• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Non esiste un delitto gay. Parola di Maurizio De Giovanni

Claudio Finelli by Claudio Finelli
3 Agosto 2017
in Attualità

L’omicidio di Vincenzo Ruggiero, oltre ad aver gettato l’intera comunità in uno stato di prostrazione evidente, ha anche sollevato alcune criticità mediatiche, lasciando tutte e tutti con un grande desiderio di chiarezza e verità. Ecco perché Gaynews ha pensato di chiedere una riflessione sul drammatico caso a uno dei più amati autori italiani di romanzi noir: Maurizio De Giovanni.

Incontriamo lo scrittore all’imbarco dell’aliscafo per Sorrento, dove presenterà il suo nuovo romanzo Rondini d’Inverno. Sipario per il commissario Ricciardi (Einaudi, Torino 2017).

Maurizio, cosa ne pensi del modo in cui molti giornali hanno titolato il tragico omicidio di Vincenzo?

Sia nei titoli dei giornali sia nei commenti dei giornalisti televisivi ho colto un’esasperata intenzione di mettere in evidenza l’orientamento sessuale delle persone coinvolte nell’assassinio. Come se esistesse una natura “gay” del crimine che era stato compiuto. Come se l’orientamento sessuale e affettivo delle persone coinvolte spiegasse il perché di un crimine così atroce. Questo accade perché spesso i giornalisti sembrano essere mossi da una sorta di voyeurismo morboso e scrivono titoli inaccettabili. La fine di Vincenzo mi sembra essersi consumata in un quadro che è probabilmente proprio del crimine passionale, almeno stando alle notizie che sono adesso in nostro possesso. E si è trattato di un delitto efferato. L’orientamento sessuale non c’entra nulla.

Il direttore de Il Mattino Alessandro Barbano, in un editoriale pubblicato ieri in risposta alla lettera aperta della redazione di Gaynews, sostiene che gli stereotipi “scorretti” diffusi da certi titoli sono la ricaduta degli eccessi della comunità Lgbti, quando rivendica diritti in maniera “vistosa” come, ad esempio, durante il Pride. Cosa ne pensi?

Non c’è alcuna relazione tra i titoli voyeuristici e l’aperta rivendicazione di diritti delle persone Lgbti. Titoli come quelli che si sono letti in questi giorni hanno lo scopo di attrarre l’attenzione morbosa del lettore e basta. Non c’è alcuna relazione con la visibilità delle persone gay.

Tornando al delitto di Vincenzo Ruggiero, secondo te si tratta di un delitto passionale o, vista la modalità con cui è stato ucciso, pensi possa trattarsi d’altro?

Al momento gli inquirenti ci dicono che è un omicidio passionale e non abbiamo altri elementi per pensare ad altre motivazioni. Il fatto che il cadavere sia stato sezionato, sciolto nell’acido e murato con il cemento, rimanda a modalità camorristiche ma la modalità è una cosa e il movente è un altro. Se il soggetto criminale ha assunto modalità camorristiche nel modo in cui ha ridotto il corpo del povero 25enne di Parete, ciò non toglie che possa aver agito per motivi passionali. Gli omicidi passionali non sono sempre frutto di raptus, sono anche costruiti e premeditati come questo compiuto da Ciro Guarente. 

Tags: ciro guarentedelitto gaymaurizio de giovannipersone gayvincenzo ruggiero
ShareTweetSend
Previous Post

Francesco Mangiacapra: «Ciro si prostituiva? Sì, ma è del tutto ininfluente a ricostruirne l’identikit di omicida»

Next Post

Il World Pride 2025 a Roma? Mario Colamarino: «Sarà il Giubileo Lgbti»

Next Post

Il World Pride 2025 a Roma? Mario Colamarino: «Sarà il Giubileo Lgbti»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA