• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Napoli e Torino si preparano alla Trans Freedom March per ricordare le persone uccise per transfobia

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Ottobre 2017
in Attualità

La Giornata della memoria transgender o Transgender Day of Remembrance (generalmente indicata con l’acronimo TDoR) è una ricorrenza della comunità lgbti. Fissata al 20 novembre da Gwendolyn Ann Smith in ricordo dell’omicidio della donna transgender afroamericana Rita Hester (assassinata il 28 novembre 1998 ad Allston nel Massachussets), l’annua celebrazione si configura quale memoria attiva delle tante persone uccise per odio o pregiudizio transfobico. All’iniziale progetto web Remembering Our Dead si aggiunse una veglia a lume di candela, tenutasi per la prima volta nel 1999 a San Francisco.

Attualmente il TDoR viene osservato in centinaia di città di oltre 20 Paesi ed è caratterizzato da una serie di eventi che, coprendo in taluni casi più giorni, sono volti non solo a commemorare le vittime della transfobia ma a sensibilizzare la pubblica opinione sulle indicibili sofferenze di chi è discriminato per la propria identità di genere.

In Italia la Giornata delle memoria transgender è celebrata a Roma, Milano, Bologna, Napoli, Torino. Il capoluogo piemontese s’impone indubbiamente per le numerose iniziative al riguardo. Punto centrale delle celebrazioni resta la Trans Freedom March che, nata per volontà del Coordinamento Torino Pride (composto da 23 associazioni lgbti e non, operanti su territorio piemontese) col contributo creativo di Veet Sandeh, è stata fissata quest’anno al 18  novembre per ricordare il silenzioso eccidio di persone trans dal 1° ottobre 2016 al 30 settembre 2017.

Come dichiarato dal coordinatore Alessandro Battaglia nel comunicato ufficiale, «quest’anno le nostre attività si svilupperanno, come ormai di tradizione, in un convegno, nella mattina nella di sabato 18 novembre, organizzato insieme alle realtà che si occupano di violenza contro le donne e al Sevizio Lgbti della Città di Torino, con lo scopo di indagare l’eventuale radice comune della transfobia e della violenza contro le donne in un momento storico che vede l’esacerbarsi delle aggressioni e degli stupri. Nel pomeriggio si raggiungerà l’acme con la tradizionale marcia in ricordo delle vittime transessuali uccise nel mondo attraverso le strade del centro di Torino per abbattere le barriere in uno spirito di condivisione con tutte e tutti».

La Trans Freedom March si terrà quest’anno anche a Napoli dove, in realtà, per inizitiva di Atn (Associazione Transessuali Napoli) e col sostegno del locale comitato Arcigay le persone transgender sfilano in occasione del TDoR a partire dal 2009. La scelta è stata effettuata dalla stessa Veet Sandeh in ragione di un fattore ben preciso. «Nel 2016 – si legge nel comunicato di Atn per la conferenza stampa di presentazione, tenutasi stamani presso Palazzo San Giacomo – il capoluogo campano ha raggiunto il triste primato di città italiana con il maggior numero di omicidi e atti di transfobia. Napoli rappresenta tuttora un territorio controverso, nel quale la storia e le azioni concrete di accoglienza e supporto alla popolazione Trans si intrecciano con il degrado, l’ostilità e la violenza esercitata verso persone che vivono spesso una condizione di forte emarginazione».

Un segnale altamente positivo, questo, che a ragione Alessandro Battaglia ha così spiegato: «Le buone pratiche a volte producono partecipazione e integrazione fra persone e territori ed è giusto che sia così. Una Trans March in ogni città: questo sarebbe il traguardo ideale».

Tags: alessandro battagliaatncoordinamento torino pridenapolitdortorinotrans freedom marchtransfobiaveet sandeh
ShareTweetSend
Previous Post

Processo Gandolfini, Flavio Romani: «Nella seconda udienza respinte le eccezioni del legale del leader del Family Day» (VIDEO)

Next Post

Arcigay Napoli lancia il Gruppo Senior perché la passione, quella vera, non ha età

Next Post

Arcigay Napoli lancia il Gruppo Senior perché la passione, quella vera, non ha età

Comments 12

  1. The One Thing To Do For Creative Writer says:
    2 anni ago

    770715 464536educator, Sue. Although Sue had a list of discharge instructions in her hand, she paused and 510925

  2. kardinal stick says:
    2 anni ago

    999873 563867This really is a exceptional blog, would you be involved in performing an interview about just how you created it? If so e-mail me! 389642

  3. 늑대닷컴 says:
    1 anno ago

    310218 350878I really like your writing style, great info, thankyou for posting : D. 385027

  4. best night cream says:
    1 anno ago

    It’s perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy. I’ve read this post and if I could I want to suggest you few interesting things or advice. Perhaps you could write next articles referring to this article. I want to read even more things about it!

  5. digital transformation services company says:
    1 anno ago

    877403 665991Wow, wonderful weblog layout! How long have you been blogging for? you make blogging appear effortless. The overall look of your site is great, as effectively as the content! 295506

  6. เว็บสล็อตใหม่ล่าสุด says:
    1 anno ago

    133644 678424Hey this is kinda of off subject but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. Im starting a weblog soon but have no coding experience so I wanted to get advice from someone with experience. Any support would be greatly appreciated! 182270

  7. bot dumps says:
    10 mesi ago

    188996 599593Watch the strategies presented continue reading to discover and just listen how to carry out this incredible like you organize your company at the moment. educational 826834

  8. click here says:
    10 mesi ago

    242964 917466Some actually helpful info in there. Why not hold some sort of contest for your readers? 114617

  9. maxbet says:
    9 mesi ago

    544405 817988Any way Im going to be subscribing for a feed and I hope you post once again soon 544314

  10. P320 X5 LEGION NIGHT SIGHTS says:
    9 mesi ago

    722076 405729Totally composed content material material , Genuinely enjoyed examining . 609561

  11. www.hornymilfchat.com says:
    9 mesi ago

    165208 346249I normally cant find it in me to care enough to leaves a comment for articles on the internet but this was in fact pretty great, thanks and maintain it up, Ill check back once again 994853

  12. chiappa rhino 50ds says:
    6 mesi ago

    954083 165810I enjoy your work , regards for all the informative posts . 11940

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA