministe e ambientaliste. Veniamo da storie differenti ma vogliano costruirne una comune tra chi non si rassegna all’ingiustizia, allo sfruttamento, alla sopraffazione dilagante e vuole cambiare le cose.

C’è un mondo Lgbti che vota a destra e molti si scandalizzano: seconde te è corretto? E cosa è che non va  tra l’essere Lgbti ed esser di destra?

Siamo in democrazia e ognuno di noi è libero di votare chi meglio crede. Però credo anche che i vari partiti della destra italiana si occupino di tutto tranne che dei diritti delle persone Lgbti, anzi alimentano un clima di odio e non solo nei nostri confronti ma, ad esempio, anche contro i migranti.

C’è un dibattito aperto sulla Gpa e le adozioni per le persone Lgbti: qual è la tua opinione in proposito?

Credo che ormai i tempi siano più che maturi per rivedere la legge su le adozioni: serve una legge che riconosca il desiderio di maternità e paternità di tutt*. Sono favorevole nell’estendere l’adozione a le persone Lgbti e alle persone single. Il tema della Gpa è vasto e complesso con implicazioni morali, etiche e giuridiche che certo non possono essere qui risolte. In questo Paese non è possibile, non esiste una legislazione a riguardo che la consenta. Io, con una legge che tuteli tutti i soggetti coinvolti, sono favorevole.

 

Tags: arcigayarcigay arezzocristina bettidiscriminazionielezionielezioni 2018elezioni politichegpalesbicheomofobiapoliticapotere al popolo
ShareTweetSend
Previous Post

Collettività Lgbti e media, Grillini: «Il corso di Napoli è una tappa significativa nel tour formativo organizzato da Gaynet e Odg regionali»

Next Post

Rossana Praitano: «Dove sono le lesbiche? Ovunque ma c'è da "riassettare la casa viola" dopo il gran disordine lasciato da alcune inquiline»

Next Post

Rossana Praitano: «Dove sono le lesbiche? Ovunque ma c'è da "riassettare la casa viola" dopo il gran disordine lasciato da alcune inquiline»

Comments 9

  1. köpa smärtstillande medel i Sverige says:
    2 anni ago

    209029 275731There is noticeably a whole lot to realize about this. I suppose you made certain good points in capabilities also. 192485

  2. Glo Extracts says:
    1 anno ago

    334966 448133Some genuinely nice stuff on this site , I enjoy it. 683545

  3. Phygital says:
    1 anno ago

    814803 946387They call it the self-censor, just because youre too self-conscious of your writing, too judgmental. 799036

  4. shop dumps 201 says:
    1 anno ago

    859310 678709Sweet internet website , super pattern , very clean and utilize friendly . 530756

  5. DevOps Services says:
    12 mesi ago

    271121 852282This web site is my inhalation, truly great layout and Perfect written content. 687991

  6. Sexe Chat Linda Arles says:
    10 mesi ago

    235428 143334You produced some decent points there. I looked on the net to the concern and discovered a lot of people goes together with along together with your web site. 303085

  7. Cam 4 Sex Voiture says:
    10 mesi ago

    967515 942502I actually prize your work , Fantastic post. 150677

  8. DevOps Strategy consulting says:
    9 mesi ago

    812818 211019Ive just been talking to Sean Gallagher about his upcoming Instant Income Cash Machine course, and hes been kind enough to fill me in on some details regarding his upcoming course. 122362

  9. dumps hight balance 1000$ says:
    9 mesi ago

    156959 835300You created some decent points there. I looked on the internet for the concern and located most individuals will go along with with your web site. 617002

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA