• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Caso Prato, quando il linciaggio mediatico parte anche dai gay

Rosario Coco by Rosario Coco
20 Giugno 2017
in Primo Piano

Marco Prato era un mostro? Probabile. Che sia stato trasformato in un mostro al quadrato, invece, è certo. È stato usato e raccontato come massimo emblema del deprecabile, dell’orrido, del marcio. Non un omicida ma la follia omicida personificata. Non un drogato ma la personificazione della “droga che uccide”. Non un assassino ma un assassino perverso e omosessuale. Un vero e proprio capro espiatorio perfetto per il benpensante medio. Quello che non possiamo ignorare è che questo processo è nato, nonostante la buona fede,  all’interno della comunità Lgbti, dove per comunità intendiamo alcuni media di settore e alcuni attivisti E così Prato è diventato insomma un mostro al quadrato. 
 
Prato uccide Luca Varani insieme a Manuel Foffo in un festino a base di alcol e droga. Questa era la notizia iniziale di quel marzo dello scorso anno. Poco dopo, senza che ce ne rendessimo conto, improvvisamente il festino diventa festino gay. In un’altra intervista Prato diventa “uno di noi” (della comunità Lgbti) e ed escono titoli dal tenore Viaggio nelle dark room frequentate dai killer. Con la buona intenzione di approfondire, purtroppo, sono state alcune testate Lgbti a fare tutto questo, seguite subito dalla grande stampa. 
Improvvisamente è sollevato il tema del chem sex tra le persone omosessuali, come tra quelle etero non esistesse. Si consuma in pochi giorni un vecchio equivoco colossale: fenomeni che derivano dalla pressione sociale, dal vissuto di privazione dell’identità e di repressione della sessualità che vivono le persone Lgbti, vengono invece presentati come  “stili di vita gay” da correggere, come questioni sulle quali “la comunità gay deve interrogarsi”. Quale comunità – se quella degli attivisti, delle persone che si incontrano nei locali o semplicemente l’insieme di tutte le persone Lgbti – non è mai stato chiaro. L’espressione comunità Lgbti o gay community ha principalmente due significati: la comunità dell’attivismo e delle associazioni oppure la comunità delle persone che si incontrano nei locali gayfriendly.
 
Al di fuori di tutto questo non ha senso parlare di comunità, poiché le persone Lgbti non sono circoscritte da alcun territorio, religione, cultura, etnia, lingua, tradizione. Il linguaggio usato per parlare del caso Prato-Varani ha invece portato l’opinione pubblica sulla strada di un “mondo gay”, fatto di ogni genere di perversione e violenza omicida, compiendo una generalizzazione senza precedenti.  Le intenzioni di chi ha aperto questo tema erano chiaramente altre, ma il risultato è stato mediaticamente devastante. Se i gay sono perversi e potenziali assassini è perché sono gay, quasi come si trattasse di questione di dna. Questo è il messaggio che è passato, per la felicità dei nostri detrattori. 
Esiste un problema di chem sex tra le persone Lgbti? Può darsi, ma si tratterebbe pur sempre di un problema che riguarda anche le persone etero. Dovrebbe dunque essre la società intera ad occuparsene non la “comunità gay. Esiste un problema di “solitudine gay“, come titolava qualche mese un articolo su Internazionale? Bene, è prima di tutto un problema di solitudine, perché nessuno si pone il problema della “solitudine etero”. 
 
Questo modo di trattare la vicenda ha gettato le basi per costruire la narrazione del Marco Prato gay, pr, cattivo, mondano e perverso e di un Manuel Foffo, invece, etero, di buona famiglia, traviato e portato sulla cattiva strada. L’unica “fortuna” di Foffo, a parte quelle di avere un padre disposto persino a difenderlo nel salotto di Vespa, è stata quella di essere percepito come “etero”. Perché quello del “festino gay”, tirato fuori purtroppo dalle nostre testate, era invece Marco Prato. Di tutto questo abbiamo ancora avuto uno strascico pochi mesi fa, con titoli della serie Shock, Marco Prato era sieropositivo. Come se fosse una tipica caratteristica degli assassini, in particolare modo di quelli che frequentano i festini gay, le dark room e via discorrendo. 
 
Le parole sono importanti e l’origine della speculazione mediatica su Prato è proprio qui. Adesso fioccano i commenti da tribunale popolare. Di quanti gioiscono per “il mostro” che muore godendo di una vendetta di sangue che è quanto di più lontano ci possa essere dalla civiltà. Aprono uno spiraglio di luce le parole dell’allora fidanzata di Luca Varani, Marta Gaia Sebastiani: “Una vita è una vita. Sono scioccata per quanto accaduto. Solo due parole : silenzio e rispetto per il lutto delle famiglie“. Queste parole ci ricordano  che l’umanità e il senso della civiltà esistono ancora. E che forse dovremmo aprire una seria riflessione anche sulla vita nelle carceri italiane, perché un suicidio con un sacco di plastica in testa e una bombola del gas comunemente usata per cucinare in cella senza che nessuno si accorga di nulla, lascia molto da pensare. 
 
Per tutti noi che invece scriviamo di temi Lgbti, compreso il sottoscritto, serve invece una profonda riflessione sul modo di affrontare l’universo di problematiche che riguardano le persone Lgbti. Una regole aurea potrebbe essere quella di chiedersi un po’ più spesso: “Parlerei mai di questa cosa definendola etero?”. Alle nostre penne e al nostro buon senso le risposte. 
Tags: caso varanichem sexluca varanimarco foffomarco pratomarta sebastianipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Tiger Orange: la storia di due fratelli gay al cineforum Lgbti dell'Acrobax

Next Post

Allah Loves Equality, la risposta di Wajahat Abbas Kazmi alle critiche in salsa Lgbti

Next Post

Allah Loves Equality, la risposta di Wajahat Abbas Kazmi alle critiche in salsa Lgbti

Comments 14

  1. beretta 92x centurion says:
    1 anno ago

    914865 798522woah i like yur internet site. It genuinely helped me with the information i wus seeking for. thank you, will save. 273798

  2. white house market url says:
    1 anno ago

    896298 771400There is noticeably a bundle to realize about this. I assume you created various nice points in functions also. 395016

  3. look at here now says:
    1 anno ago

    117297 899386Quite informative post. Your current Internet site style is awesome as effectively! 227582

  4. buy morphine ms contin pills 15mg 30mg 60mg from a genuine online pharmacy without prescription and free overnight delivery says:
    1 anno ago

    768809 800889I was searching at some of your articles on this website and I believe this internet internet site is actually instructive! Keep on posting . 869918

  5. Smart Rack says:
    1 anno ago

    762650 111325Just wanna comment which you have a really good site, I the style and style it truly stands out. 347128

  6. e-pakujwalizki says:
    11 mesi ago

    7131 755652Hello there. I needed to inquire some thingis this a wordpress website as we are thinking about transferring across to WP. Moreover did you make this theme all by yourself? Cheers. 833151

  7. stresser says:
    11 mesi ago

    345203 686348Wohh just what I was looking for, thanks for putting up. 253704

  8. Webcams Mature Sexy Amateur says:
    9 mesi ago

    78987 99610You developed some decent points there. I looked on the net for any difficulty and located most individuals goes along with together with your internet site. 421800

  9. japan-bukkake.com says:
    9 mesi ago

    362747 294557You produced some decent points there. I looked on-line towards the problem and discovered most individuals will go along with along together with your internet web site. 744114

  10. nova88 says:
    7 mesi ago

    998269 294096I adore this information presented and possesses given me some type of resolve forpersistance to succeed i actually enjoy seeing, so sustain the excellent function. 586880

  11. Rebecca Lynn says:
    6 mesi ago

    938403 606837I believe this site contains some extremely great details for everybody : D. 14635

  12. Spellbreak hacks says:
    4 mesi ago

    805764 22605I was reading some of your content material on this site and I conceive this internet web site is actually informative ! Keep on putting up. 753078

  13. บริษัท เงิน ด่วน ทันใจ จํา กัด says:
    4 mesi ago

    559848 17932I really like forgathering utile info, this post has got me even far more information! . 69963

  14. สล็อตออนไลน์ says:
    4 mesi ago

    542006 862161dog grooming is the specialty of my sister, she truly loves grooming every dog in our house 965543

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA