• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Delitto gay? Termini scorretti e offensivi che nulla hanno da spartire con femminicidio o atto omotransfobico

Monica Cirinnà by Monica Cirinnà
5 Agosto 2017
in Politica

Ci sono drammi che aiutano a capire molte cose. Di noi, delle persone che ci sono intorno ma anche della cultura della nostra società. L’omicidio di Vincenzo Ruggiero ci pone di fronte a quella violenza sorda e folle di cui purtroppo siamo costretti a leggere pressoché quotidianamente sulle cronache. Quella violenza sorsa e folle che è alla base dei casi di femminicidio. Il non voler accettare la fine di una relazione o il desiderio altrui di riappropriarsi della propria libertà, quando questa è messa a rischio dall’altra metà della coppia, e la brama di possesso estremo sono i mostri che scatenano queste tragiche reazioni.

Quella di Aversa sarebbe quindi una storia terribile come troppe che si verificano di continuo. Eppure non pochi media ne hanno parlato e ne parlano in termini sensazionalistici e linguisticamente scorretti perché a esserne protagonisti sono delle persone gay e trans. Con dettagli scandalistici e improntati a una ricerca del pruriginoso, che mi fanno rabbia e tristezza. Con titoli sensazionalisticamente inappropriati che suonano quali offese nei riguardi delle persone Lgbti. Titoli veicolanti il messaggio distorto e falsato che il focus della notizia fosse non la morte di un 25enne ucciso forse per gelosia – un fatto di per sé grave, assurdo nonché dai risvolti  impensabili – ma che quel giovane fosse gay come il suo assassino e come questi (elemento però non veritiero) innamorato di una donna trans. Come se l’orientamento sessuale o l’identità di genere di Vincenzo, Ciro e Heven fosse rilevante rispetto all’accaduto. Esistono forse delitti etero? Presentano delle differenze? Assolutamente no.

Il problema, si badi bene, non è dato dall’impiego di determinate parole come gay o trans. Ma dall’uso strumentale che ne viene fatto quasi a solleticare la morbosa curiosità di lettrici e lettori che in Italia, nonostante gli importanti traguardi raggiunti nel cammino della parità dei diritti, continuano purtroppo – in numero ancora consistente – a nutrire pregiudizi nei riguardi delle persone Lgbti. Una cosa è raccontare la vicenda con tutto il carico umano e i tratti dei protagonisti. Un’altra, invece, è incentrare l’attenzione su elementi per fini che nulla hanno da spartire con un’attenta narrazione cronachistica.

Trovo che questo modo di trattare le notizie e raccontarle non faccia altro che rappresentare e riproporre un grave preconcetto culturale. Non faccia altro che alimentare quel clima di stigma ancora aleggiante intorno alle persone Lgbti, come messo in risalto alcuni giorni fa dalla splendida lettera aperta dell’amico Franco Grillini e dell’intera redazione di Gaynews al direttore de Il Mattino Alessandro Barbano.

Ciò dovrebbe allora comportare la messa in disuso di lemmi quali femminicidio, violenza di genere o atti omotransfobici come taluni hanno nuovamente sostenuto? Nulla di più sciocco e inaccettabile. Nei casi, infatti, in cui si verificano atti criminosi qualificabili nei termini appena indicati, identità sessuale, identità di genere e orientamento sessuale qualificano la fattispecie del delitto e ne indicano tanto le cause quanto gli aspetti specifici. Ciò servirà a meglio prevenire e reprimere, sul piano giuridico e non solo, tali crimini.

Necessaria più che mai allora una lotta senza quartiere all’errore tanto linguistico quanto fattuale, che è alle base di quegli atteggiamenti discriminanti da cui non sono purtroppo esenti neppure i media. Solo quando avremo finalmente rimosso anche le minime incrostazioni di pregiudizio, potremo allora dirci un Paese davvero civile.

Tags: ciro guarentedelitto gaydiritti civilifemminicidioheven grimaldiidentità di genereperone lgbtivincenzo ruggiero
ShareTweetSend
Previous Post

Roberto Azzurro, artista paladino dei diritti Lgbti, aggredito e accoltellato nel Sannio

Next Post

Belfast Pride, il premier Varadkar: «Matrimonio egualitario in Irlanda del Nord? È solo questione di tempo»

Next Post

Belfast Pride, il premier Varadkar: «Matrimonio egualitario in Irlanda del Nord? È solo questione di tempo»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA