• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Effetto che fa, la pièce di Giovanni Franci sull’omicidio Varani

Claudio Finelli by Claudio Finelli
26 Ottobre 2017
in Cultura

Non è ancora andato in scena e già sta facendo discutere il nuovo spettacolo scritto e diretto da Giovanni Franci, autore e regista dallo sguardo lucido sulla realtà contemporanea nonché sulle relazioni e i conflitti affettivi che, in essa, si consumano. Franci ha deciso di raccontare e mettere in scena uno dei casi di cronaca nera accaduti a Roma tra quelli più atroci e scioccanti degli ultimi anni: l’omicidio di Luca Varani a opera di Manuel Foffo e Marco Prato.

Non a caso lo spettacolo si chiama L’Effetto che fa perché è questa la risposta che Foffo e Prato diedero agli inquirenti che cercavano di comprendere le ragioni alla base dell’efferata crudeltà con cui i due avevano seviziato e massacrato il 23enne Luca Varani.

Nelle note di regia Giovanni Franci offre una puntuale e incisiva disamina dei motivi che l’hanno spinto a investigare emotivamente in questa pagina drammatica della nostra storia recente, partendo proprio dal senso di malessere e disorientamento conseguente al fatto di dover metabolizzare che alla base di tanta violenza non c’era, in realtà, alcuna reale motivazione. Perché l’omicidio Varani, ci suggerisce l’analisi di Franci, non può essere semplicisticamente attribuito all’alterazione procurata dalla droga: Marco Prato e Manuel Foffo, che, apparentemente, erano due giovani come tanti e che, come tanti,  amavano trasgredire assumendo anche qualche sostanza, erano due persone con un preoccupante deficit identitario, insomma due immaturi cronici, parossisticamente soffocati dalle aspettative, dalle convinzioni, dai pregiudizi e dalle proiezioni paterne. Due campioni paradigmatici di un Edipo irrisolto, incapaci di vedere e sentire l’altro, incapaci perfino di cogliere l’altrui dolore, perché troppo concentrati a reggere, faticosamente e servendosi di droghe, il proprio svuotatissimo e fragilissimo “io”.

Ma se la disposizione esistenziale di Foffo e Prato risulta essere sinistramente evidente, sia per le reazioni che i due manifestarono dopo la scoperta dell’omicidio sia per le esternazioni allucinanti dei genitori di entrambi (sempre i padri), ciò che lascia, comprensibilmente, turbato Giovanni Franci è la reazione che è possibile cogliere nell’ambiente di Luca Varani all’indomani della sua morte.

Infatti, l’unica preoccupazione che sembra emergere dalle parole di chi gli avrebbe dovuto volere bene è quella di negare la sua omosessualità e negare che fosse capitato nella casa di Foffo per offrire una prestazione sessuale a pagamento.

«Ma il punto non è questo – puntualizza a tal proposito Giovanni Franci – Il punto, mi sentirei di dire ai giovani amici di Luca, è amare Luca qualunque cosa sia successo. Amatelo se per ingenuità ha commesso un errore, se era andato dai suoi assassini per rivendersi due grammi di coca. Se invece verrà fuori che le cose sono andate come oggi credete sia impossibile, amatelo lo stesso.

Accettate che oltre una certa soglia siamo sconosciuti gli uni agli altri, che chi ci è accanto può avere zone d’ombra, e non per questo possiamo smetterle di amarlo. Accettate di essere insufficienti voi, di non potere o non sapere leggere ogni cosa della persona a cui volete bene, dal momento che, essendo però riusciti a vedere in lui o lei ciò che è essenziale, sarete forti di un amore che non verrà tradito. Solo restituendo con coraggio all’altro un profilo quanto possibile compiuto e fedele, saprete meglio chi siete voi stessi. Allora sentirete la bellezza di essere diventati adulti. E se lo siete già, ne uscirete rafforzati. Saprete benissimo dove andare, sentirete forte e chiara la direzione, pur nel ventre di una città, Roma, che per adesso ne è schifosamente priva.» 

L’Effetto che fa sarà in scena dal 31 ottobre all’8 novembre 2017 nel nuovissimo spazio di Via Giulia, 20 l’Off/Off Theatre Festival, Lo spettacolo vedrà in scena tre attori under 35, coetanei dei veri protagonisti della storia, Valerio Di Benedetto, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco.

Tags: caso varanigiovanni francil'effetto che faluca varanimanuel foffomarco prato
ShareTweetSend
Previous Post

Secondo anno di tutor alla Sapienza per Ruggero Freddi. E La Verità ne dà notizia con una scena di Threesome

Next Post

Varianze di genere in età evolutiva, il videomessaggio di Cirinnà e Lo Giudice al Convegno in Regione Lazio

Next Post

Varianze di genere in età evolutiva, il videomessaggio di Cirinnà e Lo Giudice al Convegno in Regione Lazio

Comments 10

  1. rent a boat with Captain says:
    2 anni ago

    81866 32854Good post. I learn something much more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice just a little something from their store. Id prefer to use some with the content on my weblog whether you dont mind. Natually Ill give you a link on your web weblog. Thanks for sharing. 635621

  2. idinstate website says:
    1 anno ago

    455161 800166extremely good publish, i definitely really like this web web site, carry on it 360149

  3. best silver shampoo says:
    1 anno ago

    I like your website plain and simple. Keep up the great work and I will keep coming back.

  4. scooter rental in new orleans says:
    12 mesi ago

    939841 555269Hi, Thanks for your page. I discovered your page through Bing and hope you keep providing more great articles. 414257

  5. Rings watchescopy luminor gmticed out watches replica says:
    11 mesi ago

    673819 120429Hmm is anyone else experiencing issues with the images on this blog loading? Im trying to locate out if its a issue on my finish or if it is the weblog. Any feed-back would be greatly appreciated. 546964

  6. check these guys out says:
    10 mesi ago

    634729 788172I enjoy this internet site, will surely arrive back. Make sure you carry on writing high quality posts. 54171

  7. สล็อตวอเลท says:
    9 mesi ago

    303084 343776Safest messages, or a toasts. are usually launched at 1 point during the wedding but are likely to just be hilarious, humorous to unusual as properly. best man jokes 852431

  8. Enterprise Devops says:
    8 mesi ago

    202219 458443among the finest system I know, thank you quite significantly . 730597

  9. nova88 says:
    7 mesi ago

    218116 599562Awesome inkling Grace! ego was luxurious youd bring about this about your biz bump into upstanding lineage. We reason you! 532607

  10. sbo says:
    4 mesi ago

    648762 977698Woh I enjoy your content , saved to favorites ! . 217479

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA