• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Padova Pride Village, Alessandro Zan: «Orgoglioso d’un festival Lgbti, divenuto in 10 anni la festa di tutti»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Giugno 2017
in Primo Piano

Il Padova Pride Village giunge quest’anno alla decima edizione e festeggia alla grande i primi due lustri di vita con un fittissimo programma di concerti, serate disco ed eventi culturali con figure di spicco del mondo del giornalismo, del teatro, del cinema, della musica, della letteratura.

A poche ore dall’opening party, che avrà come madrina Simona Ventura e sarà caratterizzato dal live di Cristina D’Avena, abbiamo incontrato Alessandro Zan, parlamentare dem e ideatore del più importante festival Lgbti del Nord Italia

Onorevole Zan, guardando ai dieci anni del Padova Pride Village, quali sono state le difficoltà organizzative incontrate agli inizi e e quali gli obiettivi raggiunti nel tempo?

Il Village negli anni è cresciuto moltissimo in termini di presenze, superando i 100mila ingressi, e in termini di eventi svolti al suo interno. Diversificare l’offerta delle manifestazioni e mantenere sempre un’alta qualità d’intrattenimento, sia culturale sia musicale, e soddisfare un pubblico sempre più variegato non è stato semplice. Ma il numero crescente di visitatori ci dice che abbiamo fatto un buon lavoro. L’obiettivo che più mi rende orgoglioso è quello di aver reso un festival Lgbti un evento ormai atteso da chiunque: è diventato un punto di riferimento trasversale. È davvero la festa di tutti, non solo del mondo Lgbti. È un punto d’incontro tra anime diverse della società, che altrimenti difficilmente potrebbero venire a contatto.

Come si caratterizzerà il Padova Village 2017?

Lo slogan di quest’anno è L’estate migliore che c’è e vogliamo renderla tale. Iniziando dagli allestimenti degli spazi, che per questa decima edizione sono decisamente più curati e attenti ai dettagli, passando per gli eventi culturali, che toccheranno temi importanti di attualità con ospiti di spicco, fino all’intrattenimento notturno e all’animazione, che vedrà oltre trenta dj dar vita alle nostre notti estive.

Qual è il messaggio che si vuole lanciare col video promozionale?

L’interprete della sigla è Cristina D’Avena, idolo di generazioni di bambini e famiglie, ma anche icona gay, che si è sempre spesa per i diritti civili. Questa doppia anima rispecchia proprio il Padova Pride Village, un festival Lgbti, sempre molto frequentato anche da famiglie di ogni tipo. Però il video ha un’impostazione diversa, che prende spunto dai look metal e rock, proprio a voler simboleggiare il continuo cambiamento che ogni anno vogliamo dare al Village e che in questi anni abbiamo portato nella nostra città.

Padova è al bivio con le amministrative. Di contro a messaggi politici improntati a esterofobia e discriminazioni quale quello che proviene dal Village?

Questa città ha ancora ferite aperte da tre anni di amministrazione leghista omofoba, razzista, cieca, in una parola: medievale. Padova ha una tradizione secolare di cultura e arte: è una città di animo europeo e cosmopolita. Il messaggio che viene dal Village ha un significato di inclusione, tolleranza e libertà. Qui noi facciamo di ogni diversità, etnica, di orientamento sessuale o di genere, una fonte di ricchezza. Sono certo che il 25 giugno i Padovani sapranno scegliere un modello che segue l’indole della loro stessa città, una città che ha reso possibile la nascita e il successo del nostro Village.

L’islamofobia scuote anche la collettività Lgbti. L’attivista pakistano gay Wahajat Abbas Kazmi è stato contestato da molte persone omosessuali per aver sfilato al Roma Pride col cartello “Allah loves equality”. Cosa pensa di una tale contestazione?

Voglio esprimere la mia più totale solidarietà a Wahajat Abbas Kazmi. I valori di libertà, tolleranza e democrazia che stanno alla base di ogni Pride non possono essere sospesi nei confronti di nessuno. Ognuno ha il diritto di manifestare essendo pienamente sé stesso, in questo caso musulmano e omosessuale. Si deve garantire a chiunque di professare la propria religione e, comunque, il messaggio che ha lanciato è di pace e apertura. Fare di tutta l’erba un fascio è una peculiarità della destra e dei populismi. Sarebbe un errore enorme che anche la comunità Lgbti cadesse in questi luoghi comuni.

Un’ultima domanda ad Alessandro Zan che, pur parlamentare, resta un attivista. Cosa ne pensa delle annuali polemiche sul come sfilare ai Pride? 

I Pride sono nati come forma di protesta e di lotta, per rompere quegli schemi bigotti e antichi che contrastavano l’affermazione dei diritti. L’autodeterminazione del proprio corpo è uno di questi tanto più durante una sfilata di un Pride. Ognuno deve poter sfilare come meglio crede, per evitare che il movimento Lgbti cada in dinamiche moraliste che contraddicono la sua stessa storia e le sue vittorie. Ogni diversità nella società va rispettata e valorizzata. Cercare di normalizzare elementi di diversità è un atto inaccettabile di violenza verso una minoranza. Invece, ciò che auspico è che si giunga presto a una vera e piena equiparazione dei diritti e che i Pride divengano manifestazioni di tutela e supporto degli stessi, non più di lotta.

 

 

Tags: alessandro zancristina d'avenafestival lgbtiomofobiapadovapadova pride villagepridesimona venturavillage
ShareTweetSend
Previous Post

Felix Cossolo: «Pride sobri? Richiamarsi agli anni ’70 è un’enorme falsità» (GALLERY)

Next Post

La morte di Simo, giovane transessuale, abbandonato a Napoli tra i cassonetti di Forcella

Next Post

La morte di Simo, giovane transessuale, abbandonato a Napoli tra i cassonetti di Forcella

Comments 9

  1. Pingback: Padova Pride Village, Franco Grillini premiato "Persona Lgbt dell'anno" - GAYNEWS
  2. buy 420 weeds says:
    12 mesi ago

    190289 600331Dead written subject matter, Actually enjoyed reading by means of . 854461

  3. how to use dumps with pin says:
    12 mesi ago

    634474 606031Cheers for this outstanding. I was wondering if you were thining of writing comparable posts to this 1. .Maintain up the fantastic articles! 615611

  4. nova88 says:
    10 mesi ago

    216890 981434some truly interesting info , effectively written and broadly speaking user genial . 368460

  5. เช่าเครื่องเสียง says:
    8 mesi ago

    603803 535843Excellent site, determined several something totally new! Subscribed RSS for later, aspire to see much more updates exactly like it. 858520

  6. nova88 says:
    7 mesi ago

    47561 224695Wonderful process! 904530

  7. cornhole bags says:
    4 mesi ago

    54912 943927Amazing! This weblog looks just like my old 1! It is on a totally different topic but it has pretty considerably the same layout and design. Great choice of colors! 505763

  8. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    4 mesi ago

    812977 844354What a lovely weblog. I will certainly be back once more. Please maintain writing! 443937

  9. sbobet says:
    4 mesi ago

    457117 127859You got a extremely great website, Sword lily I observed it by means of yahoo. 38527

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA