• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Napoli, cacciati di casa perché gay e innamorati. Si mobilita la delegata comunale alle Pari Opportunità Simona Marino

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Agosto 2017
in Attualità

Francesco e Giuseppe sono due giovani, rispettivamente di 18 e 20 anni, che, originari del Napoletano, sono stati cacciati di casa perché gay e innamorati l’uno dell’altro. Francesco è stato allontanato dalla madre nel mese di febbraio in quanto «ritenuto un pericolo – come lui stesso ci ha detto – per la sorella più piccola». Giuseppe, invece, ha dovuto lasciare l’abitazione di famiglia dopo che i suoi ne hanno scoperto il fidanzamento. Con tempi e modalità diversa i due hanno trascorso una vita da bohémien alternando soggiorni in casa di amici a notti all’addiaccio.

Situazione, questa, che si è verificata negli ultimi quindici giorni quando privi di soldi e di beni di prima necessità hanno vissuto in strada o in spiaggia. Alla fine Francesco e Giuseppe sono stati soccorsi dal comitato provinciale Arcigay di Napoli. Raggiunto telefonicamente, il presidente Antonello Sannino ha espresso tutto il suo rammarico per l’accaduto e ha affermato di «aver chiesto una possibilità d’allogio presso un’abitazione che, confiscata alla camorra, è stata assegnata nel 2009 a un’associazione Lgbti locale quale casa d’accoglienza per giovani omosessuali. Ma mi è stato risposto che la struttura è inagibile».

Alla vicenda ha mostrato subito grande attenzione il Comune di Napoli che, attraverso la delegata alle Pari Opportunità Simona Marino, sta cercando una soluzione d’alloggio e inserimento lavorativo per Francesco e Giuseppe. È stata proprio la professoressa Marino a offrire delucidazioni al riguardo, dichiarando a Gaynews che «la struttura, confiscata alla camorra e destinata a centro polifunzionale per l’accoglienza di giovani omosessuali e transessuali, è quella assegnata anni fa senza bando dalla giunta Jervolino e riconfermata da quella de Magistris nel 2014 all’associazione I Ken. Si tratta d’un appartamento di poco più di 50 mq, non ancora adibito all’uso prefissato per mancanza di fondi finalizzati alla ristrutturazione.

Per questo ho proposto sia ad Arcigay Napoli sia ad Atn (Associazione transessuale Napoli, ndr) d’individuare un immobile di proprietà del Comune da utilizzare nell’arco di due anni per allogiare persone omosessuali e transessuali in difficoltà. Soluzione temporanea, questa, in attesa che venga presentato un progetto specifico per l’assegnazione d’uno dei beni confiscati alle mafie. Ho a cuore che si trovi quanto prima una degna soluzione abitativa per Francesco e Giuseppe nonché per tanti giovani che, come loro, sono costretti a vivere l’esperienza dell’abbandono familiare a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere».

Gaynews nel frattempo si associa all’impegno di Arcigay Napoli e della delegata comunale alle Pari Opportunità, ricordando anche ai propri lettori e lettrici che è possibile fare una donazione per aiutare i due ragazzi

Tags: antonello sanninoarcigay napolinapoliomofobiasimona marino
ShareTweetSend
Previous Post

Omofobia, anche il B&B Villa Maria Colavitti di Monopoli chiude le porte alle persone Lgbti

Next Post

Il Pride va al mare: Ferrara ospita il primo Beach Pride all’insegna dello sport

Next Post

Il Pride va al mare: Ferrara ospita il primo Beach Pride all'insegna dello sport

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA