• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Tiger Orange: la storia di due fratelli gay al cineforum Lgbti dell’Acrobax

Alessandro Grieco by Alessandro Grieco
20 Giugno 2017
in Cultura

Come Goethe ci ricorda, le grandi cose sono per tutti, le piccole solo per gli amici: è questo il caso della rassegna di film a tematica Lgbti Cineforum San Paolo Gay che si sta svolgendo a Roma (in programmazione tutti i giovedì alle 21 fino al 27 luglio e con ingresso a offerta libera). Rassegna che nasce dalla determinazione e dalla passione di Fabio Messina, direttore del sito Cinegay.it. Da svariati anni è lui a coordinare questa iniziativa all’interno dell’Acrobax, un centro sociale che si è insediato dal 2002 al posto del vecchio cinodromo, diventando “uno strumento di cui, come precari e precarie, ci siamo dotati per trasformare la nostra condizione, uscire dal ricatto sulle nostre vite, produrre un’alterità possibile riappropriandoci di spazi e tempo” e che nella home page del sito ricorda Renato Biagetti, un militante ucciso nel 2006 a Focene da due fascisti che lo colpirono con otto fendenti micidiali.

Uno spazio semplice ma prezioso, in cui è possibile osservare una cenosi tra rugbisti gay (Libera Rugby Club ha come motto In campo tutti uguali, il cui nome richiama non a caso l’associazione contro le mafie di don Ciotti), attivisti e amanti del cinema, animali e vegetali che condividono esperienze come quella delle proiezioni di film a tematica Lgbti. Un’iniziativa ancora più importante se si considera il tipo di programmazione underground che non raggiunge mai le nostre sale.

Il film, proiettato giovedì 15 giugno, Tiger orange è una pellicola americana del 2014 diretta da Wade Gasque che è stato presentato in anteprima il 18 luglio 2014 all’Outfest e che lo stesso regista ha detto essere ispirato dalla “sottile tug-of-war della comunità Lgbti tra il nostro desiderio di distinguersi e la nostra necessità di adattarsi”.

Ambientato in un piccolo paesino rurale della California, il film racconta il riavvicinamento di due fratelli gay che lottano per riconnettersi dopo la morte del padre. Chet (Mark Strano che collabora anche alla sceneggiatura) è timido e riservato e ha vissuto relativamente chiuso nel piccolo borgo dove i fratelli sono cresciuti, gestendo il negozio di ferramenta del padre (il titolo del film Tiger Orange deriva dal nome di una vernice in vendita nel negozio) e prestando grande attenzione a non vivere in maniera troppo “aperta” la sua sessualità per non creare scompiglio nell’ordine sociale relativamente conservatore della città. Todd, invece (Frankie Valenti, anche pornostar col nome di Johnny Hazzard), ha lasciato la casa a 18 anni per trasferirsi a Los Angeles, dove ha lottato per costruire una carriera come attore.  

Il nodo gordiano del film è proprio questo: ha più coraggio chi se ne va o chi resta? Nonostante lo scontro delle personalità, infatti, ogni fratello invidia alcuni aspetti della vita dell’altro. Chet invidia la libertà di Todd mentre Todd si rammarica di non aver provato il senso di appartenenza di Chet a una comunità e l’opportunità di rimanere in contatto con il padre. 

La sceneggiatura riesce a districarsi con agilità narrativa tra i conflitti interpersonali, mostrandoci anche come si sia ormai raggiunto un buon livello d’integrazione tra gay ed etero anche nella provincia americana. Molto interessante il modo d’indagare nella controversa intimità di due fratelli gay, efficacemente resa dai due protagonisti, che alla fine di un percorso doloroso ritrovano la complicità di un tempo perché in fondo “il mondo non lo ereditiamo dai padri, bensì lo abbiamo in prestito dai figli”.

Tags: acrobaxcinemacinema lgbtitiger orange
ShareTweetSend
Previous Post

Enzo Cucco: «Tra la questione dei gay ceceni e dello ius soli c’è un filo rosso preoccupante»

Next Post

Caso Prato, quando il linciaggio mediatico parte anche dai gay

Next Post

Caso Prato, quando il linciaggio mediatico parte anche dai gay

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA