• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Premio Cild 2017, Wajahat Abbas Kazmi è l’eroe dei diritti umani nella categoria “Giovane Attivista”

Francesco Lepore by Francesco Lepore
12 Dicembre 2017
in Attualità

Si terrà il 15 dicembre a Roma presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo (Viale Opita Oppio, 45) la terza edizione del Premio Cild per le libertà civili.

Premio che, istituito dalla Coalizione italiana libertà e diritti civili, è volto a «riconoscere e promuovere l’impegno di chi, nel corso dell’anno, si è distinto nel proprio lavoro per promozione e protezione delle libertà civili, contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese. Un contributo che, in alcuni casi, non riceve la giusta attenzione a livello di opinione pubblica, ma che invece crediamo valga la pena far conoscere e raccontare».

Gli Eroi dei diritti umani del 2017 sono stati scelti dai giurati Marco Ruotolo, Daniela De Robert, Giovanni Carotenuto secondo sette categorie.

Per la categoria Dipendente pubblico il premio va al maestro elementare Franco Lorenzoni, fondatore dell’Associazione Cenci Casa-Laboratorio e promotore di una nota campagna per l’approvazione del ddl sullo ius soli.

Per quella Avvocato il premio va a Fabio Anselmo, che ha seguito o segue casi processuali come quelli di Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi, Riccardo Magherini, Davide Bifolco, Denis Bergamin.

Per quella Giornalista il premio è stato assegnato in memoriam ad Alessandro Leogrande. Per quella Sportivo due i premiati: Damiano Tommasi che, in qualità di presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, si è più volte distinto per il suo impegno sul fronte dell’integrazione e il duo Flamini-Minisini.

Per quella Media il premio è stato assegnato all’account collettivo Giulio Siamo Noi, che continua a tenere alta la pressione sulle istituzioni italiane affinché non si fermi l’attività investigativa e politica per individuare gli assassini di Regeni.

Premio alla Carriera, invece, a Manlio Milani, superstite della strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), che costò la vita alla moglie. Da allora ha dedicato le sue energie alla richiesta di verità e giustizia per quanto accaduto, divenendo presidente dell’Associazione familiari dei caduti di Piazza Loggia e partecipando alla fondazione dell’Unione familiari vittime stragi. Nel 2000 ha fondato inoltre con Comune e Provincia di Brescia la Casa della Memoria, centro di documentazione sulla strage bresciana e la violenza terroristica, neofascista in particolare.

Eroe dei diritti umani nella categoria Giovane Attivista è invece il 31enne Wajahat Abbas Kazmi. Attivista per Amnesty International, regista indipendente e giornalista de Il Grande Colibrì, Wajahat è nato in Pakistan ma vive da molti anni in Italia.

Ha lanciato il 18 gennaio 2016 la campagna di sensibilizzazione “Allah loves equality. Can you be gay and Muslim?”. Una campagna finalizzata a illustrare la situazione delle persone Lgbti nella Repubblica Islamica del Pakistan attraverso la realizzazione di un omonimo documentario. Una campagna finalizzata a infrangere il tabù sull’omofobia nel mondo islamico ma anche a far cadere i tanti pregiudizi islamofobi radicati nei Paesi occidentali.

Raggiunto telefonicamente, Wajahat ha dichiarato: «Ho appreso la notizia il 4 dicembre appena rientrato in Italia dal Pakistan, dove è terminata la realizzazione del documentario. Sono emozionatissimo e contentissimo. Credo però che tanti altri attivisti avrebbero meritato più di me questo premio. Voglio dedicarlo a tutte le persone Lgbti che vivono in Pakistan e nei Paesi islamici, perché Allah loves equality».

 

Tags: allah loves equalitycilddirittidiritti umanieroi dei diritti umanifranco lorenzonigiovane attivistaislamofobiapakistanpremio cildwajahat abbas kazmi
ShareTweetSend
Previous Post

Da Cascina a Sesto San Giovanni: la battaglia dei sindaci Ceccardi e Di Stefano contro l’ideologia gender

Next Post

Al via “Shams Rad”, la prima web radio Lgbt in Tunisia. Sosterrà la battaglia per la depenalizzazione dell’omosessualità

Next Post

Al via "Shams Rad", la prima web radio Lgbt in Tunisia. Sosterrà la battaglia per la depenalizzazione dell'omosessualità

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA